Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301

    Consigli per nuovo impianto per musica e HT.


    Ciao,

    abbiamo un appartamento al piano terra in un piccolo condominio.
    Dopo aver comprato la nuova tv, Panasonic GZ1500 da 65" che dovrebbe arrivare a breve,
    stiamo pensando a come implementare l'audio. Escluse le varie soundbar dopo averle sentite, compresa la Sony HT-ST5000 ci siamo orientati su un impianto (2 casse laterali + 1 centrale), per ora aspetterei a prendere un sub.

    L'idea, sempre che sia attuabile nella realtà, sarebbe quella di utilizzare le codifiche Dolby Atmos Height Virtualization e DTS:X, che se già in una piccola SB davano un bell'effetto (anche in altezza), credo possa solo migliorare.

    L'altro aspetto importante è l'ascolto stereo, mi rompe non poco spendere 1200€ per un ampli a cui non collegherò mai 11 e più casse... ne credo di usarlo in multiroom o in rete. Preferirei si sentisse bene in stereo, ma non saprei come fare.
    Ho cercato se esiste un processore esterno o qualcosa di simile ma non ho trovato nulla ne saprei cosa cercare.

    la parete lato tv è lunga 2,7 metri, e la parete dove appoggia il divano dista 4,5 metri, per cui il punto d'ascolto è a circa 3,5/3,8 mt. La stanza è un soggiorno/cucina grande in totale circa 28 m2.

    Curiosando un po' ho trovato le Dali Oberon 7 + il vokal che sembrano molto buone, ma non saprei.
    Vedo molti con le Klipsch, per cui ho pensato se potrebbero fare al caso mio le R-625FA che sparano verso l'alto.
    Come ampli pensavo a Marantz SR6014; Denon AVR-X3600H; Onkyo TX-RZ840, che più o meno dovrebbero essere equivalenti visto che la casa madre è la stessa. Ma non conosco gli abbinamenti e preferirei spendere per un bel 2 canali che eroga corrente "vera" questi fanno 120w, ma leggevo che poi reali saranno da si e no 20 e vedo con parecchia distorsione. Il marantz mi pare quello messo meglio sui 2 canali in quanto a distorsione.

    Ah, lo scopo è quello di sentire bene a basso volume, sia i film che e soprattutto la musica. Non abbiamo un genere preferito, ascoltiamo le mode del momento... ma credo che quando si sente bene sia sempre molto appagante, quindi non escluderò classica o cantanti maschili/femminili, jazz. Verrà acceso per relax e sottofondo.

    Budget 2000/2500€.

    Ps. attualmente ho 2 celestion da scaffale collegate ad un vecchio ampli Toshiba sb-66, suonano meglio di tutte le soundbar che abbiamo sentito fino ad ora.
    Ultima modifica di lazman; 28-10-2019 alle 21:37

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >l'impianto cui pensi tecnicamente è 3.0 (2.1 = frontali con sub)
    >il fronte è piuttosto stretto (le casse dovrebbero star lontane dagli angoli....)
    >dovresti riflettere sulle motivazioni che ti spingono a prendere casse a torre
    >con il budget indicato non rinuncerei ad un subwoofer, non serve solo a completare in basso la gamma ma soprattutto a riprodurre il canale effetti LFE in una gamma che vuole molta energia che quindi non è saggio indirizzare sulle frontali aggravando il sinto della relativa erogazione
    >se non ti urge avere l'ultimo modello tieni presente che il 3500H costa parecchio meno del 3600H (che, prevedibilmente, diminuirà di prezzo quando lo stock dei 3500H sarà esaurito); più o meno tutti i sinto non sono generosi nell' erogare corrente per questo si abbina un subwoofer e si scelgono casse che non diano problemi di pilotaggio (ovvero con poca sensibilità e / o curva di impedenza che scende molto in basso)

    >>>non mi stupisce che le Celestion con l'integrato Toshiba suonino meglio di qualsiasi s.b., temo che suonino meglio anche di molte configurazioni H.T. ... in linea di principio aspettarsi da un sintoamplificatore per H.T. le prestazioni un integrato stereo significa andare incontro a delusioni, il sinto multicanale è costruito intorno al suo DSP (processore digitale) ed alle sue capacità di elaborare il suono per ottimizzare l'ascolto cinema, si può avvicinare alle prestazioni di un integrato stereo ma quello non è il suo mestiere
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Le distanza quelle sono, non posso fare magie. Dove le metteresti se in mezzo c'è la tv? Ho pensato di tenerle distanti dalla parete 50 cm.
    Quella di sx ha il muro a 50cm dietro e a sinistra e non si può mettere più a destra. Mentre quella di destra è vicino al portocino d'entrata. Non si possono spostare.

    Le voglio prendere a torre perché mi interessa ascoltarci la musica e ho sempre sentito che a torre hanno un impatto molto più profondo rispetto a quelle da scaffale.

    Il sub non so se lo prenderemo, alla peggio lo compreremo più avanti, ma non posso far tremare i muri. Voglio che si senta bene anche a basso volume di sera con effetto 3d il più possibile e bene anche la musica.

    Pensavo al 3600 proprio perché la soundbar da 300€ con il virtual height atmos Dave un effete di altezza molto migliore di quells da 1500€ che non ce l'aveva.

    Riguardo alle casse che ho scritto? Klipsch con la cassa rivolta vero il soffitto o le Oberon che mi dite?

