Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994

    Impianto da zero su piccola sala con passaggio cavi esterno


    Ciao a tutti!

    Dopo il fallimentare utilizzo di una soundbar con surround wireless sto pensando di fare il passo WIRE convincendo SAURON che i fili dei surround li avrei fatti sparire passando per la terrazza.

    L'impianto avanzerebbe un 5.1
    Dimensioni stanza 25/30 mq su bifamiliare
    Budget variable, sui 1000 euro
    Preferenza diffusori chiari (possibilmenti bianchi)

    Non e' una sala dedicata ma una sala collegata , alle spalle del divano da un muretto basso, con la cucina.
    Oltre ad aspettarmi i preziosi consigli su che compontenti acquistare (diffusori e ampli) avrei un altro tema:
    dovrei passare i cavi dei surround all'esterno della casa, passando a filo muro esterno per poi rientrare in un punto dove ho gia' un' apertura per i gas del metano.

    i cavi sarebbero riparati essendo una terrazza coperta e a ridosso della parete: ci vogliono degli accorgimenti particolari? il percorso piu' o meno sarebbe un 7/10 metri di cui 4/5 fuori.

    Qui schema selvaggio:


    Grazie
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Credo che si possano mettere i normali tubi passacavi con scatole da esterno nei punto di raccordo.

    Il setup sarà più o meno il solito da notare che ci sono stati degli annunci Denon nella fascia entry level, in particolare questo:

    https://www.avmagazine.it/news/sorge...50h_14379.html

    Un 5 canali (+ sub) con Audyssey Multi EQ ma per il momento il prezzo non è noto poi bisogna vedere se sarà concorrenziale con avr-x1500h.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-05-2019 alle 17:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •