Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    59

    Consiglio su Denon MiniHIFI


    Ciao a tutti!!! Sto diventando matta sulla scelta del mio nuovo impianto audio!!
    Finora ho utilizzato un vecchissimo impianto stereo della AIWA (esiste ancora??) e vorrei aggiornarmi al 21° secolo! ahahahahah
    Non sono una gran fruitrice di musica, ogni tanto ascolto qualche cd/mp3/flac, quindi non vorrei spendere cifre esagerate. La stanza non è molto grande, circa 4x3m.
    Ho addocchiato il Denon D-M41 (quello con casse già abbinate). Ha tutte le connessioni che mi interessano (tranne la lan, però ha il bluetooth). Lo potrei anche collegare al player Zidoo x9s e alla tv.
    Secondo voi potrebbe andare bene? 30w+30w sono sufficienti x ascoltare la musica ad un volume abbastanza alto come piace a me (nei limiti del condomnio!) ?
    Oppure il CEOL 9 sempre della Denon

    Grazie 1000 x l'eventuale aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il Denon ricorre come soluzione e se ne parla generalmente bene, però - salvo averlo considerato per un eventuale acquisto (pensavo a Ceol N9) - non lo possiedo.

    Intervengo più che altro per segnalare eventuali inghippi nel collegamento con Tv e Zidoo:

    >questi apparecchi non hanno Hdmi quindi il collegamento con TV e Zidoo dovrebbe essere tramite ottico digitale
    >l'apparecchi non supporta formati multicanale né (così mi sembra) il dolby in generale (ad esempio i canali HD del digitale terrestre hanno audio dolby stereo) quindi il TV (se connesso in digitale) deve avere l'uscita ottica e la possibilità di indicare come formato "PCM" (codifica di base per il digitale stereo) nel menù come formato della uscita digitale
    >collegando il Zidoo al Tv con HDMI audio+video l'audio dovrebbe passare all'uscita digitale del TV, anche qui tutto fila più liscio se dal Zidoo viene un segnale stereo (in applicazioni come Kodi si può impostare l'audio specificando "stereo downmix" per i filmati multicanale)
    >alla peggio anche il Zidoo si potrebbe collegare con un cavetto ottico (dal sito Denon leggo che gli ingressi ottici nel DM41 sono 2)
    Ultima modifica di pace830sky; 20-03-2018 alle 12:43
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    59
    Grazie x l'info!! Comunque entrambi i modelli di Denon che ho indicato hanno 2 ingressi ottci quindi non dovrei avere problemi a collegare sia Zidoo che TV (ora un fullHD, ma vorrei passare al 4k).
    L'alternativa sarebbe acquistare un SintoAV. Mi piacerebbe ad esempio lo Yamaha RX-V483, con vari ingressi HDMI. Ma qui si pone poi il problema dell'acquisto di diffusori. (quali?? marca?? aiuto!!). E sopratutto: potrei utilizzarlo solo come sistema 2.0, dato che il 5.1 non mi interessa + di tanto?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >sì qualsiasi sinto AV si può usare con 2 diffusori
    >lo Zidoo sarebbe collegato direttamente al sinto via HDMI
    >il sinto al TV sempre con HDMI (all'uscita del sinto) che veicolerebbe anche l'audio del TV "di ritorno" (ARC)
    >come casse a me piacciono Indiana Line (il modello "jolly" come frontali è Tesi 261) nonostante l'apparenza contraria sono considerate casse "economiche" (260 la coppia indicata). Hanno un suono sobrio adatto anche a musica "seria"
    >al sinto (come pure al Ceol mi sembra) si può collegare un subwoofer (purtroppo +$$$) per avere un suono più "pieno" nella musica ma soprattutto (ed a differenza del Ceol che non supporta i formati multicanale) per il canale effetti (LFE, quello cui ci si riferisce con ".1") dei film con audio multicanale

    Non mi risulta che il sinto abbia la radio DAB ovviamente manca il CD ma questo credo che tu lo abbia già messo in conto.

    Non trascurare la differenza di dimensioni (e di peso....) di sinto piccoli non se ne fanno, alcuni sono meno alti ma larghezza e profondita sono più o meno sempre quelle (sui 45cm larghezza e sui 40cm profondità)
    Ultima modifica di pace830sky; 20-03-2018 alle 14:08
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    59
    Oppure le Q Acoustics 2020i ? Mi costerebbero meno delle Tesi....

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.504
    Citazione Originariamente scritto da DGamble Visualizza messaggio
    Oppure le Q Acoustics 2020i ? Mi costerebbero meno delle Tesi....
    Piuttosto che un AV valuta un prodotto come L' R-N303D (D = DAB+) stesse funzionalità ma specifico per i 2 CH

    Le Q Acoustics le ho trovate valide ma non ho mai sentito le ultime serie di IL per un parere personale ... :-) se dovessi comprare ad oggi comprerei le Elac Debut.

    Prodotti simili li trovi anche nel catalogo Pioneer / Onkio etc .

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 20-03-2018 alle 16:10

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    59
    Grazie x tutti i consigli!!
    X quanto riguarda invece il Denon D-M41 secondo voi il fatto che sia 30x30 watt potrebbe andare bene x una stanza 4x3, quindi non molto grande? Riuscirei ad ascoltare la musica un volume abbastanza alto, nei limiti della convivenza civile? :-)))

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Secondo me ne avanza abbastanza per farsi sentire anche dai vicini.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    59
    ahahahahahaha ho passato la mia adolescenza in piena epoca "musica spazzatura" (anni 80) e se uno stereo non aveva almeno 100w era come ascoltare musica classica!!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Più o meno uguale...

    Per metterla sul piano tecnico: misurando il suono in dB tra 60 e 100W ci sono 3dB di differenza che, a sentire i manuali, è il minimo di differenza normalmente udibile (perché l'orecchio per riduce la differenza tra suoni forti e deboli) quello che gioca molto è la sensibilità delle casse le Q Acoustics 2020i hanno (vado a memoria, nel caso verifica) 88dB, se invece ci metti una cassa da 85dB (88-85 = -3) ecco che ci siamo giocati il 50% delle pressione acustica...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •