|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio upgrade HT
-
05-09-2018, 17:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 111
Consiglio upgrade HT
Ciao a tutti!
Vorrei qualche consiglio da qualche audiofilo più esperto di me se possibile.
Al momento ho un HK AVR 132 ed il kit JBL 140 SAT, kit acquistato oramai 10 anni fa.
E' tanto che sto pensando di fare un "salto" migliorativo ma sono sempre stato frenato da 2 fattori: disposizione delle casse non perfette e non possibilità di passare cavi di sezione maggiore.
Che dite? Mi conviene pensare di costruire pian piano un impianto di 1200/1500 € oppure meglio lasciar perdere?
Grazie a chi vorrà dedicarmi del tempo!!
-
05-09-2018, 18:24 #2
Chissà chi ti ha messo in testa la storia dei cavi di sezione maggiore la scelta jolly è per normalissimi cavi da 2,5mmq che passano dappertutto.
Quanto alla disposizione casse, se l'alternativa è rinunciare ad avere un impianto, tutti siamo disposti a compromessi... credo che quasi il 50% degli impianti abbia delle posizioni casse studiate in base a vincoli di arredamento ecc mentre la posizione teorica resta solo un ideale a cui tendere.
Con il budget indicato si prende la combinazione base che cito sempre (altri ne suggeriranno di diverse): Indiana Line (2xTesi261; 2xTesi 241; Tesi 761); SVS SB1000; Denon 1500H (se scontato adeguatamente: 1400H).
Va bene per stanze dalla piccola alla medio-grande, ci possono essere delle varianti, il budget è più vicino a 1500 che a 1200.
Solita raccomandazione: cercare in tutti i modi di ascoltare cosa si sta comprendo prima di comprarlo (non il sub, SVS vende solo su internet), i fattori soggettivi (gusti, aspettative, musica preferita ecc) sono fondamentali nella scelta specie se si pensa di fare un investimento per i prossimi 10 anni (ahinoi almeno per tutto ciò che è digitale sappiamo tuttavia che non è così).Ultima modifica di pace830sky; 05-09-2018 alle 18:27
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-09-2018, 12:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 111
Grazie per la risposta rapida ed efficace, sei stato gentilissimo!
Per inciso volevo dire che, i cavi a cui facevo riferimento, sono quelli in dotazione all'impianto (piccoli e neri, su uno dei due c'è una righina bianca), quindi non credo che siano quelli da 2,5mmq di cui parli (forse potrei riuscire a passare quelli sulle 3 frontali ma non sulle surround).
Avevo già visto in passato prodotti della Denon, Onkyo, Indiana Line, Svs e similari ma non ho mai acquistato nulla per i motivi di cui parlavo..
Eventualmente, potrei anche allegare delle foto dell'ambiente, per farti capire cosa intendo per ambiente irregolare...ma non vorrei scocciare troppo! :-)
Se dovessi decidere di iniziare a cambiare qualcosa, da cosa sarebbe meglio partire? Sinto o casse frontali?
E se volessi invece vendere HK AVR 132 e le casse con sub, secondo te, a quanto potrei venderle?
Grazie ancora per la disponibilità, buona giornata!
-
06-09-2018, 12:23 #4
Non ho idea delle quotazioni usate ma temo che per prodotti obsoleti non ci sia molto mercato (il mio Kenwood dei primi anni 2000 è finito in un armadio pur di non rottamarlo o svenderlo per poche decine di euro).
Volendo scaglionare l'acquisto inizierei dalle casse a seguire il sub (purtroppo se non si abbina con le nuove casse per un periodo starai senza) ed infine l'elettronica, con l'idea che l'elettronica è quella che invecchia prima e comprare solo quella senza casse significherebbe rischiare di non godersela mai veramente.
Ho interagito nei giorni scorsi con un possessore di HK 132 (@yamaha79) nonostante la bassa potenza dichiarata dall' HK (forse con più sincerità di altri che millantano il doppio o il triplo) sembra entusiasta del suo vecchio HK... io darei all' HK la opportunità di sentire come suona con casse (chiedo scusa al tuo kit jbl) "vere".Ultima modifica di pace830sky; 06-09-2018 alle 12:25
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-09-2018, 19:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 111
Non ho ben capito questa frase "inizierei dalle casse a seguire il sub (purtroppo se non si abbina con le nuove casse per un periodo starai senza)". Perchè dovrei star senza?
Mi hai fatto troppo ridere quanto ti sei scusato per il kit JBL..troppa sensibilità! :-) :-)
Per il discorso dei cavi,penso tu abbia capito quali intendo. Che ne pensi? sarebbe comunque il caso di passare quelli nuovi per le casse frontali oppure potrei lasciare il mondo come sta e lasciare anche i vecchi cavi anche davanti?
-
07-09-2018, 05:03 #6
>sub: in genere i sub dei kit vanno bene abbinati con il kit per il quale sono stati costruiti... questo sembrerebbe migliore di altri, si può provare ad usarlo con le nuove casse, ma il rischio che la prova non dia buoni risultati è alto
>inizia pure con i cavi che hai, appena puoi sostituisci almeno quelli delle frontali (i cavi cui ho fatto riferimento costano circa 1 euro al metro).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-09-2018, 09:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 111
Ho trovato un paio di cavi, te li linko anche se mi sembra di aver capito che, per te, non faccia tutta la differenza di questo mondo:
https://www.amazon.it/DCSk-altoparla...toparlante+ofc
https://www.amazon.it/KabelDirekt-di...toparlante+ofc
Un'altra domanda magari stupida: prima avevo collegato decoder e ps3 tramite cavo ottico al sinto. ora che anche la tv ha la presa ottica, potrei collegare direttamente la tv al sinto e staccare gli altri 2, giusto?
Grazie ancora!
Ultima cosa...se non erro, in passato, come sub, a parte gli svs, mi avevano consigliato i xbz ( o qualcosa del genere). Poi sarebbe meglio andare su casse nuove oppure su qualcosa di usato "garantito" con qualità maggiore e appunto usate?Ultima modifica di dilan125; 07-09-2018 alle 10:01
-
07-09-2018, 17:16 #8
>cavi venduti a matassa OK (li uso anche io)
>l'altro marchio di sub è XTZ, sub recenti sono difficili da trovare usati ed eviterei prodotti troppo vecchi. Se ti capita un usato SVS, XTZ ma anche klipsch, B&W (vanno un 10" che ha una buona reputazione, asw610) canton ed altre primarie marche (escluderei indiana line per i sub ma poi dipende dal modello) fai rapide indagini (recensioni ecc) ed eventualmente chiedi sul forum. Tieni presente che pesano sui 15Kg ed il ritiro diretto è da preferire (anche per vedere se ci sono segni evidenti di cattiva canservazione).
>collegare le sorgenti al Tv ed il TV al sinto con il cavo ottico può essere possibile ma anche no dipende dalle caratteristiche del TV e se accetta di "ribaltare" (passthrough) il segbnale digitale dalla sorgente all' uscita ottica.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-09-2018, 10:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 111
Ok per i cavi vedrò di prendere una matassa da 10mt, per far passare almeno le 3 davanti.
Per quanto riguarda il sub, in ogni caso, non sarebbe per adesso...come dicevamo, prima dovrei concentrarmi su altro..
A proposito di diffusori, ho parlato anche telefonicamente con la sezione tecnica di Indiana Line, devo dire che sono stati molto gentili e professionali, gli ho spiegato la situazione, ambiente ecc, e mi hanno caldamente consigliato la serie Diva (ovviamente)
Per quanto riguarda il sinto, invece, ho sentito pareri molto discordanti (parlando di una futura cifra che potrebbe essere di 400/500€ max, direi che potrebbe essere un buon compromesso, che ne dici? (tanto lo so che alla fine della fiera, andrò a spendere 2 mila....
C'è chi parla bene di Yamaha, Onkyo, Denon, Marantz...sono tutti marchi che più o meno conosco ma...dove indirizzarsi?! Non è mica così semplice...non conosco le differenze acustiche, posso vedere quelle tecniche, ma non so se un marchio è più adatto per questo o per quello..
Per i collegamenti, lo ammetto, è sempre stato il mio tallone d'achille...non ci ho mai capito una mazza!
Prima avevo collegato direttamente ps3 e decoder al sinto e "cambiavo canale" sul sinto, in base alla periferica usata.
Adesso invece, visto che la tv me lo permette Panasonix 49cx740) ho collegato un unico cavo dalla tv al sinto e, a prescindere dalla periferica accesa, il dolby "parte".
Spero di essermi spiegato, grazie ancora per la disponibilità!
-
09-09-2018, 05:21 #10
>marchi: i 4 che hai citato vanno per la maggiore (almeno sul forum), ciascuno ha i suoi fan, Onkyo non ha un sistema di equalizzazione ambientale a livello degli altri, Marantz è il marchio premium di Denon (=a parità di prezzo Denon da più cose) alla fine io (ma non sono il solo) riduco la scelta tra Denon e Yamaha per questioni di timbrica.
>collegamento via TV ok con il sinto attuale e codifiche tradizionali se avrai sorgenti con nuove codifiche (tipo Atmos) ed un nuovo sinto tornerai a ragionarci su. In ogni caso fidati delle tue orecchie se con due diversi collegamenti non senti differenze usa quello che ti fa più comodo è a te che deve piacereUltima modifica di pace830sky; 09-09-2018 alle 13:13
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-09-2018, 10:59 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 111
Questione marchi: a livello di casse, oltre a te, ho sentito parlare bene di IL da diverse persone (altre dicono che producono un suono piuttosto ovattato sui bassi, non saprei). Altri consigliano Klipsch (tipo le r150/160), altri parlano benissimo delle JBL studio 230 in quella fascia di prezzo e poi Jamo, Canton, Wharfedale....'na parola, è un labirinto!
Per quanto riguarda i collegamenti, non ho sentito una gran differenza ma qui pongo una domanda stupida: se lascio attaccata la tv al sinto e attacco anche il sinto al decoder Sky, è meglio? Può andare in conflitto?
Oppure il sinto riconosce automaticamente la sorgente migliore ed esclude l'altra?
-
09-09-2018, 13:22 #12
>casse: non esiste il meglio assoluto è una questione di rapporto prezzo / qualità, di gusti personali ed anche di mode (IL va più in Italia che altrove ad esempio). Per questo occorre aumentare le occasioni di ascolto, qualsiasi marchio si ascolti si affina l'orecchio e si riesce a dare un significato a quelle paroline prese in prestito dagli audiofili con cui si cerca di raccontare la differenza tra una cassa e l'altra.
>collegamenti: il sinto non fa cose come "riconoscere la sorgente migliore", semplicemente invece di selezionare la sorgente con delle manopole meccaniche come negli anni '70 si fa (e non da oggi) col telecomandoMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-09-2018, 16:04 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 111
Si infatti, non sarà semplice, ma sto cercando delle sale di ascolto nella mia zona...sono abbastanza curioso!
Alla lista di prima mancavano anche Kef e Cambridge di cui ho sentito parlare piuttosto bene...non credo sarà una scelta semplice!
Quindi, se ho capito bene, il doppio collegamento è inutile: pensavo che una sorgente potesse inviare una decodifica migliore dell'altra e che, quindi, si potesse "aumentare" la qualità di ascolto
Un altro aspetto da considerare, è quello delle distanze (se vuoi posso inviarti delle foto..). Comunque ho le frontali a circa 4 mt dall'orecchio e le surround a circa mezzo metro. Le frontali sono distribuite in larghezza in 1.60 mt quindi mi chiedevo anche se avesse senso mettere le 2+1 oppure provare una soundbar fatta bene e metterne due posteriori decenti..
Nessuno (o quasi) in questo forum parla di Bose...parere personale?Ultima modifica di dilan125; 09-09-2018 alle 17:21
-
25-09-2018, 10:39 #14
BUONGIORNO, obbligato ad aggiornare……..
allora il Marantz sr7007 niente 4k a 60fps (nuova SAMSUNG TV QLED Ultra HD 4K 55" QE55Q7C) e grossi problemi su surriscaldamento e crash quando usi stream audio inoltre processore molto lento.
il driver per Teac UD-H01 USB non funziona più quindi i rotel in 2ch non riesco ad usarli con il nuovo sistema operativo Windows e xonar(nuova essence xonar stx ii).
Ecco questi gli obblighi, vorrei avere consigli su HT integrato in particolare nonchè il DAC
Grazie in anticipo.Ultima modifica di Liuc; 25-09-2018 alle 10:48
> Amplificatore HT: Marantz sr7007/Rotel RC 1580/RB 1582 - Diffusori Frontali: Focal Electra 1027be - Diffusori Frontali Alti: Focal Chorus 806 - Diffusori Frontali Laterali: Focal SIB - Centrale: B&W htm61 - Posteriori: B&W 685 - Sub1: Velodyne CHT10Q - Sub2: B&W Pv1d