Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492

    Casse da incasso contro-soffitto Wi-Fi


    Ciao a tutti! Finalmente sto mettendo su casa e sto cercando di predisporla per la nostra sana passione (a lavori finiti, posterò nell'apposita sezione del forum le foto).

    Sto cercando, per il momento inutilmente, delle casse da incassare nel controsoffitto (tipo la classica filodiffusione di una volta) ma che si colleghino in Wi-Fi riproducendo contributi condivisi in rete o su cellulare. Mi sembra che la Sonus faccia qualcosa del genere, ma non da incasso.
    Possibile che nessun produttore mondiale abbia puntato su un oggetto del genere? Io volevo predisporre un audio di compagnia in alcuni ambienti della casa (bagno, cucina, studio) dove ho delle contro-soffittature in cartongesso e trovavo molto flessibile e comoda questa nsoluzione, pur senza avere pretese Hi-Fi (per quelle rimane il classico impianto in salotto )
    Qualcuno di voi ha già affrontato il tema e può gentilmente darmi qualche dritta? Devo per forza ripiegare su una soluzione bluetooth? In questo caso avete qualche suggerimento?
    Grazie mille ;-)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.509
    Non conosco diffusori wi fi

    Secondo me per una soluzione da contro-soffitto puoi valutare una soluzione basata su Raspberry a cui monterai un dongle wifi , come sistema operativo sulla schedina micro sd potrai installare volumio vista l'esigenza audio di compagnia dovrebbe bastare l'uscita audio del raspberry per diffusori attivi da incasso o un modulino amplificatore classe d. (il link è un esempio)

    Con questa soluzione avresti il controllo completo dell'installazione telefoni e tablet funzionerebbero solo da controller , come limite vedrei la necessità di un po manualità, la conoscenza basilare di linux e forse il costo finale.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 06-01-2018 alle 10:43

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Grazie per il consiglio. Mi sembra una soluzione un po' complicata e poco user friendly. Con una filosofia simile, ma un po' più easy ho trovato il Dayton Audio WF40A che mi solletica molto, anche se non credo di poterlo incassare nel contro-soffitto causa impossibilità di accenderlo e spegnerlo. E' un vero peccato perchè l'App scaricabile gratuitamente sembrava ben pensata e simile al sistema Sonus.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Confermo la sensazione che una idea simile sia una tua esclusiva.

    Suppongo che un sacco di gente pensi che far arrivare fino all'altoparlante i cavi energia o i cavi con il segnale già amplificato sia la stessa cosa mentre il prezzo degli altoparlanti bluetooth in-ceiling (vedo i Monacor a 481 euro una coppia stereo, quindi per una sola stanza) sia piuttosto scoraggiante rispetto alla qualità che ci si può aspettare.

    (Per non parlare di quelli che associano un tale impianto allo studio del proprio dentista o che semplicemente hanno una moglie (o dei figli) che andando in bagno vorrebbero ascoltare una musica scelta da loro e non quella diffusa per tutto l'appartamento dal marito/papà.)
    Ultima modifica di pace830sky; 07-01-2018 alle 06:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •