|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Amplificatore entry level per VOD
-
09-01-2021, 17:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 115
Amplificatore entry level per VOD
Salve a tutti
Spulciando quà e là mi pare di aver capito che per sfruttare l'audio multi canale dei servizi VOD (Netflix, disney+, prime video etc) la soluzione più economica sia un amplificatore con HDMI 1.4 collegnadolo al tv tramite hdmi arc.
Leggo anche che tali amplificatori, usati si dovrebbero trovare a 100-150 €, ma non capisco se basta sia ARC o debba essere eARC
Da neofita totale chiedo la grande cortesia di consigliarmi i migliori 2-3 modelli, e dove conviene cercarli usati, in questa fascia di prezzo
Al momento l'impianto che uso (basico ma per me sufficiente visto che solo lo accengo e spengo è il seguente:
Amplificatore DENON AVR 1400 (per me buono ma senza ingressi ottici nè hdmi, quindi collegato con l'uscita cuffie)
Subwooffwer amplificato Kef psw 1000
Casse frontali Kef Q15.2 (solo 2 casse, per ragioni di spazio, il centrale è emulato)
Casse surrond 2 piccole, elementari, GBG KL-150
Successivamente dovrò cercare un canale centrale (sempre entry level) ma per forza dovrà avere altezza inferiore ai 15 cm altrimenti non ebtra nel ripiano. Visto che il kef di questa serie è troppo grande mi domando se un centrale diverso possa stonare per timbro sonoro
Grazie a chiunque proverà ad aiutarmi!
-
09-01-2021, 18:50 #2
Direi che sei fuori strada...
1) devi appurare se il tuo TV ha eARC oppure no
2) se ha eARC, a parte una questione di budget, la soluzioni ideale è prendere un sinto che supporta eARC
3) eARC è parte dello standard HDMI 2.1 ma è stato implementato su alcuni apparecchi con HDMI 2.0 (non tutti!). I nessun caso su HDMI 1.4
4) se il Tv non ha eARC devi appurare se riesce a far uscire il segnale 5.1 su ARC - molti Tv come il mio lo fanno - se è un modello con una discussione dedicata su questo forum chiedi lì
5) se, e solo se, il Tv si comporta come al punto 4 un sintoamplificatore con HDMI 1.4 (full HD) potrebbe anche andare, fermo restando che mai potrai collegarci sorgenti 4KMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-01-2021, 19:04 #3
si basta che HDMI 1.4, e che supporti il CEC e il Dolby digtial plus(DD+) in ARC.
Cerca amplificatori che supportano TRueHD e DTS-HD cosi escludi quelle con HDMI 1.3.
Ovviamente anche il tuo televisore deve supportare DD+ in ARC, se HDMI 2.0 lo sarà al 100%.
eARC non serve per il VOD , di solito serve per le console.
Se lo compri usato controlla bene il manuale ,ma soprattutto fai fare il test a chi te lo vende e fatti mandare una foto che si veda sul display del AMP "Dolby D + 5.1" o qualcosa di simile durante la visione di netflix .
Oppure con un file di prova https://thedigitaltheater.com/dolby-trailers/LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-01-2021, 20:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 115
Grazie. Il Tv non ha troppa importanza perchè dovrei cambiarlo con un 4k (pensavo un medio gamma tipo il sony xh9096 o simile).
Ma quello che importa è poter sentire al meglio netflix e co, visto che non uso proprio supporti fisici.
Nel caso per il VOD basti ARC, eARC divrebbe essere inutile.
-
09-01-2021, 20:41 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 115
editato per errore
Ultima modifica di ondaflex; 09-01-2021 alle 20:42 Motivo: errato
-
09-01-2021, 20:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 115
Grazie, sei stato molto molto chiaro.
Il mio televisore ha 4 hdmi 1.4 tutte con ARC (è un top FHD di 10 anni) ma visto che quest'anno lo cambierò con un 4k (un 65 da 1.000 euro circa) mi preme appunto predispormi a sfruttare al meglio l'audio dei servizi VOD (non uso supporti fisici) spendendo il minimo possibile e quindi rinunciando a funzioni superflue
Sul Tv 4k e con l'ampli che mi hai descritto, che suppongo basterà sia FHD, sarà corretto collegare la fire tv stick 4k direttamente al televisore e da questo uscire con l'audio verso l'ampli in ARC?
ps sapresti consigliarmi su non 2-3 modelli su cui puntare, 2-3 marche preferibili? Grazie.Ultima modifica di ondaflex; 09-01-2021 alle 20:43
-
14-01-2021, 17:10 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 115
Ciao perdonami. Ho trovato un ONKIO ONKIO TX-SR607 che supporta DTS-HD e dolby true HD e CEC ma dichiara avere porte HDMI 1.3, al costo di 200 €. Va bene?
Purtroppo quelli con porte hdmi 1.4 a 100/150 € usati che leggo consigliati, non capisco dove potrei cercarli...
-
14-01-2021, 19:17 #8LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]