Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    23

    Aiuto collegamento soundbar HDMI ARC


    Ciao a tutti!
    Avrei bisogno un consiglio su come collegare al meglio i dispositivi attualmente in salotto:
    • TV con soli 2 HDMI (di cui un ingresso ARC), entrambi CEC
    • PS4
    • Chromecast
    • SB (Yamaha Yas-107) con sia HDMI ARC che uscita ottica

    Cosa vorrei: che la SB gestisse il comparto audio di tutte le sorgenti, comandare TV e SB con unico telecomando (del TV), che Chromecast comandasse accensione/spegnimento TV (via assistente vocale) e, conseguentemente, della SB... È possibile?
    Nella mia testa collegherei così:
    • PS4 -> HDMI in -> SB
    • SB -> HDMI out ARC -> TV (HDMI in ARC)
    • Chromecast -> HDMI in -> TV

    Vi suona bene?
    Grazie! 😊

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Prova come hai riportato, dovrebbe essere ok.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Prova come hai riportato, dovrebbe essere ok.
    Ho provato come ipotizzato e sembra funzionare tutto.
    Il Chromecast riesce ad accendere e spegnere la TV, la SB si accende insieme alla TV ma quando quest'ultima si spegne, la barra rimane accesa... c'è qualche impostazione che devo settare per far sì che si spenga insieme allo schermo? Oppure per farla spegnere dopo un tot di tempo che non riceve segnali da nessuna sorgente?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Hai guardato sul manuale se è previsto lo spegnimento automatico in caso di inattività?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Hai guardato sul manuale se è previsto lo spegnimento automatico in caso di inattività?
    Si sembra previsto, come da queste indicazioni:



    Ho fatto come indicato ma i led non reagiscono come riportato nel manuale (dunque non capisco se tale modalità è attiva o no).
    Il dubbio ce l'ho perché ieri sera Google Assistant mi ha spento la TV (mentre la barra aveva dei led accesi), pensavo si spegnesse dopo un tot di inattività ma stanotte si è accesa suonando da sola
    Ultima modifica di --AleX--; 18-07-2019 alle 10:35

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Controlla se sulla TV sono abilitati aggiornamenti FW ed aggiornamenti canali, nel caso disabilitale, non vorrei che queste attività notturne vadano ad "ingannare" la soundbar facendola riaccendere, la mia è una ipotesi non ho certezze a riguardo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •