Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    2

    Aiuto su configurazione difficoltosa per un inesperto.


    Buonasera a tutti signori, parto spedito con la descrizione del mio - diciamo così - problema.
    Non sono mai stato un audiofilo, ma dopo aver sentito da un amico cosa sia possibile ottenere e complice una futura convivenza in una nuova abitazione, vorrei tentare di buttarmi in questo mondo per me inesplorato.

    Il vero problema però è la disposizione della zona living che, col senno di poi, forse mi avrebbe fatto propendere per altre soluzioni abitative, ed è il seguente: il divano è perpendicolare al mobile della zona living, e non c'è la minima possibilità di spostarne la disposizione attuale.
    Punto.

    Ammesso che il 55 pollici possa essere montato su di una staffa e quindi orientato parallelamente al divano, vien da se che il grosso problema sarà disporre anche qualcosa di basico come un - non voglio bestemmiare ahahah - 2.1 .

    Io non ho grosse pretese, non ancora almeno e poi si sa, "l'appetito vien mangiando". E certo il budget non aiuta...

    Grazie ai potenti mezzi tecnologici ed alla mia mano, allego sommaria piantina prima di qualsivoglia scala ( onestamente non ho ancora le misure della stanza precise...ma posso procurarmele se necessario. ):

    Spoiler:



    Nella mia sottocultura mi sono fatto un'idea circa quello che vorrei in base a quello che ho e che potrò avere.
    Come sorgenti utilizzerei un HTPC che attualmente non ha nessuna scheda audio, se non l'integrata schifosa della scheda madre, un Nas synology 215j, e un lettore BD 4k (ancora da comprare). Mi regalerei inoltre un buon giradischi per tutta la raccolta di vinili della mia ragazza.
    Come TV siamo orientati ad un LG B7/C7 invece.
    Tendenzialmente un possibile impianto verrebbe usato 60-40 tra film e musica, con una predilezione per il genere rock in tutte le sue forme.
    Il "problema" è cosa metterci in mezzo e sopratutto come.
    Quanto al budget, invece, considerando di approfittare di qualche buona offerta per la TV, direi che rimangono fuori 1000 euro circa.
    In un'ottica abbastanza future proof ed adeguata alle mie esigenze e a quello che avrò, avevo pensato ad una soluzione di questo tipo:

    - Denon AVR-X1400H: pro: HDR, HLG, Dolby vision, atmos, heos, multi-room, airplay, spotify.
    contro: Chromecast integrata non mi pare giusto? e DAB+ nemmeno? (questa mi dispiace)

    - Klipsch R-15M o Indiana Line Tesi 241, ma qui veramente siamo nella nebbia più profonda. Ho cercato qualcosa che, per quella cifra, rientrarre nel budget che mi sono più o meno dato per tutto.

    - Klipsch R-10SW o Indiana Line Basso 840, ma anche qui nebbia.


    - Giradischi: nebbione...ma mi aveva colpito questo Pro-Ject Debut Carbon. Anche se un pochino caro.

    Ora, per il sub non ci sarebbero particolari problemi, ma non riesco a trovare qualche soluzione tecnica che possa soddisfare un minimo qualche regola aurea - che sicuramente esiterà - su come disporre i diffusori.

    Che dite, si può fare qualcosa che sia minimanete accettabile e, sopratutto, non richieda la presenza di boh, una soundbar o di qualcosa come kit già preconfezionati?

    So che la qualità, se di qualità si può parlare, sarà quella che sarà, però potrebbe essere una configurazione equilibrata in caso di upgrade abitativi futuri, in fondo siamo in affitto un anno, poi compreremo qualcosa e tantovale essere preparati no?
    Inoltre mi piace quell'AVR per via del supporto al multicast, che mi permetterebbe di poter usare un paio di casse anche in camera volendo.
    Considerando anche il budget, ci sono migliorie che potrei fare?
    Scusate il pippone ma volevo cercare di essere più chiaro possibile. Grazie per l'aiuto che mi vorrete dare.
    Ultima modifica di laguna85; 24-01-2018 alle 22:08

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ma la TV dove la metteresti? Tutto parte da lì, poi ai lati della stessa andrebbero i frontali e il punto d'ascolto di fronte al pannello e centrato tra le due casse, possibilmente non troppo lontano né troppo vicino, un esempio: con le casse distanti tra di loro 2 metri, il punto d'ascolto andrebbe posto intorno ai 2-2,5 m.

    Ps. La scheda audio non ti serve, puoi far uscire audio e video dall'HDMI, il sintoamplificatore si occuperà poi di tutto.

    Pps. Rileggendo il tuo post, mi pare di aver capito che la TV andrà nel mobile, se è così, allora, più che utilizzare il divano, io opterei per acquistare due poltrone leggere e comode (poang ikea?) da usare solo durante l'ascolto di musica e la visione dei film, poste davanti al tavolo e quindi davanti a mobile e TV.
    Ultima modifica di Nex77; 24-01-2018 alle 22:49

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    2
    Il mobile è profondo circa 60 cm, la TV a riposo sarebbe attaccata tramite staffa "contro" il muro. Se usata da divano il braccio si aprirebbe per metterla di fronte al divano ad una distanza tra i 2 ed i 3 metri circa. Ovviamente con una staffa che possa uscire fuori abbastanza, così da metterla esattamente a 90 gradi rispetto al muro, tipo questa: https://www.wayfair.com/furniture/pd...-gfrc1025.html

    La "difficoltà" è proprio lì. Capire se esiste qualche "sospensorio" al quale attaccare una cassa che magari parta dal soffitto. Non so nemmeno io come definirlo sinceramente ahahaha. Magari qualcuno ha fatto qualche lavoretto DIY o ne ha visti, e saprebbe come uscire dall'empasse.
    Un 5.1 classico so che sarebbe impossibile, ma voglio essere ottimista. Altrimenti mi tocca convincere la ragazza a mettere il divano in mezzo alla stanza al posto del tavolo. E non so quanto possa essere fattibile riuscirvici!!!!
    Ultima modifica di laguna85; 24-01-2018 alle 22:49

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Mi sembra una soluzione pasticciata, meglio una seduta di fronte al mobile, così da poter predisporre il tutto correttamente.

    Come avevo scritto nel mio precedente post, comprati due poltrone comode e leggere da spostare solo nel momento in cui ti servono, non so se fattibile come spazio (non hai inserito le misure nella cartina), ma credo sia la soluzione migliore.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    189
    Tra l'altro dipende da quanti pollici sarà il tv perché non credo tu riesca a ruotare a 90 gradi un 55/65 pollici con una staffa, io ne ho una simile ma non ce la fa
    TV: LG 49 nano 866; Sorgenti: nothing at the moment
    AVR: Panasonic micro hi fi DM504

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    io direi di ridurre gli obiettivi... stiamo parlando di un soggiorno non grande con angolo cucina ma in atri tempi la si sarebbe definita "cucina abitabile"... dando per scontato di poter sistemare il TV in qualche modo non vedo margini per infilarci giradischi casse amplificatore senza farlo sembrare (scusa) un magazzino di mobili... l'arredamento è fatto anche di spazi vuoti, che poi sono gli spazi dove si muovono le persone... eventualmente potete cercare un altro angolo in una diversa stanza per un mini hi-fi e giradischi ed al Tv abbinare (Dio mi perdoni per quanto sto per scrivere!) una sound bar sotto al TV.
    Ultima modifica di pace830sky; 25-01-2018 alle 07:58
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    189

    Proprio in estrema ratio valuterei un mobile con rotelle da poter spostare, ce ne sono di molto belli di ditte conosciute che fanno arredamento oppure scambierei la posizione del divano col mobile tv, ma come ti è stato già detto servono anche le misure
    Ultima modifica di dafe; 25-01-2018 alle 08:46
    TV: LG 49 nano 866; Sorgenti: nothing at the moment
    AVR: Panasonic micro hi fi DM504


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •