|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
26-05-2018, 14:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 9
consigli per scegliere nuovo impianto home theatre completo
Salve, è in assoluto la mia prima discussione in questo Forum.
Da tempo seguo con piacere le discussioni in merito Home Theatre, ma ci tengo a dire che sono assolutamente un neofita in materia, nonostante il mio interesse crescente.
Dopo aver acquistato un tv lcd 65", sto pensando di realizzare un impianto home theatre il piu' completo possibile, cercando logicamente di non sforare con il budget. Il Budget si aggira sui 1500€ - 2500€.
La stanza in cui dovrei posizionare l'impianto è una stanza di dimensioni 5 metri x 4 metri con uno dei lati aperti che danno sul salone.
Il divano si trova a ridosso della parete posteriore della stanza, staccato di appena 30 centimetri dalla parete stessa.
L'impianto che vorrei realizzare verrebbe usato sia per "audio" film (80% dell'utilizzo) sia per ascoltare musica (20%), anche se non sono un audiofilo, vorrei comunque realizzare un qualcosa che mi permetta di "godere" a pieno della qualità audio in entrambi i casi.
Ho guardato diverse marche e soluzioni sia per quando riguarda i diffusori (klipsch, indiana line, cambridge ecc ecc), idem per i Sinto (Onkio, Denon, Pioneer), chiaramente essendo molto poco esperto, vorrei capire come poter configurare decentemente il mio impianto e cosa mi consigliate (in base alle vostre esperienze).
Purtroppo non ho modo di testare o semplicemente ascoltare impianti con queste caratteristiche di qualità, per questo spero in qualche buon samaritano che mi illumini e guidi in questa giungla. :-)
grazie mille per la pazienza
-
26-05-2018, 14:51 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Posta se ti è possibile una cartina della stanza con le distanze e la posizione della seduta e del televisore, indica anche se puoi inserire in ambiente diffusori da pavimento e/o i supporti per le surround o eventualmente se è possibile attaccare al muro (sempre per le surround) delle bipolari. Indica anche se di solito ti piace ascoltare a volumi sostenuti.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
26-05-2018, 16:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 9
https://imageshack.com/a/img924/1454/pM1Cgm.jpg
Spero che questa planimetria fatta velocemente, renda l'idea. comunque sotto la tv c'è un mobile basso (circa 40 centimetri) in cui poter alloggiare il Sinto e sul quale potrebbe essere poggiato il centrale ed eventualmente anche dei diffusori laterali se non sono eccessivamente voluminosi. Volendo potrei optare anche per dei diffusori da pavimento posti lateralmente al mobile (questo per quanto riguarda la parete con tv). Il divano non può essere discostato troppo dal muto posteriore (al massimo 30-40 cm), però magari lo spazio basterebbe per posizionare due diffusori a parete o anche con supporti da terra.
Per quanto riguarda il discorso volumi, c'è da dire che amo più la "qualità" che la potenza in se,calcolando anche che la distanza dai diffusori non è molta, inoltre avendo appartamenti vicini, non potrei comunque esagerare eccessivamente con il volume, detto ciò mi rendo comunque conto che un minimo di potenza ci vuole anche per avere una buona qualità sonora.Ultima modifica di Ronin76; 26-05-2018 alle 16:20
-
26-05-2018, 17:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
L'ambiente d'ascolto è difficile, viste le asimmetrie e la parte aperta da un lato, il mio consiglio è di prendere un sintoamplificatore con una calibrazione ambientale efficiente (Audyssey MultEQ XT32 è considerata tra le migliori). Vista la planimetria e i compromessi che hai indicato, farei così:
Sintoamplificatore Denon AVR-X3400H (629 € su amazon.de)
Frontali Monitor Audio Bronze 5 (675 €) da inserire ovviamente ai lati del mobile TV
Centrale Monitor Audio Bronze Center (202 €)
Surround Monitor Audio Bronze FX (360 €), da impostare su "bipolari" e da attaccare alla parete posteriore al divano, un po' sopra le teste degli spettatori, così:
Subwoofer XTZ SUB 12.17 (645 €).
E' ovvio che è una delle tante configurazioni possibili, se hai la possibilità di ascoltare prima di comprare è meglio, ci sono anche diffusori che costano meno, ma i punti fermi secondo me da non cambiare nel tuo caso sono un sinto che abbia Audyssey MultEQ XT32 e un sub performante quanto quell'XTZ.
Peccato per la seduta un po' troppo lontana per un 65 pollici, stando alla cartina mi pare di intuire che la distanza occhi-pannello sia sui 4,5 m.Ultima modifica di Nex77; 26-05-2018 alle 17:31
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
26-05-2018, 17:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 9
bene, grazie mille del consiglio! una domanda, la scelta dei diffusori Audio Bronze (purtroppo non li conosco) è dettata da motivi particolari o semplice esempio di configurazione ottimale per la mia situazione? cioè per capire, sfruttando la configurazione che mi hai consigliato potrei valutare anche altre marche?
-
26-05-2018, 20:48 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Te li ho consigliati perché sono ottimi dal punto di vista della resa acustica (hanno buone recensioni), facili da pilotare (efficienza buona e discesa in frequenza ottimale anche per centrale e surround), inoltre la linea bronze ha a corredo anche i diffusori surround bipolari/dipolari, che per chi ha la seduta addossata alla parete sono l'ideale; aggiungici anche la varietà di colori disponibili, e l'estetica che non mi sembra affatto male.
Altre marche da considerare ce ne sono, ad esempio la Klipsch, che se non erro ha anch'essa dei bipolari in vendita, oltre ad essere tra i più efficienti come diffusori (l. non hanno bisogno di molti watt).TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-05-2018, 14:31 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 9
grazie mille per le delucidazioni in merito.
Personalmente hai avuto modo di poter ascoltare le due "case" costruttrici? potresti darmi un parere da "esperto"?
Io purtroppo vivo in provincia di Frosinone e mi pare che qui non ci siano dei centri veri e propri in cui poter ascoltare e confrontare "marche" simili, la maggior parte vendono prodotti commerciali di fascia bassa.
-
27-05-2018, 16:45 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Purtroppo anche io sono in una situazione simile, mi baso su quello che scrivono i recensori e gli utenti che hanno acquistato questo marchio, poi non sono certo un esperto
. Ad ogni modo, le Bronze dovrebbero garantirti una resa acustica bilanciata e dettagliata, buoni bassi e un'ottima costruzione. Le Klipsch sono molto indicate coi film, suonano molto forte, soprattutto le alte frequenze vengono rese in maniera dettagliata, dinamica e direttiva; forse sono meno raffinate delle Monitor Audio, ma grazie alla loro alta efficienza suonano anche con sinto non molto potenti.
Ultima modifica di Nex77; 27-05-2018 alle 16:53
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-05-2018, 17:15 #9Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-05-2018, 17:26 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 9
Grazie mille del consiglio, non sono proprio a portato di mano, ma Rispetto a Roma città è sicuramente più comodo. È anche vero che in questo caso prima di spendere soldi, qualche chilometro vale la pena farlo. 😀
-
09-06-2018, 18:03 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 9
Salve, dopo aver ricevuto la sua "dritta" su Evoluzione hi-fi di Frascati, mi son recato presso il negozio la scorsa settimana...che dire, professionalità ed educazione da vendere!
Ascoltare direttamente ciò che si pensa di acquistare sicuramente chiarisce molto le idee e i confronti spesso portano a cambiare anche idea, in base proprio alle sensazioni ricevute ascoltando i diversi diffusori.
Ho ascoltato le Monitor Audio Bronze e le Klipsch e devo dire che entrambi sono prodotti molto validi, anche se con timbri diversi, più morbide e calde le Monitor Audio, più "rock" le Klipsch.
Nonostante questo, ho avuto modo di confrontarle anche con le Sonus Faber Principia...e restando nel badget devo dire che quest'ultime fanno nettamente la differenza (mio parere personale).
-
09-06-2018, 20:02 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Con quale sintoampli hai ascoltato le Principia? E quale modello in particolare?
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-06-2018, 10:22 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 9
Il sintoampli era un marantz, però sinceramente non ho notato il modello, le principia ascoltate erano le 5 e le 7
-
11-06-2018, 13:04 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Te l'ho chiesto perché sono diffusori a 4 ohm, stando ai dati di targa, quindi informati eventualmente sul sintoamplificatore da prendere per farli rendere al meglio, nel caso li comprassi.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-06-2018, 13:26 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 9
Mi hanno consigliato il marantz sr-5012.
In ogni caso una curiosità....comprare fuori dall'italia tipo Amazon.de o negozi on line, stessi prodotti, che rischi ci possono essere a livello di garanzia....istruzioni ecc ecc?