Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36

    Scelgiere il sostituto di un Denon x2200


    Ciao a tutti,

    il mio Denon x2200 ha deciso di passare a miglior vita, poco male, il supporto Amazon è fantastico e provvede al rimborso.
    Sto pensando al sostituto e vorrei qualche consiglio da chi ne sa, sicuramente, più di me.
    Attualmente ho (avevo) un Denon X2200 collegato al kit Harman Kardon KHTS9 in un salotto di 45mq dove le frontali sono poste, ovviamente, accanto al TV a 2,70 metri dal punto di ascolto e le posteriori, purtroppo, subito ai lati del divano.
    L'utilizzo è prevalentemente per TV e Film, di buona qualità la maggior parte delle volte.
    Vorrei restare sullo stesso budget, 500/600€ non oltre.
    Tendenzialmente non cambierei le casse, sono piccole il giusto e per questione di spazi non posso andare oltre quelle dimensioni; eventualmente potrei passare alle HKTS16 cosi da mantenere utili i supporti da terra e avere il doppio midrange sulle sorround ma, ne varrebbe la pena considerando che amo il sorround ma amo ancor di più la chiarezza delle voci?
    Cambiando le 9 per 16 aumenterei i midrange da 1 a 2 per le sorround ma resterei a 2 per il centrale.
    Chiedo lumi agli esperti, io qualcosa ho imparato leggendovi ma sono poco più che un novellino.

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se parli di AVR-X2200W sembra difficile darti un degno successore, rispetto all'uso con un kit (sulle cui qualità non voglio discutere per carità) sembra eccessivo, un caso abbastanza raro di elettronica che supera in termini di valore commerciale il set di casse (sub incluso) dello stesso impianto.

    Per mia curiosità: sembri parlare di un impianto che è già stato tuo per qualche tempo, ed ora amazon rimborsa per...?


    p.s. all'epoca avrei suggerito un Denon 520-bt che ora è 540bt ma rispetto al 2200 è inferiore non vorrei che ti rimpiangi qualcosa... L'entry level della serie superiore è invece 1400H...
    Ultima modifica di pace830sky; 08-01-2018 alle 15:27
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36
    Inizialmente avevo preso della Jamo ma erano, nel mio ambiente, esteticamente inguardabili e le ho rivendute (ad un utente del forum) senza nemmeno averle mai collegate.
    Sono questioni, insieme, estetiche e funzionali, non discuto che le Jamo o delle Indiana sarebbero state più indicate.
    il 1400H non ha la funzionalità di Upscaling che invece il 2200 ha e che ritengo utile.
    Mi pare di capire che abbandonare Denon ancora non conviene giusto?
    Onkio? Non regge il confronto a parità di costo?
    Amazon, in qualità di venditore, si fa carico della sostituzione o del rimborso come previsto dalla garanzia europea.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da IlPier Visualizza messaggio
    il 1400H non ha la funzionalità di Upscaling che invece il 2200 ha e che ritengo utile......[CUT]
    Non mi sembra un problema, il 1400H ha il 4K pass-through, l'up scaling lo può fare il TV che in genere è anche migliore...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Questo complica le cose. Non ho mai badato all'upscaling (il mio lo fa e nemmeno lo sapevo quando l'ho comprato - lo faccio fare alla sorgente ma lo fa anche il TV) quindi non ti saprei dire.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36
    Non ne sono così sicuro.
    Al netto di questo Onkio non regge il confronto?
    Altro?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non sei sicuro di cosa?

    Ad ogni modo lascerei perdere gli Onkio attuali per il loro pessimo sistema di correzione ambientale.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    22
    Purtroppo anche il mio Denon AVR X2200W ha cominciato a gracchiare dal canale frontale sinistro e mi trovo nella condizione spiacevole di essere fuori garanzia e con un costo di riparazione stimato da 150€ in su.
    In realtà il 2200, pur essendo 4K NON permette il passaggio del segnale HDR. Avendo io fatto l'upgrade della catena (sorgenti di input, cavo, video proiettore) mi trovo comunque a dover cambiare anche il Sinto.
    Per rimanere sulla stessa marca e sullo stesso livello, direi che il Denon AVR X2400H sia il successore aggiornato più appropriato.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    sicuro che il difetto sia dell'ampli e non di un diffusore?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •