Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390

    Mi serve un nuovo amplificatore?


    Buongiorno a tutti, il TV nuovo si porta dietro la revisione di tutto l’impianto
    Premetto che sono completamente ignorante in materia e ho il sistema 5.1 solo per sentire “il suono che arriva da tutte le parti”. Avendo adesso un TV 4K e l’ampli in firma (che non ha nemmeno l’ARC ), non posso più collegare tutto e andare con un cavo solo al TV, quindi pensavo di sistemarmi con un cavo ottico, non volendo sostituire un amplificatore che funziona ancora. Purtroppo, sopratutto con la Apple TV 4K, ho un sacco di problemi. Non riesco a capire se è il TV che ha dei bug nel gestire questo tipo di uscita audio o se semplicemente un’uscita ottica digitale non supporta le tracce audio che arrivano... fatto sta che devo sempre litigare per far andare tutto come deve: a volte non si disattivano le casse della TV, a volte non si sente niente, a volte l’audio va a scatti o addirittura gracchia in maniera insopportabile. Tutto questo mi ha fatto considerare un nuovo amplificatore... e stavo tenendo d’occhio il nuovo Yamaha 383 o il vecchio 485 (entrambi a 300€, non vorrei spendere di più). Ovviamente il problema è HDR10+. Visto che il mio TV non ha il DolbyVision sarebbe una brutta cosa scoprire l’anno prossimo che l’amplificatore non mi fa il passthrough di questo formato... e il 383, essendo più nuovo, magari è più probabile che lo aggiornino o che comunque non abbia bisogno di un aggiornamento per far passare anche l’HDR10+. Ho persino provato a collegare un cavo HDMI solo per l’audio sperando che l’ARC del TV mandasse ugualmente la traccia audio all’ampli (impostato sull’ingresso HDMI) ma a quanto pare non funziona 😅
    Riguardo ai formati ad oggetti non so come pormi: sono fichi, ma vale la pena spendere di più se poi la traccia DTS X o Atmos è solo quella in inglese?

    Questo poema penso faccia capire la confusione che ho in testa... grazie a chi metterà un po’ di ordine.
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho apple TV ma leggo che si può impostare con uscita LPCM (una variante multicanale di PCM stereo):

    https://support.apple.com/it-it/HT204069

    con tale impostazione, comunque compatibile con il collegamento ottico, dovrebbero passare tutte le colonne sonore, la trascodifica sarebbe a carico di apple TV.

    Quanto a vari ragionamenti su acquisti "futureprof" mi sembra giusto farli ma credo che ormai troveranno sempre il modo di farci ricomprare tutto ogni qualche anno. Ad esempio il mio TV non supporta dolbyvision anche se confesso di non sentirne la mancanza...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390
    Ah, proverò se facendo così sparirà l’audio gracchiante!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    dei sintomi che hai elencato il "gracchiare" (sempre che intendiamo la stessa cosa con questa parola) non dipende dalle impostazioni digitali, sembra più un problema dell'amplificatore.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390
    Si in effetti mi sono spiegato male, non si sente un segnale audio disturbato ma come il rumore di fondo alla TV quando non c’e Segnale (o meglio, quando c’era l’analogico e non c’ERA segnale... bei tempi )

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ok, in qualche caso se il segnale ha una codifica non supportata dall'apparecchio a cui arriva si sente uno scroscio che somiglia molto alla tua descrizione. In questo caso con una diversa impostazione della uscita digitale si può risolvere.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390

    Si, vista la mia fissa sulla qualità avevo impostato “codifica migliore possibile” ma mi sa che dovrò scegliere Dolby Digital.
    Tanto era solo una questione psicologica: non credo riuscirei a percepire la differenza tra un DTS normale e un DTS HD...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •