|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: 3.1 Denon + Klipsch. Ho sbagliato qualcosa?
-
24-01-2020, 14:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
3.1 Denon + Klipsch. Ho sbagliato qualcosa?
Avevo uno Yamaha YHT-S300, questo:
https://europe.yamaha.com/en/product...300/specs.html
che, tutto considerato, faceva anche il suo lavoro. Per migliorare un po' ho voluto un modesto sistema 5.1 che funzionerà per lo piu' 3.1 così composto:
- Denon AVR-X250BT - Niente WiFI DAB DAC etc... mi è sembrata la scelta economica ma giusta
- 2 Q acoustics 3020 che però, appena arrivate, ho provato su mio 2.1 del PC Edifier S730 (https://www.edifier.com/int/en/speak...aming-speakers) e suonano così bene che le ho lasciate lì. Quindi:
- 2 Klipsch R-51M (https://www.klipsch.com/products/r-5...#product-specs) bellissime, scelte per estetica e un ottimo prezzo su Amazon.de. Appena arrivate, le devo ancora collegare.
- Frontale prenderò un Klipsc (adesso ho messo un satellite del suddetto Edifier) e Woofer anche, il modello con predisposizione wireless.
La stanza è 4.50x7 col divano a dividerla in due a circa 2.50 dal TV, le frontali sul mobile divise solo dal TV 65". Solo film e niente musica.
Ci sono errori grossolani o gravi visto che al limite potrei restituire?
Grazie.
P:s:non ho capito nei settaggi del Denon la distanza dei diffusori, è tra loro o dall'ascoltatore? poi il denon fino a 40 di volume è quasi muto, a 50 bassissimo e poi comincia, ho letto che è abbastanza normale, ma a me pare eccessivo, non che dopo non arrivi ma mi sembra strano.Ultima modifica di Alessandro2; 24-01-2020 alle 15:52
-
24-01-2020, 16:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Non integrerei un centrale diverso, per ora, lascia le Klipsch in configurazione 2.0.
Il sintoamplificatore avresti potuto prenderlo di livello superiore, direi dal 1400 in su sempre Denon, ma magari potevi permetterti solo quello; 1400, 1500 eccetera hanno Audyssey a bordo che è importante per calibrare il sistema in ambienti dall'acustica non ottimale.
Le distanze da impostare sul sintoamplificatore, si riferiscono alla distanza tra ogni cassa e il punto dal quale ascolti (es. frontale destro - punto d'ascolto principale, centrale - punto d'ascolto principale, e così via), e sono dei "ritardi" che il sinto aggiunge per fare in modo che l'audio di tutte le casse arrivi al punto d'ascolto in contemporanea e che non ci siano quindi sperequazioni temporali.
Per il volume è normale così (la scala assoluta va da 0 a 98), io imposterei il volume relativo (quello coi numeri negativi), così capisci meglio di quanto ti avvicini al volume di riferimento ("0" con scala relativa, con quella assoluta dovrebbe essere "80" ma non ne sono sicuro); direi che sopra i 60 (-20dB con la scala relativa) dovresti cominciarlo a sentire con una pressione sonora decente.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
24-01-2020, 17:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Chiarissimo!
Per il centrale può creare problemi ( mi pare abbia 4 ohm di impedenza contro gli 8 delle Klipsch) o solo per il rendimento?
Potevo anche salire con l'ampli ma mi sembrava che per le mie esigenze, nom essendo neanche un effettivo 5.1, mi potesse bastare. Il 1400, Audyssey e 7 canali a parte, avrà una resa sonora simile? Io ho pensato così.
Tanto per curiosità cosa si intende per "volume di riferimento". Mi sembra così strano arrivare come niente a 60 di volume. Proverò la scala relativa.
-
24-01-2020, 17:30 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il centrale effettivamente può creare problemi di carico con un entry level, evita di collegarlo, mal che vada dovrebbe scattare la protezione del sintoamplificatore ma meglio non rischiare.
Come wattaggio, visto che il sintoamplificatore lo abbini a casse dall'alta sensibilità, ti dovrebbe bastare (a patto che le casse non siano troppo lontane dal punto d'ascolto, tipo tre metri e oltre); rinunciando a un sintoamplificatore di classe maggiore (sebbene sia considerato "entry level" anche il Denon 1400) rinunci alla calibrazione ambientale che può essere importante, ma dipende anche dall'ambiente in cui si ascolta l'impianto.
Il volume di riferimento "0" è quello che è considerato il volume standard per il cinema, ovvero quello che dovrebbe (dipende da svariati fattori) darti come risultato (dopo opportuna calibrazione del volume di casse e sub) dei picchi sonori nel punto d'ascolto principale di 105 decibel con i canali delle casse e 115 decibel con l'lfe del subwoofer. Ovviamente quasi nessuno sente a quel volume e tanti home theater non ce la fanno a generare quella pressione sonora (alcuni sì, ma con distorsioni importanti, altri invece possono arrivarci con le casse ma non col sub, altri sono semplicemente troppo lontani per avere una SPL così, ecc.), in genere i più ascoltano i loro impianti in una fascia che va da -20dB a -10dB (dovrebbe corrispondere al range che va da 60 e 70 con la scala assoluta del tuo Denon).Ultima modifica di Nex77; 24-01-2020 alle 17:35
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
24-01-2020, 17:56 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Di nuovo chiarissimo. Ti rubo ancora un attimo perchè piu' chiedo e piu' domande mi vengono: il centrale potrebbe creare problemi per l'impedenza bassa (solo adesso mi sono accorto che l'amplificatore specifica un range che parte da 6 e non da 4), quindi se al suo posto mettessi un satellite del mio vecchio Yamaha che ha 6 ohm, qualità a parte, non ci sarebbero problemi di sicurezza?
-
24-01-2020, 20:14 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Penso di no, ma i dialoghi non avranno poi tutta questa qualità e forse avrai problemi col volume degli stessi in rapporto all'altro contenuto riprodotto in contemporanea dagli altri due canali (per non parlare della timbrica differente), dipende ovviamente dal satellite usato ma di sicuro mal si abbinerà con le Klipsch che hai; se la seduta è singola e non hai problemi attualmente a sentire in stereo le colonne sonore dei film, non vedo il motivo di collegarlo vista la tipologia di diffusore (satellite plasticoso vs. vere casse da scaffale), puoi comunque provare a vedere il risultato, se ti piace tienilo fino a quando non lo sostituirai con un centrale Klipsch della stessa serie delle tue frontali.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
25-01-2020, 08:25 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Perfetto. Intanto in attesa del woofer mi guardo le mie Klipsch
-
27-01-2020, 14:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Ho provato, effettivamente come dicevi non ne vale la pena, meglio in stereo. Adesso ho un nuovo dubbio: ordino il centrale Klipsch R-52C (https://www.klipsch.com/products/r-5...peaker-blk-gnm) con i woofer da 5.2" o l' RP-400C con woofer da 4" (https://www.klipsch.com/products/rp-...hannel-speaker)? Per dimensioni andrei sicuramente sul piu' piccolo che tra l'altro costa anche di piu', ma forse sarebbe meglio quello da 5" come i due frontali? Penso che abituato come sono andrebbero bene entrambi e prenderei quindi il "piccolo" se mi confermi che comunque non ci siano differenze sostanziali di integrazione con il resto.
Ultima modifica di Alessandro2; 27-01-2020 alle 14:36
-
27-01-2020, 20:54 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
La generazione di casse a cui appartiene l'RP-400C ha ulteriormente limato il carattere brillante della tromba Klipsch, quindi può darsi (ma non ci metto la mano sul fuoco) che abbia una timbrica diversa dalle tue frontali, io di solito consiglio di rimanere sulla stessa marca e serie per il fronte anteriore, ovviamente può anche darsi che cambi davvero poco tra i due centrali e che abbiano una "voce" simile, non avendoli ascoltati non ti so dare un'informazione certa.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
28-01-2020, 08:55 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
L'unico modo di mettere l' R-52C (posto sopra il Denon) è togliere i piedini all' ampli, in questo modo comunque rimarrebbero 3 cm tra il fondo dell' altoparlante e il tetto del Denon, pero' si riduce a 0 lo spazio sotto da dove prenderebbe aria. Ho paura che lo metterei in condizioni di mancanza di aerazione.
ho già segato un pezzo di mobile...si fa sempre piu' difficile.Ultima modifica di Alessandro2; 28-01-2020 alle 09:37
-
29-01-2020, 10:39 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 104
se lo prendi da amazon puoi provare rp400c e restituirlo in caso non ti soddisfi, tieni presente che la serie rp è superiore alla serie r (non vorrei sbagliarmi) il che potrebbe esserti comodo nel cso tu voglia aggiornare anche i diffusori laterali alla sedie rp un giorno.
-
29-01-2020, 16:24 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Ho preso il "grosso" R-52C, avvitatore, staffe, seghetto e ho fatto un lavoro piuttosto pulito.
Sono riuscito a non farlo toccare ne sopra ne a destra in modo da ridurre la possibilità che si creassero risonanze o effetti strani, spero comunque che non sia troppo inscatolato. Se il Denon avessse problemi di surriscaldamento (sono riuscito a non togliere i piedini) posso spostarlo a sinistra. Speriamo bene.
L'ho appena provato...bhe finalmente ho un centrale vero. L'amplificatore, anche se entry level, almeno con 3 canali sembra essere stata la scelta giusta. Attendo il woofer (tempi molto lunghi di consegna perchè il modello che ho scelto anche su amazon lo dava da 1 a 3 mesi), ma già siamo su una altro mondo.
Grazie di tutti i consigli.Ultima modifica di Alessandro2; 29-01-2020 alle 16:26
-
30-01-2020, 20:48 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
***rettifico... avevo scritto cose sbagliate, troppe prove e mi sono confuso***
Ultima modifica di Alessandro2; 31-01-2020 alle 08:43 Motivo: errore
-
03-02-2020, 13:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 300
Siccome la consegna del woofer klipsch swi con la predisposizione wifi rischia di diventare troppo lunga ho pensato, per dimensioni, estetica e l'apertura reflex anteriore, a un Canton, questo:
https://www.amazon.it/dp/B071NW3QJL/...ing=UTF8&psc=1
https://www.canton.de/de/archiv/as-85.2-sc
Che ne dite?
E quasi necessario un woofer con buco anteriore se andrà quasi appoggiato alla parete?
E poi i wifi in genere funzionano bene?Ultima modifica di Alessandro2; 03-02-2020 alle 13:33
-
03-02-2020, 21:08 #15La mia sala Cinema: Entra