    Posso sempre comprare un ampli stereo più avanti. Voglio una cosa che faccia entrambi, non solo HT e non solo stereo. Le casse le vorrei a torre perché un domani mi prendo un ampli stereo se voglio fare l'upgrade di qualità. Tanto so già che non comprerò cd e lettore. Al massimo apple music o similari e qualche Flac scaricato per le registrazioni tipo jazz o comunque di qualità.

    Edit:
    Tra l'altro credo che il processore video a bordo del denon o del marantz sia peggiore di quello integrato nella tv, per cui spero esista la possibilità di non fargli mettere mano ai segnali video.
    Ultima modifica di lazman; 28-10-2019 alle 21:45

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >dimensioni (distanze ecc) della stanza: era solo per dire che il contesto non è ottimale, comunque c'é chi sta peggio

    >processore video a bordo dei sinto: credo che non lo usi nessuno, nel caso farebbe il solo upscaling ma si può escludere

    >integrato stereo aggiuntivo: se ne prenderai uno con ingressi "main in" potrai collegarlo alle uscite pre-out del 3600H per l'uso cinema e collegare le sorgenti musicali direttamente all'integrato stereo.

    >non conosco le Oberon, leggo di una efficienza di 88,5dB (non proprio "dure" ma si può far i meglio...) mentre l'impedenza di 6 fa sospettare che la curva possa scendere sotto i 4ohm (ci vorrebbe il diagramma per dirlo con certezza ovviamente) che è la soglia sotto la quale mi comincio a preoccupare della dinamica che poi il sinto riuscirà ad esprimere. Ovviamente con un integrato stereo esterno si supererebbe l' eventuale problema

    >le Klipsch (se piace il suono) dichiarano una efficienza notevole, sono una scelta molto comune in HT, è più difficile che mettano in crisi il sinto per richiesta di troppa corrente. Se riesci ad ascoltarle e ti piacciono sono una buona scelta.

    Attendi altri suggerimenti come casse "alternative" personalmente non mi sento di darne.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Resto in attesa di qualche altro consiglio. Credo sia abbastanza normale puntare ad avere anche un buon suono in stereo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Ieri ho avuto modo di ascoltare le Oberon 7 e le Rubicon 8 collegate a un ampli YAMAHA R-N803D, c'era anche un Marantz 6013, avrei voluto sentire la differenza sentendolo a 2 canali, ma accendendolo voleva essere configurato e non avevamo uno schermo comodo a cui collegarlo. (Il negoziante è stato super gentile!).

    Impressioni: ottime le Oberon 7, molto equilibrate, ma potendo vorremmo un suono un po' più aperto e corposo, le Rubicon 8 sono fantastiche invece, i diffusori scopaiono e hanno più corpo nelle voci maschili. Al momento una via di mezzo potrebbero essere le Opticon ma vanno ascoltate. A questo punto avrei alcune domande:

    1. Quanta differenza ci sarebbe in ascolto stereo dal 6014 al N803D?

    2. Potrei prendere un Marantz 5014 e usare i suoi pre per un amplificatore stereo dual mono completamente analogico? Così nel primo periodoper i film e le decodifiche userei il Maranz, poi tra un po' potrei prendere un ampli duraturo per la musica e tra 4 5 anni eventualmente cambiare solo l'ampli per i film, in modo da portarmi avanti uno stereo puro più diffusori negli anni.

    3. Alzando il budget sui 3000/3500€ circa e destinando 2000/2500 per i diffusori, che altri bestbuy mi consigliate?

    Terrei il centrale e poi una volta portato tutto a casa vedremo se comprare i posteriori per il sorround. Inoltre se cambieremo casa avrei già tutto pronto per fare un surround multicanale.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >6014 vs N803D: nello specifico non posso rispondere, in generale la principale differenza tra un integrato stereo ed un sintoamplificatore multicanale è nella capacità di erogare corrente, capacità che si rende necessaria quando la curva di impedenza scendo molto in basso. L'effetto percepito potrebbe essere una scarsa dinamica (capacità di rispondere adeguatamente ai crescendo musicali). Ovviamente con finali esterni il problema non si pone. A favore del multicanale: controlli tipici della modalità cinema (equalizzazione ad hoc, compressione di dinamica per ascolto "notturno" e quant'altro).

    >SR5014 ha le uscite pre-out per tutti i canali quindi si può abbinare a dei finali esterni; segnalo che la equalizzazione ambientale Audyssey è implementata ad un livello inferiore a quello dell analogo Denon 3500H (3400H, 3600H...): in sigla MultiEQ XT invece di MultiEQ XT32 La associazione con finali esterni (anche solo per le frontali) potrebbe rendere "definitiva" la scelta, salvo il maggior ingombro dovuto agli apparecchi aggiuntivi


    Forse per avere suggerimenti su casse di fascia alta potresti postare sul forum due canali indicando qualche modello di casse e gli eventuali finali (tanto per iniziare la discussione) l' unico vincolo da regolamento è che la discussione non sia duplicata, ovvero che il tema proposto deve essere distinto da quello qui trattato e non essere troppo generico.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-11-2019 alle 14:59
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301

    Se nessuno riesce a darmi una mano qui provo a chiedere sul forum stereo.

    In particolare vorrei capire se ha senso usare i pre del Marantz 6014.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •