Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    11

    Consiglio semplificazione controllo impianto o casse attive


    Ciao a tutti.
    Stavo cercando una soluzione semplice per sostituire le casse in salotto.
    Possiede un vecchio impianto di tutto rispetto con casse chario e amplificatore e pre NAD ma
    c'è un problema di semplicità di utilizzo.
    In pratica le casse non vengono mai utilizzate perché il telecomando del pre non funziona benissimo ed
    inoltre bisogna accendere tutto oltre a spegnerlo alla fine.
    Volevo sostituire le casse con qualcosa di immediato tipo una soundbar ma ho sempre sentito parlare abbastanza male
    di queste oltre a non avere lo spazio sotto la tv. Possiedo già i due stand per le casse attuali e vorrei una soluzione 2.0 o 2.1 di casse attive che come la soundbar permettono di regolare il volume direttamente dalla TV. Ho fatto un po di
    ricerche in internet ma non ho trovato praticamente niente con queste caratteristiche.
    Non ho molte conoscenze nel mondo dell AV quindi magari voi riuscite a consigliarmi qualcosa per semplificare l'utilizzo del mio impianto attuale senza dover ricorrere ad un cambiamento totale.
    Quindi esiste un dispositivo che permette al mio impianto di essere controllato direttamente dall'audio della TV oppure esistono degli impianti attivi 2.0/2.1?
    Attendo vostri consigli buona giornata

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Considera un telecomando evoluto tipo quello mio in firma. Puoi accendere e spegnere insieme un insieme di dispositivi e definire come funzionano ad esempio i tasti del volume.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Di norma l'effetto che desideri (inclusa la accensione) si ottiene tramite lo standard CEC, che presuppone un collegamento HDMI, sempre che il TV sia recente e non soggetto ad incompatibilità (su cui eventualmente indagare partendo dal modello del TV).

    In alternativa alla soluzione proposta da @ebr9999, partendo dal presupposto che le differenze in peggio (mi riferisco all'acquisto di un impianto diverso, non alla soluzione "nuovo telecomando") sono sempre fastidiose, anche se minime, sarei per un intervento conservativo, ovvero per riprendere un nuovo preamplificatore.
    Ultima modifica di pace830sky; 27-10-2018 alle 12:15
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Sai che non ti seguo. Perchè un nuovo pre? Solo per rimediare ad un telecomando non funzionante?
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Leggendo la affermazione:

    "vorrei una soluzione (...) che (...) permettono di regolare il volume direttamente dalla TV."

    ho interpretato che l'impianto attuale non ha il CEC, e, visto che viene definito "vecchio impianto" potrebbe (?) anche non avere del tutto HDMI.

    Il resto è conseguenziale; indubbiamente prendere un telecomando evoluto come il tuo è molto più economico mentre avere un nuovo preamplificatore che aggiorni l'impianto agli standard attuali potrebbe non interessare affatto, mi è sembrato comunque di poter mettere in campo una alternativa.
    Ultima modifica di pace830sky; 28-10-2018 alle 15:04
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    11
    Grazie delle risposte. L'impianto è molto vecchio fine anni 80. La televisione è una samsung ks7000.
    L'idea di un telecomando avanzato da aggiungere a quello della televisione non mi attira molto e ad ogni modo è molto costoso e bisogna sempre gestire due volumi uno della televisione ed uno dell'impianto che essendo molto vecchio potrebbe anche non essere compatibile. Prendere un nuovo preamplificatore non risolverebbe lo stesso tutti i problemi in quanto comunque dovrei gestire l'accensione e lo spegnimento sul terminale di potenza. Detto questo mi servirebbe un consiglio su magari qualche pre + ampli che possa gestire il CEC in modo da riciclare le vecchie casse oppure un paio di casse attive che si possano gestire direttamente dalla televisione.
    Avete qualche prodotto da consigliarmi?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il CEC va solo su HDMI, casse attive con HDMI non ne conosco (il che non vuol dire che non esistano) solo soundbar e sintoamplificatori.

    Questi ultimi (che sicuramente costano meno di un preamplificatore nuovo), se di modello attuale, hanno tutti il CEC, dovresti indicare dei parametri per avere suggerimenti:

    >modello delle casse (ovvero impedenza e potenza nominali)
    >budget
    >Dimensioni stanza e distanza di ascolto

    per farsi una idea dello standard di qualità a cui sei abituato tornerebbe utile il modello di finale / pre attuali...

    Scusa la mia ignoranza in merito: ma il finale non ha qualcosa tipo uno standby / accensione automatici (all' accensione del pre)?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    11
    Si scusa non avevo indicato niente della mia situazione.

    - Casse possiedo delle Chario Academy 1 dovrebbero essere 8 ohms necessario 50–100W
    - Preamplificatore NAD 910
    - finale di potenza artigianale sui 100/150w adesso non ricordi di preciso che possiede solo il tasto di accensione
    - distanza dalle casse è di 2/2,5 metri e la stanza è 5x7
    - budget vorrei stare dentro i 300 euro ma potrei prendere anche usato e sono disposto a valutare.
    Come standard di qualità non mi interessa puntare molto in alto le casse non sono utilizzate per ascoltare
    musica per quello ho già un altro setup quindi la caratteristica principale che cerco è semplicemente
    l'immediatezza di utilizzo.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Purtroppo le Chario non sembrano casse che un sinto entry level riesca a muovere dignitosamente... oltretutto, mentre la distanza di ascolto è nella media, l'ambiente è grandino. Leggo infatti che hanno solo 4ohm di impedenza nominale mentre la indicazione di potenza minima a 50W temo che vada intesa letteralmente, non come i valori dichiarati dai costruttori per i sinto, quasi sempre esagerati.

