Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Citazione Originariamente scritto da namel bisivni Visualizza messaggio
    posso chiederti perchè hai scelto proprio il cambridge? nel momento dell'acquisto ti è stao consigliato nello specifico questo anche per l'audio ddei film? o ti sei affidato semplicemente al tuo orecchio? hai altri modelli da consigliare per una situazione analoga?
    io al momento ho molte perplessità, sono indesivo se prendere un oled con un ottimo ..........[CUT]
    non esiste un tv con ottimo audio, una buona soundbar è il minimo sindacabile
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da namel bisivni Visualizza messaggio
    posso chiederti perchè hai scelto proprio il cambridge? nel momento dell'acquisto ti è stao consigliato nello specifico questo anche per l'audio ddei film? o ti sei affidato semplicemente al tuo orecchio? hai altri modelli da consigliare per una situazione analoga?
    io al momento ho molte perplessità, sono indesivo se prendere un oled con un ottimo ..........[CUT]
    in negozio avevo provato il marantz pm 7005, poi chiedendo anche sul forum e alzando un pò il budget ho deciso di prendere questo perchè il suono ha una timbrica un po' più neutra e un suono più dinamico e ha la porta usb per collegarci eventualmente il pc.

    beh l'orecchio è fondamentale, cosi come il budget. Poi secondo me senza farti troppi problemi, parti con un buon 2.0 ed eventualmente gli aggiungi un sub, anche perchè se parti con il multi dovresti avere più spazio e il posto per poter sfruttare a dovere l'impianto, a meno che tu sia in una villetta o in una stanza dedicata. Molti partono con il multi e poi si accorgono che per costruire un buon multi servono piu soldi e soprattutto in appartamento spesso l'impianto è sprecato perchè non riesci a utilizzarlo come vorresti.

    Quindi visto che hai poco spazio in base al tuo budget prenditi due buoni diffusori e un amplificatore integrato stereo e vedrai che sarai soddisfatto
    TV: Sony W859 65" Ampli integrato: Cambridge CXA80 Diffusori: Chario Constellation Lynx Bluray player: Oppo BDP 103D

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Dopo una settimana di utilizzo devo dire che sono sempre più contento di questo piccolo impianto.

    Ho ricevuto le staffe Nordstone Stylum da 60 cm (prima avevo posizionato le casse su delle piccole sedie per bambini dell'IKEA ) e il suono è migliorato ulteriormente.

    Anche la dinamica del suono è sorprendente, i bassi di queste piccole casse sono ottimi (tant'è vero che per un utilizzo in appartamento non penso che prenderò mai un sub). Ieri mi sono guardato il Tintin di Spielberg è andava tutto alla grande: chiarezza di dialoghi, effetti sonori, musica ecc... senza dovere tenere il volume a "manetta".
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Riprendo questa vecchia discussione per fare una domanda secca, senza aprirne una nuova.

    Collegando la TV ad un ampli stereo 2CH in ottico (S/PDIF), occorre necessariamente impostare l'uscita sulla TV in PCM altrimenti non si sentirebbe nulla. Corretto?
    Ora, tramite S/PDIF può essere veicolato solo il PCM stereo (2.0) se non sbaglio (e NON anche PCM multicanale).
    Se all'amplificatore collego 2 casse + SUB, il sub suonerebbe dato che il flusso audio in entrata sarebbe convertito in 2.0?
    Se la risposta fosse SI, si sentirebbe il canale LFE (ammesso che il flusso audio lo preveda) o solamente un potenziamento dei bassi?

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Potresti veicolare anche l’audio multicanale se il ricevitore fosse Ht se invece fosse stereo sentiresti comunque due canali
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Grazie ellebiser ma la risposta non quaglia con la domanda.
    Non parlo di ricevitore HT, ovviamente.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Se col cavo ottico entri nell’ampli stereo niente LFE. Se l'ampli stereo avesse l’uscita preout per il Sub allora potresti attivarlo estraendo le frequenze basse dal 2ch
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Quindi tramite l'uscita preout o l'uscita sub posso solo enfatizzare i bassi? Nulla di più, corretto?

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Il messaggio sonoro viene gestito in stereofonia che può avere banda sufficiente anche per i bassi, quello che si perde oltre alla divisione per canali sono le varie codifiche e quindi gli effetti e la dinamica ad esse legate.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •