|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Cambio amplificatore da Bose a Denon
-
21-08-2019, 15:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 12
Cambio amplificatore da Bose a Denon
Buongiorno ragazzi, vorrei cambiare il mio impianto, previa vendita, che comunque è di recente acquisto soundtouch 520 Bose.
Dato che ci sono i film 4k ultra hd con codifica atmos, anche se in giro ce ne sono pochissimi, ma almeno mi comincio ad adeguarmi girando per la rete ho visto questo sintoaplificatore; https://www.denon.it/it/product/home...iver/avrx2600h, con queste casse abbinate: https://www.jamo.com/speakers/home-theater o s 803 oppure s 807 hcs.
Voi che ne dite come accoppiata? è un buon impianto? e secondo voi mi converrebbe fare questo cambio oppure tenermi ancora il bose?
Grazie mille
-
21-08-2019, 16:00 #2
Ci può stare, sicuramente meglio di Bose..............
BD Dolby Atmos in italiano non credo che ce ne siano....Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
21-08-2019, 16:02 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 12
si lo so che non ci sono ma in previsione non sono scoperto ecco perchè vorrei fare questo cambiamento ma non so se mi conviene oppure no.
grazie mille intanto per la risposta
-
21-08-2019, 16:15 #4
Secondo me hai soltanto da guadagnarci, passeresti ad un buon AVR e dei discreti diffusori........e il Sub ?
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
21-08-2019, 16:42 #5
Mi sembra di capire che i diffusori siano cablati e non wireless il che dovrebbe essere un bene perché altrimenti dovevi considerare il cablaggio dei diffusori.
Per i diffusori che hai scelto hanno una estetica veramente bella ma ascoltali prima di comprarli , io li ho sentiti ad una demo ma pochi minuti dopo una copia di klipsch (stesso importatore se non sbaglio) nello stesso ambiente hanno suonato molto meglio per quello che sono i mie gusti.
Se fai un cambio "ragionato" secondo me ti conviene ma l'impianti Bose sono , a mio parere, un po "furbi" ( il che non è un male a prescindere) e un impianto un po più da "smanettoni" ( intendo posizione dei diffusori da curare, setup generale etc.,) potrebbe essere inizialmente deludente.
Forse bisogna considerare quanto si sia svalutato il Bose nel frattempo, immagino non sia costato pochissimo.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 21-08-2019 alle 16:44
-
22-08-2019, 19:47 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 12
Come mai dei discreti diffusori?
-
23-08-2019, 05:43 #7