Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    8

    Consiglio HT (Yamaha + Klipsch)


    Ciao a tutti!
    volevo un consiglio riguarda un nuovo impianto HT 5.1 che vorrei predisporre in una stanza 3,5m X 3,8m(13.3mq) dedicata esclusivamente ad audio/video. L'utilizzo sarà 80% film - 20% musica. Il punto di ascolto sarà a circa un metro dalla parete posteriore, quindi circa 2,5 metri da quella anteriore.
    Premetto che non sono particolarmente esperto anzi direi proprio neofita ma da qualche ascolto e informazioni lette sul forum sarei orientato verso questo setup:
    Sintoamplificatore: Yamaha RX-V683
    Frontali: Klipsch RP-250F
    Centrale: Klipsch RP-250C
    Subwoofer: Klipsch R-112SW
    Surround: Klipsch R-14S

    L'idea di mantenere la stessa marca per tutti i diffusori è anche dettata dal punto di vista estetico che deve accontentare anche la moglie... qualche compromesso è d'obbligo.
    E' abbastanza proporzionato come impianto per le dimensioni della stanza oppure posso osare qualcosa di più "potente"? (vicini di casa permettendo...)
    Non sono molto convinto sulle casse del surround, avete qualche alternativa da proporre? Saranno appese al muro, per cui più sono contenute le dimensioni e meglio è, ovviamente mantenendo una discreta qualità.

    Si accetta qualsiasi tipo di consiglio/critica!!
    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da xfean Visualizza messaggio
    ...posso osare qualcosa di più "potente"?...
    In 14mq (ho una stanza molto simile) con 90W per canale ed una coppia di torri con una sensibilità di 96 dB (=una resa molto alta) credo che la pressione sonora potrebbe anche raggiungere livelli tali da risultare insalubre.

    Tieni presente che con 3,8 metri di profondità dovendo staccare le casse dalla parete di fondo e fare lo stesso per il punto di ascolto ti trovi a 2,5 mt o giù di lì dalle torri.

    Metti anche in conto risonanze "importanti" sul sub a frequenze relativamente alte (sopra i 50Hz), dovrai effettuare la calibrazione del sistema tramite Ypao, sperando che questo le riduca. Io (che ho il sistema concorrente, Audyssey, in una versione che non i controlla il sub) ho successivamente acquistato un dispositivo per il controllo delle risonanze della stanza (anti-mode Dspeaker 8033S-II) il cui prezzo in Italia è di euro 400, somma che avrei invece fin dall'inizio potuto dirottare sul sintoamplificatore acquistandone uno con una calibrazione migliore (Audyssey XT32).

    Traduco: una evoluzione del tuo progetto non è un sistema più potente ma uno con una equalizzazione ambientale veramente funzionante sul subwoofer.

    Ti metto il link di una discussione in cui si discute del sistema Ypao in relazione alla equalizzazione del subwoofer, non perché spero che tu vi trovi delle risposte (anche perché la doscussione è vecchiotta!) ma per attirare la tua attenzione su questo tema.

    http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...rsc-multipoint



    Detto per inciso io avrei anche rinunciato alle torri a favore di casse bookshelf (ho addirittura delle "mini"...) ma la scelta è molto personale specie per quanto riguarda l'ascolto musicale. Non ho ascoltato quelle suorround ma essendo la stanza di forma regolare secondo me vanno bene. Da studiare se posizionarle lateralmente o sulla parete di fondo (danno entrambe le possibilità) anche in funzione di quanto stacchi il divano (o quello che è) dalla parete posteriore.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-02-2018 alle 14:10
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    8

    Grazie mille per la risposta... molto interessante la discussione che mi hai linkato anche se in realtà mi ha fatto venire ancora più dubbi su un aspetto che non avevo proprio considerato!
    Da quanto mi pare di aver capito, il problema che potrei avere della risonanza del subwoofer è da imputare alle dimensioni della stanza e alla capacità dell'amplificatore di pilotare il subwoofer piuttosto che alla scelta del subwoofer stesso, giusto? Tradotto: ci sono subwoofer con cui potrei limitare la possibilità di questo problema oppure tutto sta nell'amplificatore?


    Le casse surround le posizionerei lateralmente e dalla parete di fondo il divano sarà staccato di circa 80-100cm.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •