Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    3

    Consiglio acquisto home theatre


    Ciao a tutti,
    ho trovato il vostro forum alla ricerca di consigli e opinioni sui vari home theatre entry level in circolazione.
    Sto valutando l'acquisto di un impianto, con budget di circa 400€.
    Non sono un audiofilo e non sto ricercando impianti ricercati, ma avendo un proiettore vorrei gustarmi la visione principalmente di film con un impianto audio migliore delle casse della tv o soundbar.
    Nella stanza ho già le predisposizioni per i collegamenti di un impianto 5.1,stavo valutando l'YHT-2940 a 365€.

    Non sono un grande esperto in materia, ma mi sembra un buon "primo impianto". Ho visto che i diffusori sono il modello NS-P20, con sintoamplificatore RX-V383.
    Vedo che c'è già un modello nuovo della fascia entry-level del sintoamplificatore, l' RX-V385. Stessa cosa per i diffusori: NS-P41

    Ha senso valutare di prendere le versioni più recenti e assemblare il tutto o vado sul pacchetto completo YHT-2940?
    La differenza tra le versioni vecchie e quelle nuove vale l'aumento di costo?

    Perdonate eventuali castronerie, sto ancora imparando!
    Sono aperto a qualunque suggerimento/miglioria, non sono sposato con yamaha

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Se devi metterlo in una stanza piccolina (10/12 m2) e ti accontenti, per quella cifra è un prodotto discreto. 135 watt dichiarati a 6ohm con sub passivo saranno forse reale una decina di watt per canale a 8 ohm... non gestisce tutte le nuove codifiche audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.341
    E' sicuramente un buon impiantino nei limiti del prezzo pagato , hai un ampli da 70w con 2 ch 20hz-20khz a 6 ohms , che vuol dire che avrai una potenza approssimativamente di circa 20w per canale con i 5 ch attivi e le sue casse in dotazione .
    Ha senso prendere tutto separato se si vuole salire di livello , es. un 685 ed una serie di casse migliori tipo indiana line o similari , ma il conto salirebbe parecchio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Difficile spulciarsi le differenze tra 383 e 385, a prima vista il 385 promette il supporto e-ARC (via firmware upgrade ancora non rilasciato) cioè il transito dei nuovi formati come dolby atmos dal TV (netflix ecc) al sinto ma (1) anche il TV deve avere e-ARC (2) a cosa serva tale funzione su un sinto 5.1 non è chiarissimo (oltretutto non ho e-ARC).

    Il punto è che il 385 da solo costa come il Kit il che a mio avviso chiude il discorso...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    3
    grazie a tutti per i vostri pareri, ho trovato ad un mercatino dell'usato della zona un kit JBL SCS 75 completo di diffusori e subwoofer.
    Il prezzo è di 80 euro, avrebbe senso secondo voi valutare l'acquisto di questo kit con un sintoamplificatore nuovo a parte?
    Come compatibilità, devo guardare il wattaggio delle casse?

    Avete alternative di qualità superiore a quel kit yahama che ho proposto?

    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi risulta che il sub del JBL SCS 75 è passivo. Puoi verificarlo in modo molto semplice: i sub attivi hanno un cordone di alimentazione un tasto di accensione ecc ecc. Quelli passivi hanno solo i morsetti per i cavi che vengono dall' ampli.

    Salvo rari casi i sub passivi sono stati abbandonati, i pochi che ancora si vendono fanno parte di kit completi di amplificatore con uscita sub.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    3

    grazie a tutti dei consigli, alla fine ho optato per l'YHT-2940. Già montato e testato, direi che è quello che cercavo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •