Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    11

    Consigli configurazione/realizzazione nuovo impianto HT


    Salve a tutti,
    sono nuovo qui nel Forum e dopo aver trascorso un pò di tempo a leggere le vostre varie discussioni/commenti e quindi essermi fatto un'idea generale su come comporre il mio primo vero e proprio impianto HT, sono qui a sottoporvi la configurazione da me pensata, per avere pareri e suggerimenti su eventuali errori tecnici e sulle eventuali modifiche da apportare.

    Premetto che non sono un esperto, ma questo mondo mi ha sempre appassionato e incuriosito sin da piccolo, quindi siate clementi e non bastonatemi troppo!

    P.S. Preferirei prediligere la qualità alla potenza, non necessito di avere grandissime potenze in casa, quindi potendo "scegliere", a parità di qualità, sceglierei la configurazione con potenze minori.

    Ambiente: stanza 4,5 x 9 (altezza minima 3,5 - altezza massima 5,5 con tetto in legno) che dividerò ipoteticamente a metà circa (4,5x5) da dedicare alla zona HT.
    Sorgenti: Sky Q - Netflix - PS4 Pro - Bluray.
    TV: Sony OLED 65" 4K (KD65AF9).
    Ripartizione: 60% Film - 20% Musica - 20% Games.
    Punto di visione/ascolto: 3 mt circa.

    Questa è la mia idea per un sistema 7.1.2:

    Sintoamplificatore: Denon AVR-X4500H.

    Diffusori:
    Front: KLIPSCH RP 280F.
    Center: KLIPSCH R 34C o KLIPSCH RP 400C o KLIPSCH RP 404C.
    Surround: KLIPSCH RP-402S o KLIPSCH RP-400M o KLIPSCH RP 160M.
    Subwoofer: KLIPSCH SPL 100 o KLIPSCH SPL 120.
    Atmos: KLIPSCH RP 140SA o KLIPSCH RP 500SA.

    Scusando il mio essere stato un pò troppo prolisso e sperando di essere stato più chiaro possibile, vi ringrazio anticipatamente per il supporto che vorrete darmi.
    Ultima modifica di Naruto Uzumaki; 20-02-2019 alle 12:18

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    subwoofer: il volume della stanza in questione vorrebbe un subwoofer "esagerato", da questo punto di vista il pur ottimo SPL120 con i suoi 300W (cassa aperta) è praticamente un entry level... considera che lì potresti mettere qalsiasi cosa (anche superare i 1000w) e che a decidere è il budget ed il tuo stile di ascolto, se ti basta che ci sia un sub abbastanza presente o se vuoi che sia molto presente

    casse Amos: la K. propone le R41 (da parete, inclinate in avanti) direi che dovrebbero essere la prima scelta piuttosto che delle bookshelf generiche

    centrale: leggo che il 34C si giustifica per lo spessore se non hai questo problema la scelta è tra gli altri due ma non ti saprei dire quale

    surround: scelta complicata io avrei una certa preferenza con le casse con altoparlanti opposti (=suono più avvolgente, fare attenzione alla posizione rispetto alle pareti che ci si aspetta riflettano il suono) rispetto al classico bookshelf a radiazione frontale (suono più diretto) ma in casa uso le bookshelf quindi di più non voglio aggiungere
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    11
    Innanzitutto grazie per la risposta!

    Ho notato ora che ho sbagliato scrivendo i diffusori per le Atmos, ora correggo!

    Una domanda? per le surround (lato ascoltatore) che per le surround back (dietro posizione d'ascolto), quelle con altoparlanti opposti, potrebbero essere installate a parete?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Cambierei il sub come ti è già stato consigliato.

    Magari con un https://svsound.it/subwoofer/svs-sb-...et/sb3000.html
    O, se vuoi spendere meno il https://www.xtzsound.eu/product/sub-12-17-edge che però è un reflex, personalmente apprezzo più i cassa chiusa, ma magari tu hai altri gusti (e cmq l'xtz è fornito con delle spugne per chiudere i condotti reflex alla bisogna).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    11
    Aumentando la dimensione/potenza del sub, musicalmente, non si avrà una sovrabbondanza di frequenze basse? non miro ad avere una discoteca in casa..

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Se tutto è ben calibrato direi di no, comunque puoi sempre, come ad esempio faccio io, escludere il sub durante l' ascolto di musica.........Però in ambito HT con quella metratura una bella "bestia" ci vuole........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    11
    Ok, questo concetto l'ho assimilato e vedrò di valutare qualcosa di più "grande" (o magari anche due sub, non sarebbe malissimo ).

    Per gli altri diffusori invece, chi mi sa guidare in maniera più precisa, nello scegliere quelli della Klipsch più adatti alle mie esigenze?

    Non fatemi esagerare con le potenze però! (So che a voi piacciono le robe belle potenti!)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì le RP-402S e le altre simili si appendono a parete.

    Anche quelle incliunate in avanti in genere si trovano come "elevation speakers" ma si possono usare anche come surround...
    ...credo di avere sbagliato indicando il codice R41 in realtà sono RP140SA RP500SA salvo altre
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    11
    Si, ma tra quelle indicate da me, quale dovrei scegliere, per essere diciamo "dimensionate" all'amplificatore?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da Naruto Uzumaki Visualizza messaggio
    Aumentando la dimensione/potenza del sub, musicalmente, non si avrà una sovrabbondanza di frequenze basse? non miro ad avere una discoteca in casa..
    allora, se puoi, ascoltale prima le klipsch.......non è che siano il massimo di linearità
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •