Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16

    Subwoofer da abbinare a Qacoustic Concept 20


    Ciao a tutti!
    Sono in procinto di realizzare il mio primo ht "serio" (adesso ho un klipsch hd theatre 500 giusto per farvi un idea).
    La scelta che vorrei fare è la seguente:
    Front: Concept 20
    Centre: Concept Centre
    Post: Concept 20 / 3020i non so ancora
    Che subwoofer si può abbinare a questa configurazione?
    Leggendo il forum stavo guardando l'svs sb-1000 ma non ho assolutamente idea di che potenza debba avere un sub per abbinarsi bene con le casse non avendo mai acquistato i "pezzi separati"
    Dimensione max alloggiamento sub 52x52x39(prof)
    Amplificatore: Yamaha rx-v675
    Grazie a tutti per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    I subwoofer non hanno problemi di abbinamento, devono solo riprodurre nel miglior modo possibile la gamma bassa.

    Il giusto subwoofer andrebbe scelto in base alla metratura/cubatura della stanza oltre che ovviamente ad un budget, il sub SVS indicato è già un buon punto di partenza ma vale il discorso fatto precedentemente.

    Qualche dubbio mi viene su quelle misure max di alloggiamento, vuoi metterlo dentro un mobile o nicchia? Se si non è certo cosa buona e giusta...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16
    Grazie mille per la risposta, pensavo che la potenza del subwoofer (in questo caso 350W se non sbaglio) dovesse essere in qualche modo correlata alla potenza degli autoparlanti più che alle dimensioni della stanza.
    Il Problema allora è che la stanza è decisamente grossa, la parete tv è larga 4,5m, il punto di ascolto è a 3,5m ma la stanza è profonda 9mt (alle spalle del divano c'è un open space con la sala da pranzo).
    Si, il sub devo metterlo dentro una libreria aperta con moduli 52x52 prof 38 (cosi come i front e il centre), ma se il cono è a filo frontale della libreria incide comunque?
    grazie ancora per l'aiuto, sono niubbo!!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    No, nessuna correlazione in questo senso, anche perchè le potenze espresse tra i diffusori che sono passivi ed il subwoofer che è quasi sempre di tipo attivo si riferirebbero a specifiche tecniche differenti.

    Qualsiasi diffusore non è mai raccomandabile "chiuderlo" in delle librerie, men che meno il subwoofer, un posizionamento ideale dovrebbe essere lontano da nicchie e pareti laterali/fondo, quindi se questi posizionamenti sono evitabili l'impianto ringrazierà, se poi hai dei vincoli insormontabili per forza di cose si dovrà accettare il compromesso.

    Tornando al subwoofer, se proprio non puoi sistemarlo altrove spero che almeno sia appoggiato a terra, non su mobilio, ma a differenza degli altri diffusori il sub si può provare a collocarlo in diverse altre posizioni, quindi anche su un'altro lato rispetto alla libreria frontale, per il modello di sub, budget permettendo nella tua stanza vedrei meglio un SVS PB/SB 2000.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    16
    Sei stato veramente esaustivo e molto gentile. Avevo visto anche quel modello anche se un pò fuori budget (volevo stare intorno ai 1700-1800).....ne ho visto sul mercatino uno in vendita usato...magari sono fortunato
    Detto questo chiederei ancora una cosa, l'utilizzo che vorrei farne di questo impianto è 50% musica 50% cinema, il discorso sub riguarda prevalentemente il lato ht o anche per l'ascolto musicale sarebbe meglio il modello da 500w?
    E' una buona configurazione in generale? (ovviamente le mie orecchie sono alle primissime armi)
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    In una stanza grande come la tua, il subwoofer riguarda e sarà utlile anche per l'ascolto musicale, quindi se puoi prenderei il 2000, le Concept 20 pur essendo ottimi diffusori nella loro fascia di prezzo rimangono diffusori da scaffale e non gli si può certo chiedere troppo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •