Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    19

    Consiglio Sintoamplificatore home theatre 25mq


    Salve qualcuno mi può consigliare un Sintoamplificatore budget illimitato ?
    Sono limitato solo ,per motivi di spazio ai frontali da scaffale (quali avrei scelto klipsch rp 160m e al centrale klipsch rp250c sempre per le dimensioni ) sub non ho limiti e surround neanche ma vorrei avere tutto di un marchio .
    Stavo valutando il Marantz sr6012 solo perché ha il xt32, accetto tutti i consigli
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    se hai un budget illimitato puoi puntare sicuramente a souzioni di maggio pregio
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Anche in assenza di limiti di budget vi è [imho] un limite fisiologico di qualità nel materiale che poi vai a riprodurre (non leggo molti entusiasmi riguardo le colonne sonore in italiano dei blu ray...) se non hai motivi particolari (magari temi che un impianto sia troppo "cheap" rispetto all'arredamento ecc) la proposta che hai messo in campo sembra bilanciata nelle varie componenti. Per i sub non credo che la Klipsch sia una scelta da budget illimitato, penserei piuttosto a SVS (SB2000?) o a Sunfire (non che ne sia un esperto, diciamo che non avendo esigenze di risparmiare lo preferirei se non altro perché meno brutto di SVS). Non è tassativo avere sub e casse dello stesso produttore.

    Sempre nell'ottica del "potendo lo farei" penserei anche ad un sistema Atmos (pochino il materiale da riprodurre almeno per il momento) con i suoi bravi diffusori che proiettano il suono sul soffitto.

    I surround della Klipsch sono particolari (vedi le foto sul sito, hanno due mid-tweeter opposti l'uno all'altro) credo che vadano in stanze dalla forma regolare (rettangolare con il fronte - TV casse ecc - sul lato corto e punto di ascolto principale sull'asse della stanza)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Anche in assenza di limiti di budget vi è un limite fisiologico di qualità nel materiale che poi vai a riprodurre (non leggo molti entusiasmi riguardo le colonne sonore in italiano dei blu ray...) se non hai motivi particolari (magari temi che un impianto sia troppo "cheap" rispetto all'arredamento ecc) la proposta che hai messo in..........[CUT]
    Grazie ma no avendo spazio e non voglio invadere troppo la stanza di altoparlanti , (mia moglie mi ammazza)penso di non Ampliare mai al sistema Atmos , è equilibrato ?o il Sintoamplificatore è troppo?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da JoePass Visualizza messaggio
    Grazie ma no avendo spazio e non voglio invadere troppo la stanza di altoparlanti , (mia moglie mi ammazza)penso di non Ampliare mai al sistema Atmos , è equilibrato ?o il Sintoamplificatore è troppo?
    Come surround prenderei klipsch rp140sa

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Gli RP140SA nascono per essere poggiati sulle casse frontali e proiettare il suono sul soffitto (x Atmos) la K. poi dice "potere usarli anche come surround"... cosa significa?


    Occorre tenere presente che la "tromba" presente davanti al tweeter ha un effetto direzionale. Nella ipotesi di appenderli sulle pareti occorre quindi verificare che l'asse del tweeter (tenuto conto della inclinazione obbligata della cassa) sia il più possibile indirizzato verso il posto di ascolto principale (in sigla PAP, il centro di un ipotetico divano posto davanti al TV) ed a complicare un po' le cose ci si mette anche il fatto che i surround rispetto al PAP dovrebbero essere in posizione leggermente arretrata (in teoria girati verso il PAP, ma se sono appesi alle pareti laterali mi sembra improbabile).

    >sulla adeguatezza del sinto rispetto alla stanza: come hai detto il 6012 ha XT32, i modelli inferiori no. La potenza (110W su 8ohm 2 canali pilotati) è appena superiore al 5012 (100W nelle stesse condizioni)... una certa riserva di potenza (soprattutto per quanto riguarda il reparto alimentazione) non guasta perché in condizioni reali i canali non sono 2 ma 5... sicuramente terrai il volume sotto la metà ma è normale che sia così.
    Ultima modifica di pace830sky; 23-01-2018 alle 05:12
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Gli RP140SA nascono per essere poggiati sulle casse frontali e proiettare il suono sul soffitto (x Atmos) la K. poi dice "potere usarli anche come surround"... cosa significa?


    Occorre tenere presente che la "tromba" presente davanti al tweeter ha un effetto direzionale. Nella ipotesi di appenderli sulle pareti occorre quindi v..........[CUT]
    Allora cosa mi consigli come Surround non invasivo?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non userei un termine come "invasivo" per sintetizzare il mio post precedente, se vogliamo dire "problematico" allora un po' tutte le soluzioni lo sono...

    ...ammesso che io sia la persona giusta a cui chiedere (avverto sempre i miei interlocutori di diffidare quando il dibattito si riduce ad un colloquio a due, anche quando il secondo sono io) credo che si debba tener conto di:

    >forma regolare o meno della stanza
    >vincoli dati da porte, finestre, mobilio
    >presenza di uno spazio dietro al divano (o quello che è) fino alla parete posteriore
    >eventuale esigenza di appendere i surround alle pareti
    >disponibilità a posizionare i surround su stand a pavimento

    ...non mi viene in mente altro, diciamo che come alternative si possono usare delle bookshelf più piccole delle frontali eventualmente montate su staffa e dirette verso il PAP o gli appositi diffusori surround di Klipsch (quelli con base trapezoidale per intenderci) eventualmente appesi a parete.
    Ultima modifica di pace830sky; 23-01-2018 alle 07:50
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    19
    ...pensavo di schiarire le mie idee ma non è così ho solo una mostruosa confusione 😩
    Sono stato da due rivenditori , il primo rivenditore mi ha fatto tre proposte 1) Bose 600 lifestyle 2) Sintoamplificatore Denon avr x 1300 oppure 1400 un Marantz sempre entry level con diffusorii Bose acoustimass 6 mi diceva che sono ottimi e ora sono in offerta 3) una soundbar Yamaha yst 2700.
    Il secondo rivenditore mi ha proposto un il kit Yamaha 4940 come ottimo rapporto qualità prezzo mi diceva che il Sintoamplificatore è un rx v 483 e fa egregiamente il suo lavoro e non buttando un’infinità di soldi, seconda proposta prendere dei diffusori Indiana Line nota da pavimento ,mi diceva che c’è anche un kit frontali centrale sub e surr, con un Denon x2400h se voglio spingermi un po’ altrimenti va bene il x1400h.
    L’ultima proposta po essere interessante ma per me non può andare bene per i frontali da pavimento a me servono da libreria tuttalpiù i surr li posso mettere da pavimento e infine i Sintoamplificatori proposti non hanno l’ xt 32 (mi consigliavano che ne posso fare a meno tranquillamente)
    A voi i consigli grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Tra quelle elencate l'ultima proposta, lasciando perdere il kit, richiedi al venditore di ordinare 4 IL Nota da scaffale il suo centrale ed un sub con il Denon 1400H.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Quei bravi venditori vogliono farti risparmiare, se mi parli di budget illimitato tra Marantz e Denon scelgo Marantz... è il marchio "premium", ha una estetica più curata e (mi dicono) anche componentistica migliore
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Tra quelle elencate l'ultima proposta, lasciando perdere il kit, richiedi al venditore di ordinare 4 IL Nota da scaffale il suo centrale ed un sub con il Denon 1400H.
    Innanzitutto grazie
    i venditori mi hanno sconsigliato le klipsch come mai?
    Quattro nota 260x?
    Ultima modifica di JoePass; 23-01-2018 alle 12:06

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sia Indiana Line che Klipsch sono marchi relativamente economici, la differenza è nella timbrica (che andrebbe sentita, non raccontata) le Klipsch più aperte, più cinema, forse più rock... I.L. più sobrie, più Musicali ("M" non casuale...)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    19
    Allora ricapitolando, quattro IL nota 260x come centrale e Sub prendo sempre IL?oppure consigliatemi è per il Sintoamplificatore il ne 1608 pppure il ne 1508?😊

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Il centrale sarebbe sempre opportuno prenderlo della stessa marca e serie, il sub non è assolutamente necessario che sia della stessa amrca o serie.

    Riguardo al sintoamplificatore, entrambi vanno più che bene per IL Nota.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •