Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    24

    Upgrade vecchio impianto?


    Ciao a tutti, premetto che sono un neofita dell'ambiente ma ho letto diverse discussioni sul forum.
    Ahimè ho un budget limitato (500€). Sono coscente non essere per nulla adeguato ma in questo momento non posso stanziare altri fondi. L'idea che ho avuto è questa. Ho un vecchio (anni 90) sistema Hifi completo (CD,Cassette, Giradischi,Radio) il tutto comandato da un amplificatore Pioneer DC-Z83 e 2 casse. L'amplificatore ha una funzione chiamata Surround & S.Wide e sul posteriore ha delle RCA (L e R) denominate "Rear Surround Speaker". Al momento la mia sorgente è una TV Full HD collegata con cavo ottico a un ingresso RCA dell'ampli tramite un box convertitore di segnale digitale-analogico (PCM). Sono abbastanza soddisfatto del risultato ma vorrei migliorarlo essendo composto da sole 2 casse.
    Volevo capire se e come è possibile migliore il mio impianto. Io avevo pensato di prendere un sub attivo tipo l'indiana line basso 840 e collegarlo in parallelo agli speaker frontali e capire come collegare a quell'uscita RCA 2 casse posteriori (nelle istruzioni c'è scritto impedenza "16 ohm ~ " e come/dove un centrale

    Dato il budget non sto cercando l'eccellenza sonora e vorrei capire se è possibile scendendo a compromessi migliorare il mio attuale impianto o comunque mettere le basi per un upgrade futuro.

    Allego qualche foto dell'ampli.




  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sull' aggiunta di casse surround:

    >credo che resteresti deluso dall' effetto spaziale ottenibile a partire da un segnale stereo, questo effetto è ancora presente negli apparecchi attuali (non si è mai smesso di farlo), qualche volta lo uso ma principalmente per mandare le voci sulla cassa centrale (che nel tuo caso manca) perché l'effetto spaziale è del tutto casuale (alcuni suoni sono inviati alle casse posteriori ma l' amplificatore, ammesso che riesca a distinguere il suono di una porta che sbatte dalla musica, non sa poi si trova quella porta, se davanti o dietro la scena...).
    >non solo è difficile trovare casse da 16 ohm, ma è completamente sconosciuta la potenza che si adatta a quell' apparecchio (e questo sarebbe superabile) ma ne è, soprattutto, sconosciuta la sensibilità, ovvero quanta pressione sonora dovrebbero emettere le casse aggiuntive per bilanciarsi con le frontali

    Insomma se hai in casa 4 vecchie casse (possibilmente piccole) da 8ohm e ti piace aggeggiare con il saldatore puoi metterle in serie (8+8=16) e collegarle a due spinotti RCA tramite un normale cavetto bicolore per altoparlanti, collegarle e provare... sono sicuro che l'effetto sarà come descritto in precedenza.

    Escluderei anche di aggiungere un sub: le casse (se ho azzeccato le foto dell'apparecchio, perché lo deduco da quelle) sono a 3 vie e si deve presumere che siano progettate "full range" in grado cioè di riprodurre frequenze molto basse, poco aggiungerebbe un sub. Il sub dovrebbe avere i morsetti "high level input" (se ne fanno sempre meno con questo tipo di collegamento) mentre fase, crossover e volume (le tre regolazioni presenti su tutti i sub "veri") andrebbero tarati ad orecchio.

    Da un punto di vista filologico, rispettando cioè quanto l'oggetto esprimeva nel contesto in cui è nato, l'unico upgrade possibile è trovare le specifiche dei surround originali e prendere qualcosa che ci somigli (erano cassettine di plastica con dentro un solo altoparlante o casse più "inpegnative", a due vie? Quanto erano grandi? ecc)
    Ultima modifica di pace830sky; 17-10-2018 alle 08:10
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sull' aggiunta di casse surround:

    >credo che resteresti deluso dall' effetto spaziale ottenibile a partire da un segnale stereo, questo effetto è ancora presente negli apparecchi attuali (non si è mai smesso di farlo), qualche volta lo uso ma principalmente per mandare le voci sulla cassa centrale (che nel tuo caso manca) perché l'effetto sp..........[CUT]
    Pace ma sei serio quando parli del sub che non darebbe nulla ? Ti consiglio allora di cambiare sub nel tuo set up .... O ti consiglio di non dare quei consigli !!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.476
    Citazione Originariamente scritto da faz17 Visualizza messaggio
    Dato il budget non sto cercando l'eccellenza sonora e vorrei capire se è possibile scendendo a compromessi migliorare il mio attuale impianto..........[CUT]
    Io iniziai con un kit Yamaha che uso tuttora , ricordo la visone dei primi film fu speciale, costa meno del budget che ti sei dato ed hai molti vantaggi come le codifiche nuove etc.

    un esempio

    mettere le basi per un upgrade futuro
    Su questo il kit segnalato ha qualche problema , non ha , per esempio , un pre-out per il subwoofer etc. , potresti decidere di cambiarlo in toto un domani o usare tutto il tuo budget ( con gli opportuni compromessi) prendendo un ampli di categoria superiore , un Sub yamaha ( mi sembrano i meno costosi) e diffusori Magant o simili.


    Ciao
    Luca

    ps.

    Al Kit manca l'ingresso phono (dovrai prenderne uno esterno) e non so se ha abbastanza connessioni analogiche per quanto hai elencato ( tieni conto che la radio non ti servirà più in quanto presente nell'ampli) e che se il tuo CD ha una uscita digitale potrai sfruttare quella ...
    Ultima modifica di llac; 17-10-2018 alle 12:48

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    Pace ma sei serio quando parli del sub che non darebbe nulla ?...
    ti prego di non stravolgere le mie affermazioni estrapolandole con il contesto.

    mi riferisco alla situazione specifica presentata dal richiedente non al mio impianto, non capisco come puoi confondere le due cose.

    se ritieni che il richiedente potrebbe avere un vantaggio dall' uso del subwoofer puoi argomentarlo come preferisci.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    24

    Grazie a tutti per le risposte.
    Il sub che avevo indicato ha i morsetti high level input. Sono cosciente che non funzionerebbe al massimo di quanto può offrire però almeno la sua presenza vorrei avvertirla.

    Per quanto riguarda il kit yamaha l'avevo visto anche io...la questione del preout del sub assente sia limitante. Da quello che ho capito senza non posso collegare sub attivi. Per quanto riguarda invece le connessioni dei miei dispositivi...sulla radio ok. Però cd, cassette e soprattutto il giradischi che tra i 3 è quello che ascolto di più vorrei mantenerli e collegarli all'ampli.

    Provo a cercare qualcosa per utilizzare tutti il budget. Se avete consigli sono ben accetti. Vorrei evitare di prendere i componenti in più volte ma posso anche valutare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •