Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    15

    Secondo le mie ricerche
    preamplificatori che abbiamo una certa qualità audio e siano anche aggiornati alle ultime codifiche
    viaggiano su prezzi esagerati per le mie possibilità (presumo per la stragrande maggioranza di noi).

    Pertanto cercando nell'usato ho visto che si possono trovare dei pre a/v
    di qualche anno fa sicuramente ben suonanti a prezzi decenti
    ma considerati ''vecchi'' da un punto di vista di firmware , regolazioni taratura ambientale, e compatibilità varie.

    Per ovviare a questo problema secondo voi sostituendo il mio lettore blu-ray 3800BD
    con un lettore di nuova generazione avente tutte le ultime codifiche (magari con doppia hdmi 1 video e 1 audio)
    sarebbe possibile usare quest'ultimo per la sezione video e sfruttare il preamplificatore per la sezione audio
    andando così a integrare le eventuali mancanze di un pre un po datato ? ?

    Ci potrebbero essere delle controindicazioni...?!

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Così "pour parler" (non uso blu ray!) sembrerebbe che se prendi (per dire) Sky Q o una console o qualsiasi altro aggeggio poi ti devi inventare qualcosa per attaccarlo...

    ...poi dovresti andare sul concreto perché un preamplificatore di un certo livello (e prezzo) non è che si butta via perché non ha il Dolby Vision...

    ...guarda tra le discussioni ufficiali sorgenti UHD http://www.avmagazine.it/forum/128-c...player-4k-e-8k i modelli BD player trattati non sono tanti magari da lì prendi qualche spunto...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    15
    ….francamente non ho capito molto bene le tue affermazioni
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Così "pour parler" (non uso blu ray!) sembrerebbe che se prendi (per dire) Sky Q o una console o qualsiasi altro aggeggio poi ti devi inventare qualcosa per attaccarlo...[CUT]
    Come detto nel primo post faccio parte di quelle persone che ancora vedono e sentono musica e film tramite supporto rigido, quali cd – dvd – brd.
    Fino ad oggi non ho mai preso in considerazione Sky , Tim Vision, Premium se sono questi che tu chiami ‘’aggeggi’’ ed è per il motivo per cui chiedo informazioni su questi argomenti dato che ne sono completamente a digiuno.
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky
    ..poi dovresti andare sul concreto perché un preamplificatore di un certo livello (e prezzo) non è che si butta via perché non ha il Dolby Vision...[CUT]
    Certo che no, infatti sono andato avanti per oltre un decennio con il mio impianto e non rimpiango niente anzi all’epoca era un signor impianto, oggi è di tutto rispetto, per questo vorrei capire bene prima di fare variazioni per questo benedetto upgrade ‘’tecnologico’’
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky
    ...guarda tra le discussioni ufficiali sorgenti UHD..........[CUT]
    Francamente sono andato a leggere molti argomenti sia sulle sorgenti che sui recenti amplificatori ma credimi sono state davvero tante le novità da 15 anni a questa parte, non è semplice trovare risposte a domande che agli orecchi di chi è aggiornato sembrano banali…..

    Per questi motivi ho scritto in questa sezione: consigli su acquisto prodotti HT

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    15
    Comunque tornando al sodo
    Elenco i pre a/v con ottimo rapporto prezzo/qualità che al momento si trovano nell'usato:
    Rotel 1068
    Onkyo pr-sc5508 oppure 886
    Marantz AV 8003 oppure 7005

    Su quali mi indirizzereste??

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    se trovi....AV 8802
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    se trovi....AV 8802
    Il pre che mi hai consigliato è sicuramente di un certo livello,
    non è molto semplice trovarne di disponibili.
    Infatti ho trovato un solo venditore (almeno su internet) che lo ha in vendita
    ma purtroppo la richiesta è esattamente il doppio del 8801.

    Chissà visto che è da diversi mesi che ce l'ha in vendita magari potrebbe farmi un super prezzo ;-)
    Che ne dici Antonio?!

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    15
    Buongiorno a tutti
    Tenendo in considerazione i vostri consigli sto ‘’scandagliando’’ le offerte che il mondo dell’usato offre in questo momento.

    Vagliando tutte le varianti possibili sono giunto a una decisione o meglio avrei individuato una scelta di ‘’campo’’
    infatti sarei più orientato per la soluzione Amplificatore Integrato,
    sempre che non mi capiti una occasione imperdibile di un pre a/v di qualità
    più o meno come quella che mi è sfuggita di mano per pochi minuti qualche giorno fa.

    I Sintoamplificatore che avrei individuato da abbinare alle mie B&W sono i seguenti:
    Marantz: SR6012 (sr6011)
    Denon: AVR X4400H (x3500h)
    Yamaha: RX-A1070 (rx-a2060)
    Pioneer: VSX-LX303 (vsx-lx503)

    Che ne dite.....?!

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    15

    Riducendo il campo di scelta avrei deciso di prendere in considerazione i ‘’soli’’
    Marantz: SR7011 oppure sr6012
    Denon: AVR X4400H oppure x3500h

    Dal momento in cui molti di voi hanno o hanno avuto questi ampli,
    volevo sapere quali tra questi scalda di più,
    o meglio se qualcuno di voi ha avuto delle problematiche di funzionamento legate a questa caratteristica.

    Fattore per me determinante perché sono costretto a inserire il sinto in una vano del mobile largo appena 45cm,
    con la sola parte posteriore aperta per il ricircolo dell’aria.

    grazie!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •