Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quale Sinto è il migliore per un 5.1 e musica in stereo?

Partecipanti
4. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Denon AVRX2500H (7.2)

    2 50,00%
  • Marantz SR5012 (7.2)

    1 25,00%
  • Sony STR-DN1080 (7.2)

    1 25,00%
  • Yamaha RX-V485 (5.1)

    0 0%
Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    9

    Nuovo Sintoamplificatore: Marantz SR5012, Sony STR-DN1080, Denon AVRX2500H


    Buongiorno a tutti ragazzi!
    Sono nuovo qui del forum ma in pratica è come se ci fossi già da diversi mesi perchè vi ho letto moltissimo in questo periodo.
    Come da titolo sono in procinto di comprare per la prima volta un sintoamplificatore e quindi sono ovviamente molto confuso . La mia stanza è un salotto classico di circa 20 mq. La tv è un oled 55" LG full HD (LG 55EG9A7V). L'idea era, per cominciare, di comprare un buon sintoamplificatore e due buone casse frontali per motivi di budget (circa 1100 euro). A tale scopo ho già adocchiato le indiana line tesi, ma devo ancora approfondire.. Al sintoamplificatore al momento collegherei il pc al sinto tramite hdmi e da questo alla tv tramite hdmi out.
    Ho trovato questi modelli sui quali sono indeciso:
    Marantz SR5012
    Sony STR-DN1080
    Denon AVRX2500H
    Yamaha RX-V485 (5.1)


    La mia idea nel futuro è di arrivare ad un sistema 5.1, un sistema 7.1 con casse al soffitto mi sembra difficile da realizzare. Come potete vedere i primi 3 sinto sono tutti sistemi che supportano il 7.1, ma li ho scelti perchè supportano più funzioni (ad esempio dolby atmos) e le riviste specializzate sostengono che sono di qualità ovviamente superiori allo yamaha RX-V4854 anche nell'acquisto di musica stereo, cosa che a me interessa.
    Secondo voi vale la pena spendere quei duecento circa euro in più rispetto allo yamaha? WhatHiFi ha addirittura dato il premio di miglior sinto del 2018 al Sony..Qualcuno di voi Esperti lo possiede? I 3 sintoamplificatori mi sembrano tutti simili come caratteristiche e funzionalità..Quindi secondo voi? sono tutti simili e compro quello che trovo al prezzo inferiore o sto sottovalutando qualcosa? L'uso che ne farei sarebbe 70% film e 30% musica..
    Vi ringrazio davvero infinitamente della vostra pazienza e cortesia nell'aiutare gli altri a capirci qualcosa di più E mi scuso anche per la lunghezza e noiosità del messaggio, ma è una spesa davvero importante!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non conosco il Sony anche se mi è capitato spesso di leggere buone cose su questo AVR, detto questo scarterei Yamaha che non mi è mai piaciuto nelle serie entry level, ritengo che la scelta migliore tra quelli elencati possa essere il Denon.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Civita Castellana
    Messaggi
    86
    Personalmente ti indirezzerei verso il Denon AVR X2500 un ottima soluzione completa e performante e di ultima generazione che non guasta mai.
    Bit Store - Rivenditore
    Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile

    "Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    9
    In cosa si fa preferire il denon rispetto al Sony o al marantz? Ha qualche caratteristica in particolare che gli altri non hanno? è più affidabile e ben bilanciato degli altri?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    ovvio che ne stiamo già parlando, ma ritorno sul consiglio della configurazione: insisterei sull'acquistointero alla prima botta. Se l'ampli e le frontali sono buone, alla fine si ha il dubbio che i canali aggiuntivi con mille fili ecc complichino la vita e considerando l'upgrade, il gioco vale la candela a malappena. Tutto insieme invece è goduria garantita senza pentimenti.
    Chiaro, questo consiglio viene da qualcuno per il quale l'ascolto in stereofonia è ottimo non solo per la musica, ma anche per il cinema. A ciascuno i suoi gusti e le sue scelte
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    9
    Ho paura che diventi una spesa troppo grossa...Non avrei problemi del pagare a rate perchè qualcosa da parte ce l'ho, ma non volevo spendere subito così tanto...Quanto possono costare dei diffusori surround più il centro decenti in linea con il resto della configurazione? La mia idea era spendere un po' di più per il sinto e i diffusori frontali all'inizio e dopo espandere. Altrimenti devo rivedere al ribasso la mia idea di sinto e diffusori frontali ma non sono sicuro sia la scelta migliore...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    Allora andiamo per gradi. Se dici ampli + frontali hai detto forse già il 70% della spesa, sub escluso. Anche perché una coppia di bookshelf + centrale, se della stessa serie, normalmente costano al massimo pari alla coppia dei frontali.
    Il centrale è fondamentale per la parte dialoghi in HT. I posteriori a completare gli effetti e la scena sonora.
    Le Q acoustics torri le ho sentite suonare, non una prova dettagliata d'ascolto ma per quel poco suonavano bene. Sound pieno e rotondo, con bassi seri ma non incontrollati o fastidiosi. La sorgente purtroppo non era di qualità ma credo cmq abbastanza per rendere l'idea della timbrica e di ciò che le QA potevano fare.
    In senso positivo, simili alle mie Mordaunt Short, che le trovo ottime, specie per la musica, e dal tipico suono caldo inglese.
    Se come le mie poi siano difficili da pilotare non saprei dirlo. Casualmente, nel mio caso casa, erano pilotate da un Harman Kardon Avr 151. Probabilmente no, visto che hanno 92dB, e le mie sono "solo" 90dB, che è cmq un valore alto.
    In più, gli HK si sa, sono ottimi a erogare potenza senza eguali.
    Quindi, se vai di Denon 2400/2500 p.es. e di un set di QA, con 1500 totali forse te la cavi, cacciando le offerte dell inferno forse
    Ma poi sei al completo. Poi a natale prossimo pensi al sub, qualora ce ne fosse bisogno.
    Ultima modifica di Yamaha79; 13-11-2018 alle 21:36


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •