|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
23-05-2019, 16:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 10
Consigli per un impianto 2.0 entry level (con espandibilità futura per il 5.1)
Salve, sono un nuovo utente, che seguiva da tempo il forum, principalmente in ambito video. Ma data la mia completa ignoranza nel campo audio, avrei bisogni di qualche dritta.
Prima che mi si rompessero, usavo delle becere casse attive Trust (https://www.amazon.it/Trust-Altoparl.../dp/B00B9DZP9I, per dovere di cronaca) per il PC.
Stavo pensando di fare un passo in avanti, qualitativamente parlando, e all'inizio ho pensato di rivolgermi verso le Edifier R2000Db, che penso siano ad un livello ben superiore rispetto alle Trust, ma l'idea non mi piace in un'ottica futura, quando avrò la possibilità di passare al 5.1 (o 5.0 visto il costo dei subwoofer), perché sarebbero inutilizzabili essendo già amplificate (giusto?).
Detto ciò, stavo pensando ad un impianto 2.0 che abbia almeno un ingresso ottico (per PC) e uno analogico (per la Switch). Se avesse anche l'ingresso HDMI non mi dispiacerebbe. Non mi interessa ne Bluetooth ne Spotify.
Come utilizzo sarebbe, a grandi linee: musica (FLAC) 20%, musica in streaming 10%, videogiochi 30%, Netflix 40%.
Come budget massimo 350€ (so che è molto basso, ma a me sembra altissimo). [EDIT] Pensandoci, le Trust sono ancora in garanzia, e penso che Amazon mi permetta di fare il reso. Quindi il budget può spingersi a 400€
In futuro, non escludo di trasformarlo in un 5.1, aggiungendo una TV in camera.
Grazie in anticipo dei suggerimenti.Ultima modifica di Michele3D; 23-05-2019 alle 16:54
-
23-05-2019, 17:39 #2
Magari con 400 euro un sinto 5.1 ed una coppia di casse si trovano, purtroppo per per passare da 2.0 a 2.1 rischi di spendere altrettanto... e senza sub non dico che rimpiangeresti il Trust ma ti mancherebbe troppo specie per i giochi e per i film...
Per avere una idea vedi Denon 550BT (252 su amazon) e Indiana Line nota 260 si Trovaprezzi o Magnat monitor supremeMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-05-2019, 18:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 10
Questo l'ho già messo in conto, ma non ho altri 400€ per il sub.
Il 550BT non è disponibile ne su Amazon Italia, ne su Amazon Germania. Come ti sembra il Denon Avr-X1500H? Sforerei il budget, ma potrei fare uno sforzo se dovesse valerne la pena. (Come non detto, avevo sbagliato a scrivere. A questo punto, ha senso spendere 100€ in più per il X1500H? Cosa ne ricaverei?)
I diffusori non li ho trovati, ho trovato i NOTA 260 X a 210€. Sono buoni?
Considera che la stanza è piccola, quindi non mi serve chissà che volume, ma ci tengo alla qualità.Ultima modifica di Michele3D; 23-05-2019 alle 18:11
-
23-05-2019, 20:43 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 10
Mi sorge un altro quesito: Viste le mie necessità abbastanza basilari, a parità di spesa non otterrei una resa maggiore con un amplificatore, senza acquistare un sintoamplificatore?
-
24-05-2019, 05:17 #5
La scelta stereo più che "risparmiosa" è da intenditori che preferiscono la purezza del suono: gli stereo non costano meno dei multicanale, non hanno l'equalizzazione cinema, gesticono solo il formato PCM (se non manca del tutto l'ingresso digitale) ecc ecc.
Passare al 1500H ha senso se come casse hai almeno le Nota e prendi un sub vero. Se prendi le Magnat ed un subwoofer cheap (Sia Magnat che Indiana Line ne fanno) meglio risparmiare i 100 euro.
Per completezza di esposizione segnalo che ci sono soluzioni sull' usato (anche come Amazon Wharehouse Deals, certo le cose buone spariscono subito...) e i deprecati Kit (tipo gli Onkyo) soluzioni "brutte e complete" un po' come Trust...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-05-2019, 10:01 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 10
Capisco. Purtroppo una cosa negativa che ho notato e che entrambi i sinto che ho visto non hanno i preout, oltre a quelli del sub. Quindi se in futuro la qualità del suono non dovesse soddisfarmi e volessi aggiungere un amplificatore stereo, rimarrei a terra, giusto?
Considerando che la mia scheda madre (Gigabyte Aorus X470) dovrebbe avere una buona parte per l'audio (citando il sito: ALC1220-VB Enhance, Built-in ESS SABRE DAC with WIMA Audio Capacitors, ES9018Q2C chip) quanto avrebbe senso usare un amplificatore, per provvedere ad altri amplificatori quando mi serviranno per aggiungere il front i surround? Mi confermi la bontà in ambito audio della scheda madre? Nel caso, puoi farmi qualche esempio di prodotti nel mio target di prezzo?
Altrimenti, penso che resterò per l'X550BT o per l'X1500H (ma mi è un po' passata la voglia di spendere 100€ in più a causa dell'assenza dei preout).
Grazie ancora per la tua disponibilità
-
24-05-2019, 12:04 #7
Credo che il quesito sulla scheda madre lo dovresti porre nella sezione HTPC, tieni presente che gli scenari stereo / multicanale sono diversi:
>in un sinto multicanale entri in digitale via HDMI (bitperfect in stereo e passthrough per i formati multicanale), il DAC è nel sinto ed è adeguato alla qualità del resto dell' apparecchio, la qualità delle scheda audio del pc è sostanzialmente irrilevante
>in un integrato stereo senza ingressi digitali entri in analogico ed allora la scheda audio (vuoi del pc vuoi nella forma di DAC esterno USB) diventa fondamentale
>se entrambi integrato stereo e PC possono interagire in digitale (=hanno rispettivamente un ingresso ed una uscita con cavetto ottico e l'ampli ha un DAC integrato) la scheda audio del PC torna ad essere irrilivante
>sull' uscita pre-out sul sinto: mi sembra che tu stia volando piuttosto in alto... avere entrambi un sinto ed un integrato stereo presuppone un impianto importante come qualità e come investimento complessivo (tra l'altro lo stereo deve avere l'ingresso main-in e non tutti ce l'hanno). Un domani che volessi aumentare ulteriormente la spesa non è detto che ti converrebbe restare legato a ciò che hai acquistato oggi con un budget minimale o piuttosto rivendere il rivendibile e ricominciare da zeroMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-05-2019, 12:18 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 10
Capisco, quindi comunque mi servirebbe a poco il preout sul sinto volando così basso.
La scheda audio del mio PC ha anche le uscite sub/center, rearR/L, surroundR/L, oltre a un'uscita ottica. Quindi anche in multicanale sarebbe capace di gestire persino un 7.1, sbaglio qualcosa?
Tornando al discorso principale: meglio un sistoamplificatore o degli amplificatori? C'è qualcosa nella fascia dei 200€? Come qualità, a parità di spesa cosa conviene?
-
24-05-2019, 15:10 #9
Delle uscite PC hai elencato 6 canali, presumo che ci siano anche front L/R (7+1=8).
Se si convenga o meno usare direttamente quelle uscite o meno è complicato dirlo, di amplificatori economici recenti con 7 ingressi analogici distinti non ne conosco (ma potrebbe essere un mio limite), sicuramente se ne trovano usati (non ti saprei indicare un modello però), naturalmente puoi prendere 7 (più realisticamente 5) casse amplificate ed un subwoofer ma questo (a meno di non spendere cifre importanti) ti farebbe restare nell' ambito di casse da PC, e poi dovresti gestire perfino il volume da PC (in prima battuta no telecomando, anche se credo che qualcosa si possa organizzare).
Senz'altro l'uscita ottica ti consente di collegarti a sintoamplificatori senza HDMI (oltre che ad integrati stereo con ingresso digitale), cosa che li rende economici sul mercato dell' usato.
Per gli stereo c'é una apposita sezione "due canali", ti posso citare sui 200 (nuovo) il Denon pma-520 - non ha ingressi digitali quindi è importante che il DAC del PC sia buono come promette di essere.
A piccoli prezzi con ingressi digitali non ne conosco (sicuramente per un mio limite) Yamaha fa sintoamplificatori stereo con una parte digitale completa ma non credo che siano considerati per audiofili e costano come un multicanale.
Sulla qualità (stereo vs multicanale) ho già detto, semplificando se hai una vocazione da audiofilo "stereo senza se e senza ma" se ami il cinema con effetti speciali importanti "multicanale senza se e senza ma"...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-05-2019, 16:21 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 10
Ovviamente sottointendevo front L/R
Considerando che ho alte aspettative per l'audio stereo, e prevedo di spostarmi al 5.1 tra almeno 5-10 anni (quando - forse - avrò un lavoro, e una stanza più grande di 9mq), l'opzione di prendere amplificatore + casse oggi, sub in futuro e casse attive o sintoamp + casse passive molto in futuro mi sembra un investimento migliore.
Dover regolare il volume da PC non mi spaventa.
Mi confermi che l'accoppiata con i diffusori NOTA 260 X è buona? C'è altro da tenere in considerazione nell'intorno dei 200€?
-
24-05-2019, 16:41 #11
Ti suggerisco di aprire una discussione specifica sul tema stereo (magari apri con riferimento all' accoppiata Denon + Nota ed eventuali alternative, le discussioni per regolamento devono essere diverse) nella sezione "due canali" che è più frequentata dagli audiofili. E' possibile che ti suggeriscano altri amplificatori o casse (magari sull' usato), molto citate le Monitor Audio bronze 2 e le Dali Zensor 3 (nuove fuori budget).
Tieni presente che gli integrati stereo per lo più non hanno uscita sub ed una eventuale sub si può aggiungere solo utilizzando gli ingressi "high level" dello stesso e calibrando "a orecchio". In genere si preferiscono (in ambito 2.0) casse full range ma casse a torre del livello di quelle citate sono fuori budget.Ultima modifica di pace830sky; 24-05-2019 alle 16:45
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)