|
|
Risultati da 31 a 45 di 67
-
15-10-2019, 16:09 #31
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
-
15-10-2019, 16:22 #32
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
Greg64, sei stato di una gentilezza unica tu e gli altri utenti, e pertanto ne approfitto per fare le ultime domande riguardante non la scelta ma semplice curiosità:
- I gommini dell'Xtz di cui parli, sono compresi nel prezzo?
- Proprio ieri, durante la visione di un film, avevo un volume pari a -38 db (piuttosto basso). Da quello che tu affermi, anche con tale volume si avvertono delle differenze tra un sub e un altro?
GrazieTV: Samsug UE49RU8000 - AVR: Denon Avr-X1500H - Fronts: Klipsch R51M - Center: Klipsch R52c
-
15-10-2019, 16:52 #33
-38 dB è un volume molto molto basso, neanche volume medio. Quando torno a casa semmai ritrovo qualche discussione su come calibrare i diffusori (ovviamente sub compreso) e te le mando. In estrema sintesi, fonometro nel punto di ascolto, regoli ogni diffusore a 75 dB tramite rumore rosa del sintoampli. 75 dB se il rumore rosa è a -30 dbfs, o 85 dB se fosse -20 dbfs a volume zero, però andiamo troppo OT.
Te l'ho accennato perché se ci basassimo su una calibrazione fatta come si deve, più un'equalizzazione magari con Audissey, -38 sarebbe in ogni caso un volume bassissimo e scorgere differenze tra un sub e l'altro diventa dura, anzi forse proprio tra un diffusore e l'altro.
Se hai bisogno di farti una cultura sulla calibrazione, tagli, crossover eccetera, o apri un nuovo Thread (però sono argomenti ripetuti infinite volte) o sennò devi leggere, leggere e leggere.
Ci passiamo tutti, tranquillo.
Mi spiacerebbe se un qualcuno acquistasse buoni prodotti e poi avesse tutti i setting sballati.
EDIT: mi indicheresti la scala volume generale del tuo sintoampli? Ad esempio se va in crescendo da -80 dB a 0 o il contrario o qualsiasi altra scalaUltima modifica di Greg64; 15-10-2019 alle 16:59
-
15-10-2019, 18:10 #34
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
Se mi invii le discussioni te ne sarei in grato.
Hai ragione, dovrei leggere qualcosa xchè mi ritengo una bestia in materia, di fatto non ho capito come faccio a regolare i diffusori a 75 db. Per la calibrazione l'ho solo effettuata con l'Audissey.
Per la scala di volume, ti invio il link del manuale relativo al volume, evitando di scrivere delle c....e:
http://manuals.denon.com/AVRX1500H/E...SYwrfimgdw.php
Solitamente arrivo tra i 36 - 38 db, poi dipende dal film o programma in questione.
GrazieTV: Samsug UE49RU8000 - AVR: Denon Avr-X1500H - Fronts: Klipsch R51M - Center: Klipsch R52c
-
15-10-2019, 19:50 #35
-
15-10-2019, 20:37 #36
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
TV: Samsug UE49RU8000 - AVR: Denon Avr-X1500H - Fronts: Klipsch R51M - Center: Klipsch R52c
-
15-10-2019, 22:04 #37
Prima di tutto sarebbe utile capire a che volumi effettivamente ascolti perchè 35/40db sotto il reference vuol dire ascoltare i dialoghi a 35/40db, siamo ai limiti dell'inudibile; non so come tu faccia,d'accordo non poter alzare il volume per X motivi ma purtroppo per sentire certe frequenze e sfruttare un minimo la dinamica dei nostri impianti e delle colonne sonore moderne si deve superare una certa soglia.
Se i volumi sono questi vai tranquillo anche sul jamo ma secondo me c'è qualche errore nella scala del volume del sinto o nella calibrazione. Sub più costosi che riproducano magari anche i 20hz in maniera discreta sarebbero inutili a quel volume, quelle frequenze fanno il solletico a quei volumi.
Questo è il mio modesto parere,poi i sub che ti hanno consigliato hanno tutti il loro valore,chi più chi meno con caratteristiche diverse e prezzi diversi.Ultima modifica di Rain; 16-10-2019 alle 12:37
-
16-10-2019, 16:07 #38
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
Ti ringrazio x il tuo intervento.
Solitamente il volume di ascolto è impostato da db che hai indicato, ma non sempre, ma la media è quella.
Probabilmente è molto basso ma a me sembra "abbastanza decente".
Errore nella scala del volume?
In che modo potrei ovviare a tale problema?
Un problemino c'è, in effetti dopo la calibrazione con Audyssey, devo alzare i db del centrale, poichè mi rimane piuttosto basso.
Come mai?
GrazieTV: Samsug UE49RU8000 - AVR: Denon Avr-X1500H - Fronts: Klipsch R51M - Center: Klipsch R52c
-
16-10-2019, 16:15 #39
-
16-10-2019, 16:23 #40
Il parlato ti sembra basso in quanto alzi poco il volume generale, è il "problema" di molti, ma non è un problema vero e proprio. Di certo la soluzione non è alzare a dismisura i dB del centrale, ok puoi anche farlo di 1-2 dB, ma ho visto gente che lo metteva a +8 dB! Alziamolo 'sto volume generale
EDIT: ho appena visto la tua risposta per messaggio
-
16-10-2019, 16:24 #41
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
Si fatto qualche minuto fa.
GrazieTV: Samsug UE49RU8000 - AVR: Denon Avr-X1500H - Fronts: Klipsch R51M - Center: Klipsch R52c
-
16-10-2019, 16:52 #42
Controllando il link che hai postato sulla scala del volume del tuo sinto mi sembra tutto ok,secondo me è solo un problema di volume generale.
I problemi più frequenti di chi ascolta a volume troppo basso sono appunto i dialoghi poco comprensibili e il sub poco presente ! Come dicevo nel mio post precedente per sentire bene frequenze basse bisogna arrivare ad una certa pressione,anche per carenze dell'orecchio umano; i dialoghi stessa cosa ma non per carenza nostra ma è proprio questione di db, 40db siamo vicini al sussurro,ci credo che devi alzare il centrale !
Non dico che ci sia bisogno del reference a tutti i costi,mi rendo conto che non sempre è possibile,ma almeno una via di mezzo anche per non mortificare i nostri impianti e i soldi che spendiamo per essi.
Prova col consiglio di Greg,abbassa il centrale e alza il volume generale. Ne guadagnerai anche in dinamica e in coerenza nei panning laterali.
Per quanto riguarda il sub,se superi i problemi del volume troppo basso, puoi anche pensare all' xtz1x12 e il klipsch 115, che sono i miei preferiti tra quelli citati per i tuoi 26mq.Ultima modifica di Rain; 16-10-2019 alle 17:15
-
16-10-2019, 18:34 #43
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 54
-
16-10-2019, 18:55 #44
Vorrei rispondere anch'io.
E' una domanda che comunque comprende un discorso ampio. Col fonometro puoi leggere anche 105-110 dB, ma che ne sai se fosse per una riflessione in gamma bassa di 10 o di anche 15 dB? Ecco, in quel caso la lettura sarebbe gonfiata dall'ambiente. Lo scopo (credo di poter dire per tutti) sarebbe quello di avere 105/115 dB puliti, senza riflessioni, picchi, rimbombi di decine di decibel, impresa ardua, ma non impossibile con i vari Audissey, Antimode e compagnia bella, oltre un buon trattamento passivo. Non si tratta di alzare il volume e leggere zero sul display del sinto, occorrono o occorrerebbero in un impianto ideale, buone elettroniche e diffusori per farlo, oltre che sub tosti. Comunque io se i vicini non sono a casa, con un buon DTS HD MA sto sopra i 100 dB, qualche piccolo picco ci sarà, infatti sul fonometro ho letto anche 110, ma non credo per un merito totale delle mie elettroniche. Ovvio che i fonometri di 40 Euro non siano precisissimi, ci vorrebbe un bel Bruel da 2.000 cucuzze per misure VERE. Poi dipende anche dalle tracce, colonne sonore, piste audio, insomma quando decidi di farti un HT è come se facessi un figlio.I primi tempi non arrivi mai
Ultima modifica di Greg64; 16-10-2019 alle 19:04
-
16-10-2019, 20:05 #45
Umberto il mio preamplificatore non ha la scala del volume come quella tua quindi con esattezza non posso dire se sia -10 piuttosto che -5 ma senza fissarsi sul reference direi che un valore minimo sotto il quale non andrei può essere un -20 per ascolti tranquilli, più scendi è più dettagli,dinamica e basse frequenze perdi.
Io regolo il volume in modo che i dialoghi siano ben comprensibili e l'ìimpatto sia decente,senza guardare troppo i numerini del display, tenendo presente che gli sbalzi dinamici sono un valore aggiunto di un buon impianto. Non mi sono mai preso la briga di misurare con fonometro i miei volumi di ascolto.Ultima modifica di Rain; 16-10-2019 alle 20:32