    Se riesci a venire a capo della questione della accensione del finale che già hai ed a tenerlo, una possibile soluzione è un sintoamplificatore Marantz NR1509 (per risparmiare qualcosa si possono prendere il modelli precedenti come NR1508), che ha le uscite pre-out per le sole casse frontali e subwoofer quindi si collega ad un finale stereo. Per gli altri canali (fino a 5.1), se dovessero interessare, ci si dovrebbe affidare agli amplificatori del sinto.

    Naturalmente un tentativo di attaccare le casse direttamente al sinto si può fare (anche io ho casse un po' dure ed un sinto della stessa serie, ma sto in 14mq) non è detto che non funzioni per una ascolto a volume medio-basso.

    Attenzione se ci sono sorgenti diverse dal TV tenere presente che gli ingressi analogici sono pochi e solo stereo, sono invece numerosi gli ingressi digitali. L'ingresso phono (MM) è solo su NR1509, non sul 1508.

    La equalizzazione ambientale (ammesso che interessi) non è il massimo (audyssey MultiEq) se si vuole una equalizzazione che controlli anche il sub (audyssey MultiEq XT32) occorre andare su prodotti più cari.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-10-2018 alle 05:23
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    mi associo ad ebr999, magari non col suo harmony da paura ma con l'ottimo 650 che posseggo, si trova a 50 euro nuovo, ha un archivio di dispositivi infinito nei quali sicuramente rientra anche il tuo pre, puoi sempre prenderlo, provarlo e se c'è qualche eventuale incompatibilità renderlo, direi che ne vale la pena provare prima di pensare ad intraprendere strade più costose
    Ultima modifica di Stefano129; 29-10-2018 alle 07:19
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Alcune osservazionu:
    • Se si vuole tenere l'attuale amp, occorre trovare un sistema per accenderlo/spegnegnerlo remotamente. Al riguardo esistono soluzioni per accendere/spegnere una ciabatta via IR. Oppure con attuatori analogici comandati da un segnale del Pre (cosa il 910 non ha)
    • I telecomandi della Logitech hanno nel loro archivio il 910. Eventuali dispositivi IR possono essere integrati con le funzioni di appendimento IR. Se non si vuole dover puntare il telecomando alla TV durante il suo utilizzo si può usare la soluzione con Hub. Una volta che sono stati definiti gli elementi, basta premere un tasto per accenderli/spegnerli/comandare il volume. Già questo risolverebbe alla grande il tuo problema (a meno dell'accensione dell'ampi):https://www.amazon.it/Logitech-Compa...mony+companion
    • Il CEC può riservare delle sorprese. La ragione sta nel fatto che nessuno ne garantisce l'interoperabilità, se non all'interno dello stesso marchio. Se chiedei al supporto (di TV/HT), ti dicono l'ottico. Giusto ieri lottavo con il mio impianto: con una certa sequenza ed in modo intermettente, il canale audio ARC non si apre. Mi tocca rispegnere ed accendere la TV per convincerlo. Il supporto Anthem mi ha risposto che il CEC è un casino
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Il CEC può riservare delle sorprese...
    Con il Tv Samsung KS7000 (lo stesso del richiedente) e Marantz NR1606 funziona normalmente. Detto per inciso: uso il telecomando del Tv (un normale IR, non lo smart a corredo del Ks7000) per controllare via Cec la Shield che a sua volta è connessa al Marantz. I comandi sono correttamente smistati ai tre apparecchi (volume al Marantz (se acceso), tasti direzione ed OK - salvo altri - alla shield (se accesa e selezionata come sorgente), info, settings e tutto il resto al TV.)
    Ultima modifica di pace830sky; 29-10-2018 alle 08:21
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    11
    Grazie delle risposte.
    Rimanere legato alle Chario non mi permette di trovare una soluzione economica e l'utilizzo dell'attuale finale richiederà sempre un accensione manuale.
    Un telecomando sui 50 euro potrebbe essere una buona soluzione che mi permette di sfruttare il setup attuale senza automatizzare tutto ma offrendo una gestione migliore.
    Detto questo sto valutando seriamente l'acquisto di una soundbar che sembrerebbe la soluzione più semplice a discapito della qualità.
    Possedendo un televisore samsung stavo valutando la combo son subwoofer Samsung HW-K450 che risolvere il problema con 150
    euro ma non mi permetterebbe di sfruttare l'impianto che a questo punto potrei anche vendere.
    Come sounbar conviene investire qualche soldo in più o valutare altri modelli? può essere una soluzione secondo voi?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Io ho il 65" (forse il tuo KS7000 è più piccolo?) nella mia stanzetta suona benissimo già di suo, una s.b. di fascia bassa forse aggiungerebbe un po' di boom! boom! dal (cosiddetto) subwoofer ma alla fine secondo me stiamo lì. Ci sono ovviamente s.b. migliori (e più care) ma non saprei indicarti un modello da acquistare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •