Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Nuovo HT soggiorno

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    10

    Nuovo HT soggiorno


    Buongiorno a tutti!!
    Mi chiamo Alberto e mi sono appena iscritto a questo forum perchè qualcuno mi possa aiutare nei miei dubbi.
    Devo creare un piccolo ht per la mia stanza.
    https://photos.app.goo.gl/zar6hASLjVQQRcHC9
    La stanza è abbastanza grande ma non mi interessa ascoltare la tv oltre il divano.
    Devo ancora acquistare la tv che sicuramente sarà un OLED 65 pollici (marca e modello ancora da decidere) e sarà incassata a muro per posizionarla filomuro ad un'altezza di circa 70 cm da terra.
    Per quanto riguarda le casse frontali andrò ad appoggiarle sul mobile sotto la tv; a terra a fianco ho lo spazio per il sub e da valutare eventuali casse posteriori dietro/fianco al divano.
    Per quanto riguarda l'amplificatore me ne servirebbe uno a cui collegare due casse a sè da esterno che posizionerò in terrazzo.
    Uso principale sarà con film 80% e musica 20% con un budget non molto elevato 1500/2000€ (comprendendo ampli, casse frontali, sub e casse posteriori).
    A disposizione per altre info e grazie per l'aiuto!!!!!
    Ultima modifica di Gazza1987; 06-09-2018 alle 07:41

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il budget è congruo, per quanto riguarda il terrazzo sarà sufficiente attivare la "zona 2" che un po' tutti i sinto da 7.2 canali gestiscono (al terrazzo andrebbero i 2 canali inutilizzati in una configurazione 5.1) e che si può comandare tramite telefonino connesso wi-fi.

    Qui finiscono le buone notizie, le casse "da appoggiare" dovrebbero essere del tipo on wall (la casse vanno tutte staccate dalla parete posteriore anche quelle che non hanno la apertura posteriore per il bass reflex) una certa attenzione per i problemi di arredamento ce l' ha la Canton che sul suo sito presenta una linea pro house che comprende sia casse in-wall che on-wall, queste ultime nella serie Atelier. Su un concetto simile la Canton fa anche il sub ASF 75 Sc.

    Ovviamente "on wall" significa adagiate su qualcosa di rigido (idealmente una parete), non soggetto a vibrare per simpatia, come un mobile con pareti leggere ad esempio.

    Qui chiudo, tieni presente che un po' tutti conoscono le casse on wall (di questa o di altre marche) ma di gente che ne abbia veramente installate in casa sarà difficile trovarne, ti muoveresti su un terreno poco battuto.

    Come ampli va bene un po' tutto io sono un fan di Denon per un ascolto in prossimità vanno bene un po' tutti i 7.1 canali (per il motivo sopra detto) dal AVR-X1500H in su se l' ambiente è grandino sarà meglio prendere un modello superiore un po' più potente come il 2500H.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-09-2018 alle 18:44
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    10
    Grazie per i consigli.. Perchè non posso usare delle classiche casse da scaffale? Sotto al televisore ho comunque una base profondità 45 e fissata al muro.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Scusa ho equivocato chissà perché "poggiate ad un mobile" le ho immaginate poggiate davanti invece che... sopra!

    Puoi usare tranquillamente e casse da scaffale la mia combinazione standard è Indiana Line serie Tesi (2x261 + 2x241 + 1x761). Come l'ampli vanno bene per ambienti dal medio piccolo al medio grande ed in generale per un ascolto in prossimità. Come sub SVS (va deciso in base al volume complessivo, l'entry level va bene per stanze da medie in giù). Come casse esterne non saprei dipende anche se sono esposte alla pioggia o se stanno in un patio. Comunque da 6-8 ohm ed oltre i 50W (idealmente 80-100, vista la potenza degli ampli suggeriti).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •