Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    10

    Malfunzionamento Yamaha RX V650


    Buongiorno a tutti,

    qualche giorno fa il mio ampli multicanale (10 anni di vita circa) all' accensione ha iniziato a dare problemi del tipo che per accenderlo dovevo schiacciare ripetutamente il tasto on/off, ed a volte poi si verifcavano spegnimenti improvvisi.

    Sono indeciso se portarlo a riparare oppure sostituirlo con altro ampili nuovo.

    Ho necessità di pilotare un sistema costruito con frontale B & W 604, CC06 per il conetrale e 603 per surround.

    Che cosa posso prendere in sostituzione, vale la pena secondo voi di investire in una riparazione (non vorrei incorrere nelle solite riparazioni che non risolvono tutto il problema, trovando poi al breve altre rotture oppure fuoriuscite di liquidi per l' età dell' apparecchio, che comunque è stato tenuto maniacalmente).

    Grazie a tutti.

    Ps:
    Ho provato a collegare il mio mediacenter con pre e finali Rotel RC 970BX + RB 970BX, gran sound ma tantissimi problemi di interferenze, anche con il movimento del muose, anche con scheda audio dedicata. Come posso risolvere?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >gli spegnimenti improvvisi potrebbero avere a che fare con surriscaldamento, eventualmente anche da un falso contatto sui cavi delle casse... direi di riflettere sui cambiamenti introdotti di recente, se hai spostato qualcosa... problemi con la tensione erogata dal fornitore energia ce ne potrebbero essere? In una recente discussione è emerso che il fornitore erogava legalmente 250V invece di 230...
    >una operazione molto probabilmente inutile ma che ti verrà facilmente chiesta prima di portarlo in assistenza è il reset dell' apparecchio (se ci pensi dentro c'é un processore non troppo diverso da quello di un telefonino...) tanto vale farla
    >mandarlo in assistenza con un problema intermittente è in genere foriero di ulteriori seccature magari è meglio aspettare che il guasto si manifesti in modo più regolare
    >dopo 10 anni magari vorresti un sinto nuovo "a prescindere" ma se così non fosse meglio riparare, c'é sempre qualcosa di nuovo che esce e più tardi compri più novità vai ad inglobare... Detto per inciso oggi è il prime day non so se ci sia qualcosa...

    ===

    >immagino che per mediacenter intendi un PC collegato con cavetto analogico al Rotel e che per interferenze intendi fruscii (ronzii? scrosci? click? hum?...) e che il mouse è wireless (con cavo?...)

    Se avessi immaginato giusto potrebbe darsi che per un qualche accidenti la frequenza 2.4ghz del mouse interferisca con chissà cosa... comunque di pc collegati con sistemi di amplificazione ne ho avuti diversi e non è mai successo niente di simile...
    Ultima modifica di pace830sky; 16-07-2018 alle 15:04
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    10
    Grazie pace830sky per la pronta risposta

    No, non ho fatto cambi di sistema e non ho lavorato sui cavi.

    Il problema di surriscaldamento lo scarterei perchè lo fa sempre e solo da appena acceso.

    Se lo spengo e riaccendo subito non si pone il problema, se aspetto una ventina di secondi il problema si ripropone.

    quando lo ha fatto per la prima volta ho notato (e solo quella volta) il led Pure Direct che emetteva labili lampeggi.

    Se potessi terrei volentieri il mio ampli.

    Per l' htpc ho il muose collegato s 2.4 ghz.
    Forse può essere quello, anche se con il Yamaha non lo fa per nulla e nemmeno con delle casse Z4 Logitech che ho messo di fortuna.

    La mia scheda audio è una Asus Xonar XDG connessa all' ingresso Cd del Pre Rotel

    La domanda importante è se può danneggiare il Rotel!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >yamaha: per quello che ti costa fai comunque il reset, un altro spunto potrebbe essere scollegare tutto lo scollegabile per vedere se il problema non sia esogeno. Il tutto semplicemente per evitare che una volta mandato in assistenza poi e lo rimandano indietro così come è dicendo che non ha niente.

    >per i Rotel: se il problema nasce da un disturbo a radiofrequenza generato dal mouse, sostituendo temporaneamente il mouse con uno USB il disturbo dovrebbe sparire. Riguardo ai diversi effetti su diverse apparecchiature: é possibile che le varie apparecchiature siano più o meno sensibili, a seconda di differenze di progetto su cui è difficile indagare. Sempre che la ipotesi risultasse verificata, un cilindro di ferrite sul cavo di alimentazione (del Rotel) come pure sul cavetto di segnale (anche se - per la verità - di cavetti RCA con cilindretti di ferrite non mi è mai capitato vederne) in teoria potrebbe avere un qualche effetto ma nonostante i prezzo ridicolo di questi cilindretti (vedi amazon) non me la sento di incoraggiarti troppo a perderci tempo viste le scarse probabilità di successo.
    >scheda audio: a mio avviso non c'azzecca, se fosse quella il disturbo ci sarebbe sempre anche con le Logitech
    >escludo che un disturbo legato in qualche modo al movimento del mouse possa rovinare checchessia
    Ultima modifica di pace830sky; 16-07-2018 alle 18:18
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    10
    Con lo Yamaha le ho già provate tutte,

    scollegato subito dalle B & W 604 e da tutto il resto ho fatto prove a tavolino con altre due casse ed altri cavi.

    Reset della macchina effettuato, ma risultato il medesimo.

    Ho trovato in rete chi dice che sia un condensatore, il 22nF/630V e che varie apparecchiature Yamaha siano afflitte da questo problema.

    Se così sarebbe semplice riparazione, proveresti fossi in me? Qualche piccola saldatura la so fare.

    Per il Rotel non capisco, non è un interferenza di radiofrequenza, si sente addirittura l' Hdd quando gira e quando si ferma.

    Provato a collegarci anche il cellulare e in una prova tra una canzone ed un altra si sente li classico rumore "ThumP".

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da goku1969 Visualizza messaggio
    ...proveresti fossi in me?...
    Stai chiedendo alla persona sbagliata, io (letteralmente, non "se fossi al tuo posto") non lo farei perché non lo trovo divertente, e mi riesce difficile consigliare a qualcun altro di fare qualcosa che io non farei.

    Ho visto una discussione (peraltro in francese, la traduzione google è pessima, condensatore diventa... "condominio"!) che parla della sostituzione di quel pezzo ma non c' era una descrizione di come il guasto si era manifestato, parlava genericamente di un problema sull' alimentazione.

    Per andare avanti su questa strada dovresti almeno avere una descrizione chiara dei sintomi causati da un problema su quel condensatore per confrontarli a ciò che ti sta succedendo.


    Citazione Originariamente scritto da goku1969 Visualizza messaggio
    ...si sente addirittura l' Hdd quando gira e quando si ferma...
    Non riesco a collegarlo con il disturbo determinato dai movimenti del mouse... comunque, quando questi dispositivi sono collegati, che dei segnali spuri girino tra rispettivi telai non mi stupisce, io ho un monitor secondario che è monitor TV, quando accendo il PC e sto utilizzando il monitor secondario come TV, questo ha un crollo della qualità su quasi tutti i canali e, di questi, qualcuno scompare del tutto... se stacco il cavo HDMI che collega il Tv monitor al PC tutto torna a funzionare normalmente...

    ...tieni presente che quasi tutti i segnali digitali dei pc attuali, in termini analogici sono radiofrequenze, il che spiega come il mio PC vada ad interferire col segnale di antenna del TV quando i due hanno la massa in comune a causa della connessione HDMI anche se questa in quel momento è inattiva...
    Ultima modifica di pace830sky; 16-07-2018 alle 21:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •