Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Consiglio 5.1 per 9 mq

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Onestamente non te lo so dire, le cose di HK mi sembrano un po' datate anche se nel campo dei diffusori potrebbe non essere poi così importante. La struttura dei satelliti è particolare con un doppio altoparlante per i medi ed un tweeter, mentre Yamaha NS-P41 leggo che ha un solo altoparlante del resto costa meno.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Denno5590 Visualizza messaggio
    Prenderei anche in considerazione di fare una spesa dilazionata[CUT]
    Ciao, sono d’accordo anche io sull’investire per gradi sull’impianto. Non vorrei allo stesso tempo però buttare soldi per componenti che in futuro, se dovessi ampliare l’impianto, dovrei rimpiazzare. Come mio primo passo ho deciso di andare per l’amplificatore + due diffusori da libreria. La mia decisione è ricaduta su un sintoamplificatore Denon AVRX1500H (come pure ti ha consigliato NEX77) più la coppia ELAC Debut 2.0 B6.2 che ha delle ottime recensioni e sono consigliate per il loro prezzo (320€) rispetto alla qualità che offrono, che da quello che ho letto viene paragonata a casse dal doppio se non il triplo del prezzo.

    Dico “da quell che ho letto” per il semplice fatto che mi sono arrivate oggi e devo ancora montare e provarle ma se sei interessato ti faccio sapere come vanno

  3. #18
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    14
    Certo che si!

    Attendo con ansia!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Denno5590 Visualizza messaggio
    Certo che si!

    Attendo con ansia!
    Dopo un weekend di utilizzo intenso in cui ho provato sia ad ascoltare musica multigenere (Jazz, pop, Rap) che film (Bohemian Rapsody ed Interstellar), devo dire di essere rimasto soddisfatto sopra le aspettative. Il suono è davvero pulito e si diffonde nella stanza in maniera omogenea e senza rimbombare. Sopratutto sono stato colpito dalla chiarezza e profondità del suono a volumi bassi.

    Da un punto di vista puramente materiale, i diffusori mi sono sembrati sin da subito di ottima qualità e molto robusti (vedi il peso di 7,5kg per cassa), così come l’amplificatore, facilissimo da settare e con la funzione di calibrazione del suono con il microfono incluso nella confezione.

    Mi sento assolutamente di consigliarti l’acquisto.
    Fammi sapere se hai domande.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    14
    Grazie e per le impressioni!
    Per la serie, i colpi di ****, oltre alle tue impressioni di un impianto SERIO, un amico mi ha prestato un sintoampli kenwood krf-v5200D abbinato ad un 5.1 jbl scs140bk con sub 140/230.

    Che penso sia una cosa tipo il 2950 che stavo guardando io... Giusto?

    Adesso devo finire di tirare l'ultimo cavo rca per il subw dietro al divano e poi provo a collegare questo, in modo da avere un "termine di paragone" con le tue sensazioni!

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho comprato un Kenwood di quell' epoca, erano appunto apparecchi economici ma anche in grado di pilotare delle vere casse, il paragone con l'elettronica del kit Yamaha 2950 ci può stare anche se quest' ultimo sembra un po' più cheap.

    Riguardo alle casse JBL in confronto alle Yamaha, a parte la evidente appartenenza alla stessa categoria (il sub Y. sembra più moderno come impostazione), quale sia più gradevole (o meno sgradevole) all' ascolto è difficile saperlo, dovresti trovare qualcuno che li abbia per ventura ascoltati entrambi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    14
    La gradevolezza del suono é ovvio che non posso saperla, ma volevo almeno capire "cosa fosse un 5.1" dato che fino ad ora ho sempre ascoltato musica da un 2.1 logitech per pc e dalle casse tv per i film....

    Come detto sopra ci sarà sicuramente la differenza tra delle casse in kit 5.1 a 270 euro e da 2 singole a 250 euro.... E speriamo anche sostanziosa, se no che figura... Ahahah

    Voglio capire se scendendo ad un kit 5.1 riesco ad accontentarmi... Non vorrei spendere 500 euro per poi non esserne soddisfatto nemmeno di quello... Ovvio che salire di budget e di qualità sarebbe meglio, ma voglio capire, prima, cosa voglio io... Se saró soddiafatto del risultato con u kit da 500 euro, bene, se no vedremo...

    Il 2950 ho visto esserci da mediaworld, quindi magari una volta ascoltato questo qui in casa, posso fare un salto la e cercare di carpire le differenze.... Anche se in ambiente completamente diverso.....

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì con un Kit 5.1 hai [imho] l'effetto spaziale, con 2.1 casse di qualità superiore hai un suono più realistico (aggettivo riferibile soprattutto a voci e musica) ma ovviamente spostato sul fronte.

    La qualità tuttavia è utile anche al servizio degli effetti, questi - pur essendo costruiti in laboratorio con suoni inesistenti in natura - sono pensati per produrre emozioni in sinergia con le immagini, e creati per essere riprodotti su un impianto "ideale" (per semplificare: quello di una sala cine). Insomma anche se si tratta di botti, spari, sbim e sbam di vario genere ascoltarli su delle vere casse è un' altra cosa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #24
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    14
    Buongiorno a tutti!
    Riesumo questa discussione solo ora perché ho dovuto fare modifiche ai passaggi cavi poiché troppo lunghi... Ora ho 2 metri di cavo alle frontali e circa 8-9 alle posteriori.
    Ho un problema peró, dalle impostazioni del sinto ho messo le varie distanze giuste di ogni cassa ma sulle posteriori ho un volume bassissimo! Ho provato a invertire gli attacchi ant-post e ri impostare il sinto ma nulla cambia...
    Le frontali hanno cavo spellato e cavo spellato, le posteriori partono cavo spellato, poi sono saldate ad una presa per muro con banana femmina e la cassa ha cavo spellato e banana maschio.

    Secondo voi cosa puó essere il problema?

    Grazie mille per i consigli!

    Daniele

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non hai il microfono per la calibrazione automatica? Il volume di qualsiasi cassa viene aggiustato automaticamente in fase di setup (si può fare anche a mano, basta scegliere il setup manuale) se gli aggiustamenti sono troppo alti (tipo -6dB sulle frontali e +6dB sulle posteriori, che fa una differenz di 12 che una cosa enorme) vorrà dire che c'é qualcosa che non va ed approfondire... le distanze non hanno a che vedere con il volume, caso mai con il ritardo con cui il suono arriva al punto di ascolto, che potrebbe causare una sfasatur del suono proveniente dalle varie casse.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #26
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    14
    No, non ho il microfono...
    E oltretutto mi sono spiegato male, scusami, ho impostato sia le distanze giuste, che ho fatto il setup manuale impostando come dici tu - 6 alle anteriori, e +6 alle posteriori... Ma ancora si sente davvero basso...

    Oggi poi ho provato a collegarle dirette, come le altre al sinto (senza saldature o attacchi banana... Cavo spellati nel sinto e nella cassa) , ma ancora nulla... Si sentono davvero basse....

    Grazie dell'interessamento.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho dato una rapida occhiata i post precedenti non sono si curo di quale sia il tuo setup, hai ancora il kenwood+jbl che hai preso in prestito?

    Il Kenwood (ne ho avuto uno) dovrebbe comunque emettere in fase di setup altoparlanti un "rumore rosa" (una sorta di fruscio) a giro su ciascun altoparlante per consentire di regolare il livello.

    Ispezione bene i collegamenti (immagino che le saldature siano a regola d'arte) e che la fase (morsetto rosso della cassa collegato con morseto rosso sul sinto) delle casse posteriori sia rispettata, eventualmenti inverti la polarità di una delle due per sentire se cambia qualcosa (ma la fse influenza il suono solo se le casse lavorno insieme).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #28
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    14

    Si, ho ancora quello in prestito, ed é proprio come dici tu, con il "testone" ho impostato il +-6 sui vari canali... Per diminuire gli errori ho anche provato ad attaccare le casse dirette, senza saldature o connettori in mezzo, ma con più o meno gli stessi metri di filo... Ovviamente colori rispettati.... E il risultato é sempre uguale... Volume normale su tutto l'anteriore e basso sulle posteriori... 😫


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •