Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175

    Consiglio sintoamplificatore 7.1 con regolazione indipendente livelli diffusori


    Ciao a tutti, sto ristrutturando casa e prevedendo oltre la classica postazione ht 5.1 anche due speaker a soffitto in cucina e soggiorno. Sarebbe fantastico trovare un sinto che mi dia la possibilità di regolare indipendentemente i livelli (con facilità senza entrare in menù e sottomenu) e magari avere la possibilità di collegare i surround back (cucina e soggiorno) alla zona 2 del in modo da poter
    - escludere i surr b. In modalità visione film
    - far suonare tutto in all che in modalità ascolto musica
    - escludere o tenere cmq bassi i livelli di 5 speaker zona tv.

    Avevo intravisto un denon avr x1500h.
    Budget max 500€

    Qualora chieda troppo che genere di hw potrei frapporre tra sintoampli e speaker? Pensavo ad un qualcosa che mi dia la possibilità in analogico di regolare indipendentemente il livello per ogni speaker compreso il sub. Forse sarebbe la soluzione migliore.


    Grazie e complimenti a tutti per la passione!
    Amedeo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Se ho capito ben devi prendere un amplificatore con 3 zone (cucina , soggiorno e postazione ht) penso si trovino nelle fasce alte del catalogo

    far suonare tutto in all che in modalità ascolto musica
    Di solito c'e una modalità "tutte zone stereo" o simile che ti permette di ascoltare lo stesso segnale in tutte le zone i volumi li controlli dall'app del amplificatore (piu comodo) o dal telecomando selezionando la zona e poi regolndo il volume.

    Secondo me ti conviene pensare e valutare un discorso tipo Heos o MusiCast disponili anche sulle fasce basse dei listini ma dove sale il costo del diffusore che dovrà essere anche alimentato.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175
    Ciao ilac e grazie per la risposta, mi informerò circa i sistemi heos e musiCast,
    . In ogni caso mi basta un bizona ma che mi dia la possibilità di scegliere quale zona far suonare (solo a, solo b, a+b)

    Altra idea sarebbe quella di frapporre un hw tra gli speaker e il sinto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    i sintoampli con le zone sono molti, anche dalle fasce medie in su.
    le zone sono indipendenti quindi non solo il volume ma anche la sorgente. dipende dai modelli ma la seconda zona magari è amplificata (solo stereo) ma la terza potrebbe essere solo a livello di segnale.
    l'heos è certamente una alternativa ed ha il vantaggio/svantaggio di essere wirelless.

    evita accrocchi come attacca e stacca o sdoppiamento dei diffusori: non è una buona idea se non sai quello che fai perchè le casse devono rispettare dei parametri elettrici. meglio rimanere con le configurazioni previste e documentate con l'apparecchio.

    scegli un modello, scarica il manuale e verifica cosa è possibile fare. le serie entry sono solitamente più limitate quindi prova prima con qualcosa intermedio e poi scendi fino a quando vedi che la funzionalità è supportata.
    Ultima modifica di Falchetto; 21-05-2019 alle 00:42
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •