|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio riguardante impianto HT/ Budget 1000€
-
28-11-2018, 15:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 5
Consiglio riguardante impianto HT/ Budget 1000€
Buon pomeriggio per prima cosa!
Mi chiamo Francesco e mi sto addentrando nel mondo degli HT avendo rinnovato totalmente la stanza cinema di casa.
Parto con la descrizione della stanza cosi da poter capire inizialmente quanta potenza necessiterebbe l'impianto da andar a configurare.
Ho una stanza cinema (dedicata solo alla riproduzione video/ musica / ps4) di dimensioni (L*l*h) 3.80m * 2.85m * 2.70m.
Attualmente di "sostanziale" contiene solamente il divano e il tv (un 4k 55" da 10bit) sopra il mobile. (il tv è sul mobile, il divano non ci stava).
Ciò di cui ho bisogno sarebbe un consiglio su cosa andar a comprare, tenendo conto che mi piacerebbe che l'impianto fosse già "DA-ready" - Dolby Atmos - e che abbia un suono molto nitido per quanto riguarda i dialoghi, musica e ambiente.
A livello estetico preferirei un design acciaio ma anche il "classico" nero andrebbe benissimo.
Naturalmente preferirei non aver fili a vista per il soffitto (per gli altoparlanti sul soffitto per l'atmos) ma se il budget non lo consente amen, userò alcune canaline per la luce già presente.
Qualora servano altre informazioni, naturalmente chiedete pure!Ultima modifica di priolo; 28-11-2018 alle 16:45
-
28-11-2018, 19:00 #2
In 12mq la potenza sembra l'ultimo dei problemi, più complicata la questione del budget, visto che parliamo di (minimo ) un 7.1 canali quindi (mi riferisco a Denon per mia comodità) minimo un avr-x1500h (da valutare eventualmente il 1400h, vecchio modello...) mentre come sub low cost segnalo spesso jamo j12 o klipsch r12-sw... con questi 2 apparecchi abbiamo esaurito l'80% del budget... leggo che "rinnovi" forse hai già le casse?
Riguardo alla storia dei cavi per le casse al soffitto: ci sono casse Atmos a riflessione che si mettono come "cappello" sulle casse frontali...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-11-2018, 21:41 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 5
Per quanto riguarda il budget è una cifra iniziale, nel senso che qualora il salto di qualità sia notevole potrei arrivare a circa 6000€ totali (vendendo alcuni obiettivi fotografici che non uso da un po di tempo)
-
29-11-2018, 05:34 #4
Avendo una stanza piccola ed un budget congruo, credo che sia meglio optare per diffusori piccoli (e bensuonanti), un sub "vero" anche se entry level, ed un sintoamplificatore con equalizzazione ambientale Audyssey XT32 (anche se la potenza sembrerà esagerata, rispetto alle dimensioni della stanza).
Sarei tentato di indicare Q-Acoustics per i diffusori (tipo 3020i frontali, il resto consegue), SVS SB1000 come sub (come alternativa meno risparmiosa: Sunfire HRS 8, un piccolino degno di nota, o HRS 10), e come sinto Denon AVR-X3500H (come alternativa meno risparmiosa Marantz SR6013).
Come anticipato i sinto segnalati hanno una potenza esagerata (magari torna utile con casse un po' "dure") ma con la equalizzazione XT32 riducono i rimbombi del sub (modelli inferiori non ce l'hanno).
In realtà ho qualche dubbio sulle casse, per gli impianti low cost segnalo in genere Indiana Line ma nel tuo caso saresti libero di scegliere marchi più cari per cui attendi altri interventi. Come casse piccole le q-acoustics sono relativamente economiche.Ultima modifica di pace830sky; 29-11-2018 alle 05:36
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-11-2018, 07:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 5
Come si arriva alla potenza "congrua"? Nel dimensionamento a partire dai metri cubi intendo.
Grazie per i primi suggerimenti!
-
29-11-2018, 08:03 #6
Il fattore principale è la distanza di ascolto, ma è abbastanza scontato che in una stanza piccola l'ascolto sia ravvicinato.
Un secondo fattore sono le abitudini di ascolto (e il contesto abitativo): io sta in un condominio, ascolto a basso volume.
Un terzo fattore è la sensibilità delle casse: una cassa da 89 dB produce a parità di potenza una pressione acustica (volume) doppia di quella di una cassa da 86dB, anche se la percezione non è "del doppio" (giusta la misurazione in dB...) resta il fatto che su una cassa da 86dB ci vogliono 20W per avere lo stesso risultato che su una cassa da 89dB si ottiene con 10.
Un quarto fattore è la stima della potenza reale erogata dall' amplificatore su una data cassa (con le sue proprie caratteristiche), che non ha niente a che vedere con le cifre roboanti scritte in grande sulla pagina delle caratteristiche del prodotto (esempio: 130W, scritto grande, ma si intende con un solo canale, quindi diventano 85 su due canali, scritto piccolo, in fondo alla pagina... e con 7 canali attivi? Non c'é scritto affatto...)
p.s. il sub si dovrebbe dimensionare in base ai metri cubi (o meglio distinguendo tra stanza piccola - media - grande)
===
Di fatto da un punto di vista commerciale si decide in base all' esperienza e si fa anche un po' "a occhio" ed a volte la tipologia di impianto, ad esempio con casse bensuonanti ma avide di corrente, a decidere sono più le casse che non il resto.
Tutto ciò premesso io nella mia stanza di 14mq (in un appartamento di città) ho un sinto da 50W (cinquanta watt) dichiarati "con due canali attivi", e casse durette da pilotare (86dB) e tuttavia ne sono felice... Magari avendo gli stessi 14mq nella tavernetta interrata di un villino isolato mi piacerebbe ascoltare con 100W chissà...Ultima modifica di pace830sky; 29-11-2018 alle 08:08
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-11-2018, 11:31 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 5
Grazie per la risposta esaustiva!
Dunque, la casa è immersa nel verde quindi non ho "vicinato" che potrebbe lamentarsi in caso di volume (il vicino abita a circa 200mt da me).
L'altezza della stanza è 2.70 quindi sarebbe circa 30metri cubi. E' una stanza media rispetto alle altre della casa.
Si ascolterebbe per il 90% dal divano, che è posto a circa 2.90m dalla tv.
Idealmente pensavo ad un 5.1 con frontali a torre e centrale sotto la tv aggiungendo poi le 2 casse sul soffitto per l'Atmos, rendendo poi un 5.1.2Ultima modifica di priolo; 29-11-2018 alle 11:34
-
29-11-2018, 14:20 #8
Non posso che confermare quanto indicato nel post #4... nel valutare se la stanza sia grande o piccola considera che le casse (almeno le frontali) ed il subwoofer dovrebbero stare staccati dal muro e lontani dagli angoli, con un fronte di 2,85 come fai a tenere le casse "lontane dagli angoli"? Al massimo staranno a 50cm dalla parete laterale, ad una distanza reciproca di 1,85...
...quanto alle casse a torre: tieni presente che differiscono nella resa acustica per come riproducono le frequenze molto basse, frequenze che in campo HT sono gestite dal subwoofer...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-11-2018, 08:24 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 5
Il tutto dunque risulterebbe troppo "compresso" ?
Perchè nell'ipotesi che lo sia potrei utilizzare la sala (47mq~) 5.7m* 7.8m, però sarebbe troppo illuminata essendoci su 2 pareti porte finestre