Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    17

    Impianto 5.1 senza soundbar + surround wireless


    Ciao a tutti,

    Sono in procinto di acquistare un impianto HT 5.1 per il mio salotto. Ho un TV 4K HDR della Philips da 65" e vorrei completare l'angolo TV con un impianto HT, le casse posteriori wireless sono per me quasi indispensabili nn potendo arrivare con il cavo segnale. Ho però la possibilità di collegarle alla presa elettrica se necessario, quindi nn necessariamente casse a batteria.

    Utilizzo:
    - FILM / SERIE TV / PS4
    - Musica

    Frequenza di utilizzo:
    Solo la sera come HT (nn tutte le sere, vivo in condominio e sto per diventare papà). Musica durante il giorno con sorgenti diverse, da YouTube a Spotify alle radio.

    Non mi serve che l'impianto HT abbia tante porte HDMI visto che è' tutto collegato al TV e collegherò l'impianto tramite l'HDMI ARC o cavetto ottico.

    Per ora ho visto il Fidelio E6 ed il Sony HT-RT5

    Sulla carta il sistema Fidelio E6 mi piace ma temo che le due case wireless siano giocattoli e quindi il surround ne potrebbe risentire e nn potrei usarle come casse singole in giro per casa. Magari se qualcuno lo ha provato sarebbe ottimo avere un parere. In più temo che nel tempo le batterie potrebbero perdere capacità per cui poi nn saprei come fare per sostituirle. Altro dubbio, questo Sistema Fidelio in Italia non è in vendita (vendono ancora l'E5) quindi dovrei comprarlo all'estero.

    Riguardo Sony invece mi piace la possibilità del sistema multiroom, inoltre le due casse posteriori mi sembrano più serie. Essendo però classiche wireless saranno fisse sui piedistalli e quindi comunque di intralcio nel salotto a differenza delle Fidelio che si possono ricollocare sulle classe frontali. Sony costa di meno del Fidelio Philips quindi altro punto a favore Sony.

    Ovviamente se avete altri consiglio ben venga, il budget nn vorrei andare oltre le 700€. Per questo ho escluso Sonos che sarebbe stato la mia prima scelta. Ho visto anche il Philips Zenit che metterei come terza scelta.

    Niente BD o altri lettori, ho già tutto e uso molto lo streaming (Plex, Netflix).

    Grazie
    Ultima modifica di Keripten; 30-12-2017 alle 20:27

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    17

    Oggi sono riuscito ad ascoltare un po' di soundbar... niente... nn riesco davvero ad apprezzarle... in particolar modo ne ho sentite diverse della Sony (anche la HT-NT5) e hanno davvero un suono piatto e deludente. Inascoltabili secondo me.

    Forse si salvano un po' quelle della Yamaha ma comunque nn mi entusiasma il suono. Le soundtouch Bose nn sono male ma costano tanto e a quel punto andrei su Sonos.

    Detto questo, spero che qualcuno ora possa aiutarmi... ho anche cambiato il titolo del thread apposta.

    Mi oriento su un sistema 5.1 senza soundbar ma rimango obbligato al wireless posteriore. Quindi le Fidelio E6 rimangono in lista ma vi chiedo quale altro sistema vi sentite di consigliarmi senza soundbar e nel budget indicato.

    Aggiungo: potrei anche inziare con un solo 3.1 sui 700€ ma è' importante l'espansione al 5.1 wireless. Valuto positivamente anche il fatto di poter ri-utilizzare le due case surround per ascoltare musica in altre stanze (farei un regalo anche a mia moglie così).

    Ho visto il Dehon Heos, in particolare il sintoampli ibrido... sembra una figata ma costa abbastanza e leggo poche recensioni se nn uno che lo ha restituito.

    Grazie
    Ultima modifica di Keripten; 30-12-2017 alle 20:29


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •