|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Impanto HT 5.1 Denon + Indiana Line
-
25-09-2019, 00:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 9
Impanto HT 5.1 Denon + Indiana Line
Buonasera a tutti,
sono sempre stato un appassionato di HT 5.1 ma mi sono dovuto sempre accontentare di sistemi all in one; il mio attuale è il philips hts5563.
Ora, visto il cambio di arredamento del soggiorno colgo la palla al balzo per effettuare un upgrade e passare ad un impianto (entry level?) per audiofili, la configurazione che ho pensato è la seguente:
Denon Avrx1600h (per l'eArc, in vista del cambio di tv che farà l'anno prox, mi domando se poi ne valga subito la pena)
Casse Indiana line Nota:
740 XN Front
260 XN L e R (250 potrebbe bastare, perchè le 260 sono un po' grandine)
240 XN SL e SR
o in alternativa pensavo alla linea Tesi in quanto da quello che vedo un pochino più compatta
Tesi 241 N
Tesi 261 N
Tesi 761 N
Sub
Basso 840 (ho letto che è attivo, quindi immagino che necesisti di una presa di corrente, ma come faccio a disattivarlo se ho tutto l'impianto spento?)
La resa di questo impianto potrebbe essere definita come decente?
Per il lettore bluray userei la ps4 pro.
Inoltre, che tipoligia di cavi di connessione mi consigliereste?
Il soggiorno è 490 x 550 dove il divano sarebbe a circa 3.2mt dalla tv e quindi dal muro sul lato da 490, allego l'immagine di come verranno posizionati i vari dispositivi, le casse sono in viola, il sub è in rosso perchè non so se vale la pena metterlo posteriore(accetto consigli).
Immagine Soggiorno
Grazie a tutti per l'aiuto
Alex
ps. il mio budget è indicativamente sui 1000/1200€
pps. ovviamente sono aperto a consigli sui sistemi e sulle casse di altre marcheUltima modifica di Mad4hiT; 25-09-2019 alle 00:25
-
25-09-2019, 05:57 #2
>il Basso 840 è fiacco per una stanza intorno ai 30mq, dovresti considerare il Klipsch R-120SW anche se più caro (occhio alle dimensioni / peso prima di acquistare)
>di norma i subwoofer (credo anche il Basso) hanno lo standby automatico in assenza di segnale, una verifica in questo senso la farei solo per i modelli ultra economici
>potendo, meglio le Tesi delle Nota... su youtube comunque c'é almeno una video recensione comparativa delle due linee (autore tale Sbisà, operatore professionale)
>eARC ti rende un po' più future-proof l'impianto ma vuole un Tv con eARC (ad oggi non tutti ce l'hanno) e ed una app interna al Tv (esempio: Netflix) che riproduca materiale con audio Atmos o simili... se approfondisci questo punto potresti scoprire che il vantaggio su un sistema 5.1 potrebbe essere solo teorico, almeno in un futuro prossimoUltima modifica di pace830sky; 25-09-2019 alle 05:59
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-09-2019, 19:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 9
Ciao,
grazie per la risposta e scusa il ritardo della mia alla fine il tempo e quello che è.
Alla fine anche usando i tuoi suggerimenti ho preso le tesi 242 , il sub dato il poco spazio che possiedo nei due angoli indicati ho deciso di mettere il basso 922 ma al massimo se risultasse fiacco ne accosterò un secondo più avanti.
Ho preso anche il denon 1600 ho trovato un sito che mi ha fatto un buon prezzo per tutto il pacchetto!
Grazie ancora!
ps. secondo te per i cavi audio bastano questi?
cavi
conta che per le casse posteriori ho bisogno circa 9mt.Ultima modifica di Mad4hiT; 30-09-2019 alle 19:06
-
01-10-2019, 05:00 #4
Sì anche io uso quei cavi, 9mt non sono nemmeno tanti per arrivare alle casse posteriori.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)