Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105

    Home Theatre per taverna


    Buonasera a tutti,
    Sono in procinto di acquistare un videoproiettore ed un telo da installare nella mia taverna e anche grazie ai consigli ricevuti su questo forum credo di aver trovato i prodotti che fanno al caso mio. L'unica cosa che mi resta da fare a questo punto è la scelta dell'impianto audio, quindi eccomi qui!

    Questa è la planimetria della stanza:


    Pensavo ad un impianto home theatre 5.1 se il budget lo consente (cercherei di non superare i 600€).

    Sono alle prime armi in materia, quindi vi chiedo di aiutarmi anche a capire i collegamenti necessari eventualmente. A me piacerebbe trovare una soluzione wireless, ma non vorrei scendere troppo a compromessi sulla qualità...

    Se serve qualche altra informazione chiedete pure, grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Tsigalko Visualizza messaggio
    A me piacerebbe trovare una soluzione wireless, ma non vorrei scendere troppo a compromessi sulla qualità...[CUT]
    Con il tuo budget non trovi niente che possa essere definito di qualità, men che meno wireless, i pochi sistemi "seri" disponibili costano almeno 5 volte il tuo budget.

    Il mio consiglio è quello di stabilire i posizionamenti dei diffusori, capire se puoi tirare i cavi per i collegamenti e rivedere il budget piuttosto al rialzo
    Giusto per darti un ordine di grandezza, quei 600 euro di budget, considerando la grandezza del tuo ambiente servirebbero solo per il subwoofer, sempre se di un minimo di qualità parliamo eh...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Ovviamente non pretendo di ottenere il massimo della qualità a queste cifre, ma speravo comunque di trovare qualcosa di accettabile!

    Come prima cosa quindi eliminiamo il discorso wireless, poi per il passaggio dei cavi cercherò di trovare una soluzione.
    Per quanto riguarda il budget, posso arrivare a 800€ ma oltre proprio non posso sforare...

    E' ancora utopia?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Si, se parliamo di un minimo di qualità 800 euro rimangono comunque pochi, a mio parere per evitare l'acquisto di impianti giocattolo dovresti arrivare ad un budget di almeno 1500/1600 Euro.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Confermo che per un ambiente di circa 25mq 800 euro potrebbe essere il budget per il solo subwoofer.

    Come alternative cito i Kit casse+sinto di Yamaha sotto i 500 (un po' cheap soprattutto le casse e sub un po' fiacco per 25mq) mentre come acquisto low cost a pezzi separati si possono prendere casse Magnat Monitor Supreme (codice 252 centro, 202 "da scaffale" - eventualmente 4 uguali oppure da abbinare con i 102 - subwoofer 252) per il sinto c' é l'entry level di Denon (ancora in offerta il 540BT, modello dell' anno scorso, su amazon.de - acquisto estero per esperti, solo garanzia amazon, no Italia, comunque non lontano da prezzi italici tenuto conto della spedizione). Non ho fatto i conti ma ci dovresti rientrare. Non ti aspettare miracoli, le prestazioni sono decenti, sicuramente più appaganti di un kit o di una soundbar.

    Per il sub ci sono state discussioni che confrontavano Magnat ad altri low-cost ma non saprei ritrovarle.

    Da considerare eventualmente l'usato (anche amazon wharehouse deals, in questo momento ci sono le Magnat, in colore nero, sub escluso) ma temo che il risparmio per prodotti recenti di marchi primari non sia troppo vantaggioso rispetto ad eventuali offerte speciali.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-10-2018 alle 18:18
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Capisco il discorso di Luiandrea e posso immaginare che un impianto da 800€ sia da considerarsi un giocattolo rispetto ad uno che vale almeno il doppio, però da qualcosa devo pur partire, poi eventualmente farò un upgrade in futuro.

    Intanto inizio a guardare i prodotti consigliati da Pace830sky e tengo d'occhio per qualche giorno il wharehouse deals, se nel frattempo vi capita di vedere qualche altra offerta/prodotto interessante vi ascolto più che volentieri!

    Grazie a entrambi per il contributo

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    come acquisto low cost a pezzi separati si possono prendere casse Magnat Monitor Supreme (codice 252 centro, 202 "da scaffale" - eventualmente 4 uguali oppure da abbinare con i 102 - subwoofer 252) per il sinto c' é l'entry level di Denon (ancora in offerta il 540BT, modello dell' anno scorso, su amazon.de - acquisto estero per esperti, solo garanzia amazon, no Italia, comunque non lontano da prezzi italici tenuto conto della spedizione). Non ho fatto i conti ma ci dovresti rientrare. Non ti aspettare miracoli, le prestazioni sono decenti, sicuramente più appaganti di un kit o di una soundbar.....[CUT]
    Condivido il consiglio di pace, quello che mi preme ribadire è il fatto che, se parti da Kit HT da 600/700 euro non solo ti ritroverai con impianti che anziché suonare faranno solo della gran caciara, ma non saranno neanche adatti ad essere in parte sfruttati per upgrade futuri per poi ritrovarsi ad aver buttato quei soldi...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Condivido il consiglio di pace, quello che mi preme ribadire è il fatto che, se parti da Kit HT da 600/700 euro non solo ti ritroverai con impianti che anziché suonare faranno solo della gran caciara, ma non saranno neanche adatti ad essere in parte sfruttati per upgrade futuri per poi ritrovarsi ad aver buttato quei soldi...
    Questa è una cosa da tenere in considerazione in effetti...
    Senza tenere conto del budget che ho indicato, potrei chiederti quali sono a tuo avviso gli articoli con il costo più basso che mi permetterebbero di avere un impianto 5.1 perlomeno decente?

    In alternativa, tra l'usato si può trovare qualche buona occasione?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Un buon impianto ad un prezzo accessibile giusto a titolo di esempio potrebbe essere:

    Denon 540 bt

    Qacoustics 3020ì (front e surround)

    Qacoustics 3090C (centrale)

    Con questa configurazione saresti intorno ai 1.000 euro e manca ancora il sub un pezzo sul quale non lesinare troppo, sul nuovo da guardare i marchi SVS, XTZ o Klipsch con una spesa da preventivare che oscilla tra i 500 ed i 650 euro, come vedi ritorniamo al budget che ti avevo precedentemente preventivato.

    L'usato può essere una buona fonte di approvvigionamento per poter contenere la spesa oppure alzare il livello qualitativo a parità di budget, ovviamente bisogna armarsi di pazienza cercando sul web, magari iniziando dal mercatino di questo forum dove si possono trovare oggetti interessanti e quasi sempre ben tenuti.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    @Tsigalko
    Puoi sempre iniziare da un 2.0 più performante (soprattutto in termini di pressione sonora) per poi via via espanderlo fino ad arrivare a un 5.1 più adatto a un ambiente d'ascolto molto grande.

    Esempio

    Step 1 (2.0)

    Sintoamplificatore Denon AVR X1500H (449 €)
    Frontali da pavimento Klipsch Reference R-24F (516 €)

    Step 2 (da 2.0 a 2.1)

    Subwoofer Klipsch R-115 SW (679 €)

    Step 3 (da 2.1 a 5.1)

    Centrale Klipsch RP-250C (289 €)
    Surround Klipsch R-15M (234 €)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    Il consiglio di Nex mi sembra ragionevole, però mi ritroverei per diverso tempo con un impianto incompleto che probabilmente non mi regalerebbe grandi soddisfazioni... Comunque l'idea di fondo mi piace, magari in un'ottica di upgrade futuri, potrei investire di più su qualche componente e di meno su altri che sostituirò gradualmente negli anni a venire.

    Andando sul concreto, provo a fare una simulazione di costi prendendo come punto di partenza la configurazione di Pace:

    Sintoamplificatore: Denon 540 bt su warehouse viene venduto "come nuovo" a 235 €, però rispetto a quello consigliato da Pace e Luiandrea non viene riportato il BT nella sigla, stiamo parlando dello stesso prodotto?

    Front: Magnat - Altoparlanti Supreme 202 111€

    Surround: Magnat - Altoparlanti Supreme 202 111€

    Centrale: Magnat Monitor Supreme Center 252 77€

    Sub: Magnat Monitor Supreme 252 243€

    Con questa configurazione siamo sui 777€ totali.
    Ora, se decidessi di sforare ulteriormente il budget fino ad un max di 1000€, su cosa mi consigliate di investire?

    Se il primo step sono i frontali, potrei andare su questi MAGNAT MONITOR Supreme 1002, oppure virare sui Qacoustic 3020i che sono più o meno sulla stessa cifra.

    In alternativa potrei sostituire il sub con un modello più performante...

    P.s.
    L'utilizzo che ne farò è principalmente film, più qualche partita ogni tanto, no musica

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non mi farei tentare da casse a torre, andrei piuttosto su Indiana Line Nota (serie più economica di I.L.) o Tesi. Se piace un suono molto aperto e brillante anche Klipsch. Bene q-acoustics, anche per le dimensioni.

    Temo che per una scelta bilanciata però si dovrebbe salire di qualità anche col sub.

    Quanto alla esistenza di un modello 540 "liscio" (senza BT) non ne trovo traccia sul sito Denon ma vista la delicatezza della questione chiederei conferma al venditore.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.471
    Citazione Originariamente scritto da Tsigalko Visualizza messaggio
    Ora, se decidessi di sforare ulteriormente il budget fino ad un max di 1000€, su cosa mi consigliate di investire?..........[CUT]
    Forse arriverei a perdere un amplificatore con calibrazione acustica/ambientale .. per un uso prettamente cinema sulla carta ( non avendoli mai potuti ascoltare) i diffusori cosi come gli hai indicati mi serbano un buon punto di partenza ... Audyssey ( denon e Marantz ) o YPAO di Yamaha

    Ciao
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Tsigalko Visualizza messaggio
    Se il primo step sono i frontali, potrei andare su questi MAGNAT MONITOR Supreme 1002...[CUT]
    Con la tua finalità di utilizzo prettamente HT e con un budget limitato eviterei la scelta di un diffusore da pavimento, con l'inserimento di un subwoofer sarebbero praticamente inutili, meglio risparmiare qualcosa e prendere diffusori da stand/scaffale.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Se prende diffusori da scaffale, che scendano davvero (non a -3dB) a 80hz minimo altrimenti non vedo il motivo di rinunciare alle torri per le frontali, inoltre trovo che le torri siano comode perché ti evitano di comprare dei supporti da pavimento appositi.

    C'è anche da considerare la distanza della seduta dalle casse, se è notevole bisognerebbe optare per diffusori con un'efficienza maggiore e che siano facili da pilotare (da qui le Klipsch indicate nel mio post), giusto per avere una buona pressione sonora nel suo ambiente d'ascolto anche con un budget medio-basso.
    Ultima modifica di Nex77; 12-10-2018 alle 13:49


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •