Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Consigli impianto 2.1

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    29

    Consigli impianto 2.1


    Buongiorno a tutti,
    Volevo chiedervi consiglio sull'acquisto di un impianto 2.1 da abbinare alla televisione, che in futuro magari sarà espanso a un 3.1 se ne vale la pena.
    Il budget è il meno possibile per avere qualcosa di decente, diciamo sui 500 CHF sarebbe ideale (Abito in svizzera) però se proprio necessario potrei spendere qualcosina in più.

    Il sistema sarà collegato a una Sony 55xe9005 e a un lettore bluray sony x800.

    Avete qualche consiglio?

    Io avevo addocchiato il seguente materiale. Per le casse ero orientato soprttutto sulle Note 250X tuttavia sforo il budget.

    Casse:
    - Magnat MONITOR SUPREME 102: 108CHF
    - Denon SC-N7: 148chf
    - Denon SC-M41: 179chf
    - Cambridge Audio Minx XL: 200CHF
    - Q Acoustics 3010: 211CHF
    - Indianaline Note 250 x: 180 euro

    Sinto-Amplificatore
    - Pioneer VSX-330-K: 230CHF
    - Denon AVR-X540BT: 279CHF

    Subwoofer
    - Klipsch R-10SW: 289CHF

    Grazie di cuore a tutti per l'aiuto.
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I conti non tornano: già solo il sub ed il sinto sforano il budget...

    ...credo che dovresti riflettere sulla possibilità di prendere casse di categoria superiore (Tesi 261?) e rinviare l'acquisto del sub...

    ...un'altra cosa da mettere a fuoco è quali casse vanno di più in Svizzera, che io sappia fuori dai confini italiani le Indiana Line sono poco conosciute credo che molto dipenda anche dalle politiche degli importatori...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    29
    Volevo scrivere sui 700 heheh xD
    Le note 250 x amazon le spedisce anche in svizzera.
    Come mai pensi che le note 250 x non vanno bene?
    Senno ho visto Dalu zensor 1 a 279chf, come sono?

    grazie mille per l'aiuto!
    saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La mia idea è che per suonare veramente bene casse così piccole non possono essere anche troppo economiche, anche se tutte quelle casse portano nobili marchi.

    Quanto alle indiana Line per 70 euro di differenza preferirei la linea superiore (Tesi 261), che in Italia costano meno delle Zensor 1

    p.s. le casse spedite dall' Italia non passano per la dogana? https://www.ch.ch/it/ordinare-merci-estero/
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    29
    Adesso guardo secamazon spedisce in ch, generalmente amazon fa gia pagare i dazi doganali all acquisto!
    Rispetto alle indianaline tesi le zensor 1 come vanno? Perché sembrerebbe che non le spediscono in svizzera

    Per il resto del materiale cosa ne pensi?
    Grazie mille.
    Saluti
    Bambinz
    Ultima modifica di Kebab; 28-05-2018 alle 06:00

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Personalmente preferisco Denon a Pioneer che, per quanto ne so, è passato agli amplificatori in classe D che in generale sono preferiti nei subwoofer e negli amplificatori economici, non so chi altro oltre Pioneer abbia fatto questa scelta.

    Non ti so fare un confronto in termini di ascolto tra Dali e IL, le Zensor 1 in particolare hanno una sensibilità piuttosto bassa (86,5 dB dichiarati contro i 90 di Tesi 241 - come è noto 3 dB di differenza significa che per avere la stessa pressione sonora necessita una potenza elettrica doppia) - questa cosa della bassa sensibilità è un tratto comune alle casse piccole e bensuonanti tanto da renderle raccomandabili a chi abbia problemi di spazio piuttosto che di budget. Del resto qui da noi le Zensor 1 costano il doppio delle tesi 241, che sono quelle paragonabili per forma, dimensioni, potenza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    29
    Grazie mille, per le casse puntero alle dali zensor 1 allora!
    Ora leggo qualche recensione sul denon.
    Del subwoofer cosa ne pensi?
    Grazie mille

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sub: su quel prezzo non è che ci sia molto altro... in generale io sono un fan dei sub con drive da 12" (il più comune e di dimensioni contenute SVS SB1000, oltre 500 euro, salvo qualche rimanenza klipsch R 12SW a prezzo più basso) ma mi sembra che non corrisponde a dei criteri che - se ho ben capito - sono attenti alle dimensioni oltre che al budget.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    29
    Il klipsch RW-12 lo trovo a circa 70-80chf, vale veramente la pena? o gia con RW-10 avrei un buon subwoofer?

    grazie mille per l'aiuto

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    R12-SW ed RW-12 mi risultano essere oggetti diversi, il secondo dovrebbe avere una decina di anni, sbaglio?

    R12-Sw è in offerta "fine serie" (almeno in Italia e in Germania) raccomando tuttavia di avere la garanzia nazionale (quindi per gli italiani comprare in Italia) perchè la possibilità di doverlo mandare in riparazione in garanzia è reale.

    p.s. il nuovo modello che sostituisce R12-Sw è R112-SW.
    Ultima modifica di pace830sky; 28-05-2018 alle 18:09
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    29
    Scusa, intendevo il R12-SW. è tanta la differenza rispetto al R10-SW? perché le dimensioni.iniziano a diventare importanti oltre che i costi!

    Seconda domanda, il subwoofer posso piazzarlo dove voglio?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >le dimensioni, a parità di altre condizioni, danno una maggiore capacità di emettere frequenze molto basse
    >una maggiore potenza può essere necessaria per ambienti medio-grandi (oltre 25-30mq) - sempre che non si viva in appartamento

    >avendo tu scelto casse molto piccole la scelta di un sub relativamente piccolo (10") mi sembra coerente con la impostazione generale di un sistema non invadente sia sul piano visivo che su quello sonoro

    >posizionamento
    >>teoria: staccato dalle pareti di almeno 1 mt, lontano dagli angoli, meglio sul fronte con le altre casse, comunque in "aria libera" (fuori da nicchie vani ecc), la posizione ottimale (=minore rimbombo, suoni potenti ma "asciutti") andrebbe trovata per tentativi
    >>pratica: specie se l'ambiente è piccolo o se si hanno problemi di arredamento lo si mette dove si può, se il risultato è deludente si può cercare un compromesso migliore tra le opzioni disponibili
    >>direzionalità del suono: contrariamente a quello che si dice una parte delle frequenze riprodotte (sopra gli 80Hz, di norma quindi il solo canale effetti cinema, LFE, sempre che il crossover con le frontali non sia impostato sopra gli 80) sono abbastanza alte da consentire all' ascoltatore di percepire la provenienza del suono. Questo effetto è tuttavia abbastanza trascurabile tanto che la maggior parte degli utenti continua a sostenere la "non direzionalità" delle frequenze sub per averlo letto da qualche parte nonostante ne abbia uno in casa e ne abbia sperimentato personalmente gli effetti.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-05-2018 alle 05:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    29
    Grazie mille, si è un'appartamento ambiente circa 15m2.

    qui trovi la foto di come volevo posizionarlo. Putroppo il mobile tv occupa tutta la parete quindi il sub non ci sta



    Dici che va comunque bene?

    Grazie ancora

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A parte la resa sonora sta un po' nelle orecchie di chi si siede a sinistra.

    Tra le posizioni da provare: sulla parete sx staccato dal mobile quel tanto che basta per aprirne sportelli o cassetti.

    Di sub ce ne sono anche più piccoli (certo l'effetto è minimo ma è sempre meglio che senza) come B&W ASW608 (fronte 26x26, profondo 33).

    A livello minimalista c'é un Canton "on wall" asf 75C ma siamo veramente al limite del farne a meno.

    Con casse mlto piccole ed un ampli non molto potente comunque aiuta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    29

    In che senso la resa sonora sta nelle orecchie di chi si siede a sinistra?
    Ma nella posizione che ho indicato non c é speranza che vada bene? É la posizione migliore a livello logistico.

    Per il sub rimarrei sul R10-SW.
    Grazie mille


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •