Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    32

    Sintoampli per 2.1 usato


    Ciao!
    Sto cercando di comprare un sinto per il mio impianto in costruzione.
    Ho delle casse un po' vintage ma nulla di che , suonano bene. Vorrei farmi un 2.1 senza spendere troppo e stavo cercando dei sinto ampli o ampli integrati usati.

    Nei vari canali ho trovato parecchi onkyo.
    Ad esempio c'è un 508 che dovrei andare a provare e me lo vende a niente. Io lo userei attaccandolo direttamente al TV con cavo ottico.
    Le casse che utilizzeremo sono da circa 100w con woofer da 6" o da 5".

    Che dite può andare?
    Ha senso valutare sinto ancora meno recenti? O altre marche?
    Userei in ambito HT poi dovrò trovare un sub decente....
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ha assolutamente senso andare a cercare nell'usato, specie se non interessano codifiche recenti e "fesserie" come spotify, wireless e via via tutte queste funzioni che con l'audio puro NULLA hanno a che vedere…
    se ci quantifichi il budget magari….
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    32
    100€.
    Mi vendono un onkyo 508 a 70€

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    32
    Ha senso cercare un sinto solo stereo? Magari miglioro sulla qualità dei componenti e sulla dinamica?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    certo che ha senso, in casa harman kardon dovresti trovare qualcosa di 2.1 datato ma valido, anche onkyo a9010, nuovo a 180, bisognerebbe trovarlo usato...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    32
    Grazie, come si comporterebbe il 508 rispetto a quelli da te citati? È valido comunque?
    Cerco qualcosa hk.
    Onkyo ho trovato dei 2.0 un po' vecchiotti magari li giro dopo

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    se il tuo utilizzo è 2 canali allora un prodotto che faccia quello che a te serve perché più un dispositivo "fa cose" meno fa meglio quelle cose, per cui a te serve un integrato stereo con uscita sub non un prodotto capace di pilotare 7 diffusori e che codifica tracce che tu non userai
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    32
    Si hai ragione però il tutto rapportato al prezzo.
    Unica cosa di solito quelli HT dichiarano estraggo più alti degli stereo... Immagino siano fasulli ma traggono in inganno ad esempio il 508 addirittura supera i 100w mentre gli stereo magari sono da 60w e qui sorgono i dubbi.
    Ho trovato un 9211 a buon prezzo adesso vedo un po'. Che ne dici di quest'ultimo?

    Cerco anche Harman

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    quelli ht (specie gli onkyo) dichiarano con UN canale pilotato, gli stereo dichiarano il vero
    comunque il 508 è 80w con due canali pilotati a 8 ohm…
    9211 non ha uscita sub...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    32
    Perfetto, e dichiara 40w a 8ohm su due speaker... Quindi sarebbe inferiore credo.

    Ho trovato anche un marantz sr4400

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    32
    Ho visto due harman kardon in vendita :
    un HK 3390 e un HK 3480 .
    sembrano effettivamente validi da quello che ho letto soprattutto il 3480 con una generosa erogazione.
    li ho trovati entrambi a 150€ da vedere se si riesce a trattare.
    cosa mi consigliate quindi?
    un onkyo 508 da 80W usto come 2.1 oppure un HK 3480 al doppio 150€ da 120w (dichiarati ma...)?
    gli hk mi sembrano molto commerciali però...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Farei un passo indietro ai fondamentali: dimensioni della stanza, distanza di ascolto, sensibilità delle casse, impedenza nominale ed impedenza minima delle stesse

    >se la stanza è piccola e/o l'ascolto è in prossimità non mi starei troppo a preoccupare: inutile fissarsi 100W veri se le casse poi le tieni (per dire) sulla scrivania o in una stanzetta di 12mq
    >se le casse sono "facili da pilotare" (=sensibilità relativamente alta [oltre 90dB], impedenza minima relativamente alta [oltre i 4ohm con nominale 8]) ha senso fermarsi alla dichiarazione del bugiardino (2 canali pilotati su 8ohm) e non indagare oltre, anche considerato che di 5 o 7 canali ne usi solo 2
    >se le casse sono "difficili da pilotare" è giusto essere scettici su qualsiasi dichiarazione di potenza se non confortata da indagini ulteriori, come del resto stai già facendo

    >andare indietro negli anni (vedi gli HK citati, di inizio secolo) ha senso da un punto di vista audio purché si accetti la scommessa sulla durata di vita residua di apparecchi che vanno per i 20 anni di età
    >non scartare a priori i prodotti più recenti con HDMI: oggi pensi alla resa audio e basta (e fai bene visto il budget) un domani qualche comodità in più potrebbe tornare utile...
    Ultima modifica di pace830sky; 31-10-2018 alle 05:12
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    abbiamo 100 euro di budget e l'esigenza dell'ingresso ottico\uscita sub con due casse vintage delle quali non si conosce nulla, c'è poco da scegliere in modo lungimirante per comodità future...anche il discorso su quanto sono ostici i diffusori per carità è giusto, ma sempre 100 euro sono per cui il margine è praticamente inesistente, io direi "il primo che capita"... può prendere quel 508 (che comunque 70 euro li vale) come un integrato stereo
    Ultima modifica di Stefano129; 31-10-2018 alle 07:36
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    32
    Ciao a tutti,

    scusate la confusione dovevo specificare meglio il tutto.
    Diciamo che è un progetto per migliorare l'esperienza audio nel salotto con tv.
    Il tv merita qualcosa di meglio del suo stesso audio (OLED 55") ma il budget piccolo è dovuto al fatto che abbiamo già in casa parecchi stereo e quindi parecchie casse e parecchie elettroniche (più o meno costosi e performanti) da non giustificare agli occhi degli altri componenti della famiglia degli esborsi significativi, occupazione di spazio e cavi qua e là.
    Quindi se me la cavo con pochi euri per un amplificatore che faccia il suo dovere e nulla di più sarei contentissimo.

    ora ridefinisco il tutto:
    salotto da 60mq con isola in mezzo sul quale c'è un tv da 55 e poco spazio per le casse.
    in casa mi trovo 2 paia di casse vintage quasi inutilizzate e sono:
    1) Technics sb-f3, 2 vie, anni 80', 89db 60W RMS, sospensione pneumatica e corpo in lega pressofusa, woofer da 16cm.
    Provate con un integrato technics abbastanza vecchio e orrendo e spompo collegato in qualche modo alla tv.
    La resa nei film è sorprendente, bassi secchi e ben presenti, e tutto lo spettro sono è migliorato. Le casse raggiungono discrete pressioni sonore donando un buon impatto ai film.
    2)coppia di replica di qualche vecchio speaker costoso che montava componenti costosi fatto da qualche vecchio esperto di non so dove.
    cabinet in legno decisamente pesante, 2 vie, bass reflex, woofer da 10cm. nonostante siano più compatte suonano ugualmente bene e hanno una discreta discesa verso il basso e picchiano bene. a breve farò una prova anche di queste per valutarne la resa con qualche film. sicuramente reggono meno watt(secondo me anche solo 50) e sono meno sensibili. purtroppo non c'è nessuna caratteristica.

    il tv ha un'uscita ottica e da qui la comodità di avere un ampli con tale ingresso, e infine vorrei accoppiarci al più presto un sub (per migliorare ancora la resa in ambito ht dell'impianto ne parliamo dopo) e quindi necessito di un'uscita pre per il sub.

    ecco fatto, vi ho confessato tutto.

    senza saper ne leggere ne scrivere sto cercando un prodotto che mi garantisca una discreta riserva di potenza e qualità spendendo il meno possibile.

    per ora l'onkyo 508 (a 70€), pur essendo un 5.1, risulta la scelta più economica ed efficace al prezzo trovato (garantendomi 80w veri su 2 canali che non è nemmeno poco) + ingresso ottico + uscita sub.

    Se mi dite che con questi presupposti potrei trovare di meglio spendendo poco di più (direi fino a 150€) i vostri consigli sono ben accetti.

    qualcuno mi ha parlato di hk, qualcuno di un auna 2.0, nessuno di denon e marantz ecc...
    insomma scusate il post lungo come sempre ogni consiglio è accetto.

    grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    io personalmente a 70 prenderei quell'onkyo, mediamente sta a 200, è completo di dac, ingressi che ti servono e addirittura HDMI...su due canali ha anche una discreta potenza in più uscita sub e se vorrai ampliare con un centrale potrai senza problemi, inoltre se pur base ha anche un sistema di auto eq...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •