|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
13-02-2018, 10:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1
Aiutatemi a progettare l'impianto per il mio nuovo soggiorno, per favore!
Buongiorno a tutti.
Sono Edoardo, e sono nuovo del forum: mi sono iscritto appositamente per richiedere aiuto a persone esperte che possano aiutarmi, dal momento che mi piacerebbe avere un buon impianto nell'appartamento che sto andando ad acquistare, ma essendo un totale impedito in materia non vorrei compiere le mosse sbagliate e creare un impianto degno della mia conoscenza in materia...
Quindi ringrazio già anticipatamente tutti coloro che avranno tempo e voglia di leggermi, e ancor di più chi avrà voglia di rispondermi e consigliarmi su come gestire il mio soggiorno.
Dunque, partiamo dal presupposto che l'appartamento è ancora in costruzione, e che siamo ancora nella fase di poter gestire gli attacchi e le predisposizioni che vogliamo, il costruttore è molto disponibile per fortuna.
Qui sotto vi posto la piantina di come verrà il mio living, e sotto ancora metterò le misure specifiche della zona soggiorno.
Ecco qua, la tv e il divano andranno posizionati in questo modo, come vedete a destra. Riguardo le misure, dal divano alla tv a muro ci sono circa 3.00 - 3.10 metri, mentre dalla parete nord alla sud 5.00 metri (dovessero servire altre misure chiedete pure).
Ora, la mia idea nello specifico è quella di piazzarci un divano bello grosso da 3 metri, e la tv (spero di avere un bel 60/70 pollici un giorno) da posizionare centrale in proporzione al divano stesso (spero sia chiaro).
L'utilizzo che ne farei sarebbe totalmente per film, serie tv e videogiochi.
Come budget sono disposto a spendere fino a 600/800 euro massimo (non subito ovviamente, per ora ho già una soundbar della bose e finché non assesterò le spese mi farò bastare quella).
Ecco qua, mi sembra di aver spiegato più o meno tutto.
Quello che vi chiedo è di consigliarmi e spiegarmi quale sistema home theater sarebbe meglio applicarci. Ovviamente vorrei tantissimo piazzarci un bel 5.1 fatto bene che sfonda i muri, ma avendo il divano senza muro dietro dove poter sistemare le casse e dietro al quale si cammina e si passa spesso per andare nella zona notte, non so nemmeno se sia il caso di mettere due casse con i loro piedistalli dietro il divano, per paura di inciamparvi e rompere tutto prima di subito...
Avevo anche pensato di mettere del cartongesso e fare un piccolo ribasso nel soffitto, fare la predisposizione lì e mettervi le casse in futuro, ma non so se risulterebbero troppo in alto e sopratutto direttamente sopra lo spettatore, e non leggermente dietro come mi sembra di aver capito sarebbe l'ideale... (Spero di nuovo di essermi spiegato).
Insomma, mi rimetto a voi. Se pensate sia meglio un 2.1 o un 3.1, o se il 5.1 trovate un modo ideale per piazzarlo, ditemi voi, mi fido ciecamente. E se posso chiedervi il favore, se utilizzate nomi tecnici o sigle tecniche, vi chiedo solo di spiegarmi il significato su per giù, perché davvero ahimè l'impianto audio è una cosa che mi ha sempre affascinato e ho sempre voluto, ma che non sono mai riuscito a capire decentemente...
Di nuovo grazie a chiunque avrà la pazienza e la gentilezza di leggermi e rispondermi
Edoardo
-
15-02-2018, 10:54 #2
Ciao, sono un appassionato di architettura e con un cognato ingegnere/architetto spesso ci confrontiamo su le migliori soluzioni da adottare in vari casi...
Guardando la planimetria non si capisce se in basso sono finestre o porte, ma a prescindere da questo, il primo consiglio che posso darti è di non attaccare il divano su una parete, ma è meglio posizionarlo al centro di modo da poter accedere sia da un lato che dall'altro.
La tv invece, so che fa figo averla al centro della parete, ma personalmente ho sempre pensato che stia meglio su un bel mobile per vari motivi: 1, non servono supporti per posizionarla (quindi si evitano buchi e stop) 2, c'è sempre il problema dei cavi, anche le tv di ultima generazione almeno 2 (video e corrente)ci sono e poi magari ti tocca nasconderli dentro una canalina meliconi orribile (al limite se sei in fase di costruzione puoi prevedere un corrugato che dal centro della parete arriva fin sullo zoccoletto ma occhio perchè poi devi considerare i buchi per la staffa. 3, un sinto-amplificatore dove lo metti? sempre un mobile ti serve, a quel punto eviti tutti i problemi appoggiando la tv direttamente sul mobile e via!
Per quanto riguarda l'impianto invece, hai un budget troppo basso per fate un HT che spacca tutto come dici tu.... ti serve almeno il triplo per avere qualcosa che si rispetti.... però comprendo l'esigenza di predisporre intanto con corrugati e quant'altro per avere tutto pronto quando sarà il momento.
Le sorround, io le posizionerei negli angoli in alto a destra e a sinistra della cucina, in modo da sfruttare tutta la cubatura della stanza, l'unico inconveniente è che con i vapori della cucina stessa con gli anni si creano delle patine oleose sugli altoparlanti difficili da pulire, ma con un pò di pazienza, una scala e olio di gomito si fa....
Spero di esserti stato d'aiutoSinto: Yamaha RX-A2070 Blueray: Sony BDP-S490 Speakers: Wharfedale Monitor 7 Center: Wharfedale modus music center Surround: Wharfedale WH-2 TV: Samsung KS7000 49' Sub: svs SB2000 Cuffie: Sennheiser Mometum wireless Console: ducati streetfighter...
-
15-02-2018, 21:07 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Eviterei assolutamente I surround in cucina, troppo sbilanciato a mio avviso.
Quoto il budget, troppo Modesto, soprattutto in relazione all'ambiente. Meglio poco alla volta ma sui 2000€ tot per 5.1 vai già discretamente. Meglio se puoi salire. Ripeto, non serve prendere tutto subito.
Per i surround, visto che parli di cartongesso sarebbe veramente bello a mio avviso installarli a scomparsa nel controsoffitto con un meccanismo a discesa comandato dal trigger del sintoamplificatore (verificare che ci sia l'uscita trigger). Ma é un automatismo che non ho mai provato a fare anche se penso sia fattibile.
Così scendono solo quando ti servono e so fermano all'altezza corretta.
Come posizionamento dx/sx c'entra tutto sulla parete lato corto per ottimizzare il tutto. Vai sul sito dolby e segui le guide sui setup per assicurarti di posizionare i diffusori ai giusti angoli.Ultima modifica di Bagigio; 15-02-2018 alle 21:09
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
15-02-2018, 21:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Provincia VR
- Messaggi
- 103
Anche io posizionerei il divano in centro lasciando spazio per girarci attorno. Non so se poi in questo modo hai la possibilitá di trovare nelle due pareti laterali lo spazio per fissare i surround, configurazione questa simile alla mia.
Per il budget confermo quanto giá scritto sopra e ne sono testimone in prima persona.
Partito per spendere cifre attorno ai 1000€ alla fine ho investito (mi piace pensare piú ad un investimento che ad una vera e propria spesa, da povero illuso) piú del doppio, direi il triplo.
Trova il modo di fare una predisposizione anche per un futuro 7.1, sfrutta il soffitto con del cartongesso se necessario, poi pian piano comperi tutto partendo magari da ampli e frontali giá di un certo livello.
Forse è il modo migliore per arrivare ad avere un giorno le sensazioni che descrivi da un HT.
Altrimenti fai la pazzia come ho fatto io e prendi tutto subito.TV: Samsung UE46C8000 Source: Samsung BD-C5900 - Sony PS3 - Synology DS213 - Fire TV Stick Headphone: Sony MDR-RF840RK - JVC HA-RX700 - Audio Technica ATH-AD500X - Denon D1200
AVR: Marantz SR5012 Front: Canton GLE 496.2 Center: Canton GLE 456.2 Surround: Canton GLE 416.2 Subwoofer: SVS SB2000
-
15-02-2018, 23:59 #5
il budget è davvero molto basso e giusto sufficiente per un package entry level modesto senza pretese (piuttosto vai di soundbar o tieniti l'audio del TV...).
per i surround mi pare di capire che puoi sfruttare le pareti laterali. al limite se ti piace l'idea anche il soffitto.
per il fronte cercherei delle casse da stand piccole e di arredamento. dovresti trovare lo spazio anche per un sub, primo perchè nell'HT è praticamente d'obbligo e secondo perchè negli impianti piccoli i bassi sono inesistenti.
ma con quel budget è un piano impossibile.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453