Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    78

    altoparlanti a colonna su mobile


    Ciao a tutti

    Avrei questa domanda da farvi, esistono degli altoparlanti a colonna di dimensioni più contenute (sia in altezza che in profondità) che possano stare sopra un piano di un mobile (lo stesso dove c'è la TV)?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per "a colonna" intendi i diffusori da pavimento?

    Altro cosa che dovresti specificare sono le dimensioni effettive massime, "contenute" non vuole dire molto.

    A parte questo o quel modello in particolare (la produzione di diffusori da pavimento è sterminata) la domanda base è: perchè vuoi usare un diffusore da pavimento quando la sua destinazione è quella di un diffusore "bookshelf" o, in italiano, da libreria/da scaffale?

    Ci sono diffusori da pavimento economici e dal suono mediocre, ci sono diffusori da libreria molto costosi e dal suono ottimo, anche le dimensioni variano molto in questa tipologia.

    Le dimensioni influiscono per forza di cose sulle dimensioni degli altoparlanti impiegati, particolarmente il woofer, è questo si ripercuote sulla gamma bassa, è una banale legge fisica.

    Ci sono diffusori da scaffale che hanno rese ottime, però costano anche discretamente, esistono persino dei monitor near field che costano ancora di più, ma con sonorità al di sopra di ogni sospetto.

    Pertanto un ulteriore parametro che dovresti indicare, forse il primo, è il budget massimo che intendi impegnare.

    Ultima cosa, fatto salvo tutto quanto scritto prima: i diffusori da pavimento sono progettati per questa installazione, ossia tengono conto anche della presenza del pavimento e relative riflessioni, se posti su un mobile se ne altera la risposta.
    Ultima modifica di Nordata; 27-11-2018 alle 14:07
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Le torri accanto alla TV suona benissimo e fanno pure un bel effetto di arredo, l' unica accortezza forse è avere i tweeter al centro della tv ma sono dettagli

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    A me quella soluzione esteticamente fa ribrezzo, ma sono gusti .

    Da un punto di vista puramente teorico, ho letto su un manuale di acustica e su qualche sito specializzato di evitare che gli altoparlanti ricadano più o meno al centro tra soffitto e pavimento (stessa cosa per le orecchie), ora non ricordo bene quale sia l'effetto, ma scrivevano se possibile di fare attenzione che non si verificasse la cosa, calcolando l'altezza di un normale soffitto è probabile che mettendo le torri su di un mobile gli altoparlanti ricadano proprio a mezz'altezza quindi in un punto da evitare.
    Ultima modifica di Nex77; 27-11-2018 alle 14:32

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    A me quella soluzione esteticamente fa ribrezzo, ma sono gusti .
    30€ di mobile da mondo-convenienza outlet ... non ha prezzo come soluzione
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A parte il risultato estetico (concordo con Nex77, ma va a gusti, basta vedere i filmati degli interni di quelle ville seguestrate in questi giorni) c'è effettivamente la questione della resa acustica, oltre ad allontanarle dal pavimento, che è preso in considerazione in fase di progetto (come ho già scritto) esiste la questione del collocamento lungo la parete, infatti la metà tra due pareti è uno dei punti critici, come ha scritto anche Nex77.

    Il mobile costerà poco, ma sicuramente senza mobile costa meno , ovvero: un mobile per sostenere il TV e i due diffusori posti ai lati come si fa normalmente.

    Inoltre in quella foto la distanza tra i due diffusori è un po' pochina e il tweeter probabilmente è posto più in alto delle orecchie, insomma tutta una raccolta di "quanto non si deve fare", poi, per carità, ho visto impianti dove un diffusore era messo sopra un armadio e l'altro posato per terra "perchè veniva comodo", ma non fanno sicuramente testo nè, tanto meno, sono da portare ad esempio.

    Ricordiamoci che questo è un Forum tecnico, dedicato anche all'Alta Fedeltà, non il Circolo degli amanti del Gnocco Fritto, pertanto si cerca di dare i consigli migliori e sensati circa gli argomenti del settore AV.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    mettendo gli speaker sul pavimento non cambia assolutamente nulla il suono è sempre uguale ho un impianto 7.1 + frontali alti .... sarà un forum di "Alta Fedeltà" ma certe volte si cerca il pelo in un uovo che non esiste!
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Suppongo tu abbia anche i due grafici che lo dimostrano.

    Tra l'altro la questione "pavimento" l'ho letta ancora, ribadita, sull'ultimo numero di AR, ma è cosa che risale ai primordi di questo settore, ovvero da quando si realizzano diffusori.

    Poi, come ho scritto alla fine del mio intervento precedente, c'è gente che dispone i diffusori nel modo più bizzarro ed è contentissima del risultato, così come c'è chi guarda il TV con i visi ovali perchè "le bande nere sono brutte da vedere" e se dici come fare ti rispondono che, appunto, si sta cercando il pelo bell'uovo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Suppongo tu abbia anche i due grafici che lo dimostrano.

    Tra l'altro la questione "pavimento" l'ho letta ancora, ribadita, sull'ultimo numero di AR, ma è cosa che risale ai primordi di questo settore, ovvero da quando si realizzano diffusori.

    Poi, come ho scritto alla fine del mio intervento precedente, c'è gente che dispone i diffusori..........[CUT]
    si sente uguale punto 30cm non cambiano nulla non ci vuole un "grafici" per dimostrarlo ...
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se lo dici tu non c'è alcun problema.

    Pensa che mi è capitato di vedere variare, in tempo reale, la risposta spostando il microfono di misura di 30 cm., ma sicuramente erano allucinazioni del microfono.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    78
    Scusate se sono sparito.

    Comunque tutto nasce da esigenze di arredamento e quindi di pura estetica.

    Vi metto una foto fatta al volo della zona TV



    Ho l'esigenza di non avere tanti cavi a vista, non ho esigenze particolari di alta qualità, ero partito dall'idea di una soundbar ma oltre a non esserne convinto per l'estetica, principalmente non saprei come fare coi cavi in quanto non avendoci pensato prima di arredare le uniche canaline interne alla parete vanno da dietro alla tv a sotto al mobile (dietro quelle cassette a terra), quindi una soundbar a cui dovrebbero arrivare vari cavi hdmi + corrente sarebbe un problema non da poco. A meno che in un mobile praticamente nuovo (2 anni) non voglia fare un foro che starebbe dietro la soundbar e facesse andare sotto tutti i cavi nascondendoli.
    Poi un giorno avevo visto una foto (che non trovo più ovviamente) di un salotto con 2 altoparlanti a colonna ma molto più bassi e molto più sottili e mi era venuta l'idea che si potrebbero adattatare sopra al mobile, come andassero ad incorniciare la tv. Un po' più distanti della foto postata sopra e non di certo di quel tipo, ma per esempio a destra dove c'è quella lampada tonda e a sinistra ovviamente stessa distanza, e per questioni di spazio qualcosa alto come la tv (Sony 65XD85)
    Ultima modifica di Bax-R; 01-12-2018 alle 21:22

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Ovimax non fare allusioni pseudo tecniche, come quelli "mia moglie ha detto che si sente meglio", stai parlando su un gran Forum, e poi nel caso specifico con Nordata che probabilmente non l'hai mai sentito prima. A volte si entra nei Forum sperando di sentirsi dire quello di cui siamo consapevolmente autoconvinti, nella fattispecie non è così, o non sempre perlomeno. Il mondo audio è anche fatto di misurazioni, di approcci con l'ambiente e un altro oceano di cose. Se sei tranquillo così con quei diffusori posti in quel modo buon per te, ma dire "è uguale per 30 cm punto" non è così. A volte anche piccoli spostamenti migliorano o peggiorano la situazione, anzi se si è abituati a sentire male, neanche si apprezza poi il reale beneficio di un consiglio dato dagli esperti (e qui ce ne sono). Il mio bagaglio tecnico non è come quello di altri qui sul Forum, ma l'autoconvinzione campata per aria, non è un dato ponderato, certosino o granitico, come lo è invece una misurazione. Poi ognuno è liberissimo di fare quello che preferisce a casa sua e nessuno può dire niente, ci mancherebbe

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    78



    https://imgur.com/a/izhyhVz


    intendevo una cosa così


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •