|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio soundbar + subwoofer 500 Euro
-
27-01-2018, 21:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 19
Consiglio soundbar + subwoofer 500 Euro
Ciao a tutti,
spero di essere nella sezione corretta, vorrei acquistare una soundbar principalmente per vedere la tv (anche se non è rilevante ho un oled 55B6V) e ascoltare musica.
Studiando un po' sul web ho appurato di volerla sia wireless che Bluetooth con HDMI.
Avrei visto le seguenti che rientravano nel mio budget:
- LG SJ8
- Cambridge TVB21
Conoscete qualcosa di meglio o similare che si aggira intorno ai 500 Euro?
Tra le 2 quale mi suggerireste?
Grazie mille
-
28-01-2018, 10:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
-
28-01-2018, 17:40 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 88
Non prendere la yamaha yas 207 o ats 2070...è tremenda
-
29-01-2018, 10:40 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 19
@ Xylit
grazie per le dritte. Ho dato un'occhiata a quelle che mi hai segnalato e devo dire che la sony risulta interessante ma a parità di specifiche, preferisco la LG (almeno a me sembrano avera più o meno le stesse specifiche).
@Bietto1
grazie anche a te, perché le sconsigli se te lo posso chiedere?
Approfitto per aggiungere un'atra specifica che mi ha conquistato in questi giorni, la possibilità di collegare alla soundbar delle casse (Bluetooth) per avere un migliore effetto 5.1 (so che non sarà mai come un impianto serio, ma quanto meno avere un minimo di percezione di arrivo del suono da tutti i "fronti") e che si possano portare in giro per casa se ne avessi esigenza.
Aumentando il budget a 600/700 (anche casse non comprese) secondo voi trovo qualcosa di decente (mi basterebbe ascoltare bene la musica e avere una bella percezione degli effetti speciali dei film)
Avrei visto le seguenti soundbar:
- philips Fidelio B5 (ma non saranno troppo "vecchie"?!)
- Jbl bar 5.1 (ma non riesco a trovarle disponibili da nessuna parte)
Cosa ne pensate di queste? Avete consigli di qualcosa di similare intorno ai 6/700 Euro?
Grazie mille
-
29-01-2018, 13:08 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 88
La ho avuta per una decina di giorni. Quando funzionava devo ammettere che suonava bene. Il problema è che per il 70% del tempo, soprattutto durante i dialoghi, il subwoofer continuava ad entrare ed uscire dalla scena sonora rendendo l'ascolto snervante. Magari durante una frase si accendeva e si spegneva 3 volte...Ho letto su avforum che il problema è dato dal taglio del crossover della suondbar e non ci può fare nulla. Nonostante abbia recensioni eccelse online te la sconsiglio vivamente. Dopo averla resa ho deciso di costruirmi un set 5.1.2
-
29-01-2018, 13:44 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 19
ma con canali posteriori wireless?
Posso chiederti se mi fai la cortesia di indicarmi cosa hai costruito? Giusto per farmi un'idea.
Grazie
-
29-01-2018, 17:00 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 88
La soundbar non aveva canali posteriori. Invece la mia configurazione attuale li ha ma non sono wireless. è complicato trovare una soluzione wireless, che dia garanzia assoluta di funzionamento, da inserire in una configurazione tradizionale (amplificatore + casse passive): io ci ho rinunciato ed ho passato i cavi. Ci sono chiaramente invece soluzioni preconfezionate (soundbar con canali posteriori o kit 5.1 completi) che nascono con la peculiarità del senza fili. Il mio set ad oggi comprende: Denon AVR 2400H, Q Acoustics 3020 come front, Q Acoustics 3020 come surround, Q Acoustics 3010 come centrale, Elac Debut A4 come Front Atmos e Klipsch R12sw come Sub.
Chiaramente il budget è un tantino sopra i 600€, quindi sto parlando del nulla, però credo che se ti orientassi su un set tipo subwoofer Jamo J10 (circa 230€), 4 casse tipo tesi 240 o simili (180€ la coppia circa), centrale (150€ circa), un amplificatore entry level (350 € circa), (totale 1100 € circa), otterresti il 1000% in più rispetto ad una soundbar. In ogni caso, il budget governa quindi ben venga la soundbar.
-
30-01-2018, 10:31 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 19
Magari valuto effettivamente un iniziale 2.1 (ho letto qualche recensione del klipsch e ne parlano veramente bene) con il tuo stesso sinto Denon
Raddoppio il budget ma aumento a dismisura la qualità.
Con calma penso al retro.
Grazie per le dritte!
-
30-01-2018, 16:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Attualmente ho una Sony NT5 che ho intenzione di vendere per passare a un sistema 5.1, la sound bar si sente bene e migliora l’ audio del tv in mod considerevole, è più pratica, accendi il tv e si accende anche lei, però sto pensando a un upgrade.
Come sintoampli sono orientato su Marantz perché mi serve slim, ma per i diffusori buio totale, pensavo alle Kef Q100 come frontali e al Kef T301 come centrale visto che si può appendere, che ne pensate?
Per sub e posteriori ci penserò più avanti.Ultima modifica di Dario1970; 30-01-2018 alle 16:17
-
30-01-2018, 16:45 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 88
Io sinceramente non le ho mai sentite suonare...online ho letto buone recensioni su Kef ma relative ad altri prodotti. Marantz bene, meglio di Denon.
-
30-01-2018, 17:04 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Niente come non detto non so cosa ho visto... le Kef costano troppo, il prezzo era riferito a 1 diffusore.
Quindi sono pinto è a capo, riparto dall’idea che avevo, le Dali Zensor 3, mi chiedo se la differenza con le Tesi 261 è così marcata.
-
30-01-2018, 17:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
-
30-01-2018, 17:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296