Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Domanda sull'impedenza

  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    196

    Domanda sull'impedenza e watt


    Salve
    Visto che devo cambiare il tv con un 4K HDR, sono quasi costretto a cambiare Ampli per avere compatibilità con l'HDR ed anche per prendere qualcosina di un po' più potente.

    Da affezionato di Onkyo, sono interessato ad un Onkyo TX NR575 con 135w x canale.

    Nelle specifiche tecniche di questo Ampli cè scritto che eroga 135W per canale a 6 ohms.
    Tutte le mie Klipsch hanno una impedenza di 8ohms.

    Leggendo sul web penso di aver capito, ma volevo chiedere ai piu esperti conferma

    135W a 6 Ohms....significa + o - 100-110W se collego diffusori a 8 Ohms?

    È piu o meno corretto?

    Grazie e
    Ultima modifica di fabio656; 05-12-2017 alle 14:17
    Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
    Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
    Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Forse perché leggo su Onkyo USA ma... leggo:

    ->170 W/Ch (6 Ohms, 1 kHz, 10% THD, 1 Channel Driven)
    -> 80 W/Ch (8 Ohms, 20 Hz–20 kHz, 0.08% THD, 2 Channels Driven, FTC)

    Il costruttore dà diversi segnali per far capire che 170W sono una stupidaggine (infatti tu non li citi): un solo canale pilotato ed una distorsione da festa da ballo ad alta gradazione alcoolica...

    Poi arriva la doccia fredda: 80W per canale, 8ohm, 2 canali pilotati, ma almeno la distorsione è "accettabile"...

    Comunque ricordiamo che tra 80 e 170W corrono miseri 3dB, e che se gli 80 sono onesti possono anche bastare per fare tante cose...
    Ultima modifica di pace830sky; 05-12-2017 alle 10:53
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    196
    Gran bella risposta.
    Ho capito molto.
    Ora so quale dato corrisponde alla distorsione(THD), che il 10% significa che distorce moltissimo, e che con 80w reali a livello domestico possono andare bene.

    Grazie veramente, viste queste cose che mi hai fatto notare, forse cerco qualcosina di meglio per quel che riguarda l'Ampli da scegliere.

    Grazie mille.
    Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
    Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
    Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    196
    Sono andato sul sito Onkyo Europa e le caratteristiche tecniche sono diverse
    http://www.it.onkyo.com/downloads/3/...tasheet_EN.pdf

    Parla di 85W a 8 ohms e di THD all'1% a 135W (non THD al 10% a 170w).

    Che ne pensi? (calcolando sempre che stiamo parlando di modelli entry-level).
    Avendo capito che il 10% di THD è un dato pessimo per la distorsione, l'1% a 135W credo sia migliore...
    Volevo sapere, in generale, come si colloca l'1% come dato per il THD(decente, pessimo ecc...)?

    Cosi almeno mi regolo anche per altri modelli.

    Cosi, per capire

    Grazie
    Ultima modifica di fabio656; 05-12-2017 alle 11:37
    Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
    Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
    Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    196
    Approfitto e faccio un altra domanda,
    Quando hai detto che la differenza tra 170W e 80W sono solo 3 miseri db ... lho hai dedotto in base alle caratteristiche che hai letto, o è proprio cosi in generale e vale per ogni tipo di Ampli?

    Ciao e grazie ancora
    Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
    Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
    Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il rapporto tra THD e potenza è rappresentabile solo con un grafico, e quelli che il fornitore ci dà sono dei punti del grafico.

    Quindi non c'é contraddizione tra la affermazione "a 170W la THD è pari a 10%" e "a 135W la distorsione è 1%", anche perché sappiamo che, superato un certo punto (esempio: 135W) la curva si impenna verso l'alto e con piccoli aumenti di potenza la distorsione sale molto.

    La informazione utile di una indicazione "THD 10%" potrebbe essere: "utente, stai tranquillo, anche se tiri fuori da un singolo canale 170W, avrai una distorsione insopportabile ma ancora non si brucerà nulla".


    In ambito hi-fi "storico" si riteneva buona una distorsione << 1% ("molto minore di 1%") ad esempio 0.1% o meno.

    Attenzione: la THD non è l'unica forma di distorsione, è solo quella misurata immettendo nell'amplificatore una nota purissima (matematicamente è una sinusoidale, percettivamente un fischio). Se di note ne immettiamo due nasce un diverso tipo di distorsione (detta di intermodulazione) della quale è un po' che non sento parlare più ma non perché non ci sia, forse solo perché è fuori moda.

    Mi sono dilungato sulla intermodulazione solo per esemplificare come non basti una distorsione "THD<0,02%" per promuovere automaticamente un amplificatore al grado di "apparecchiatura per audiofili".
    Ultima modifica di pace830sky; 05-12-2017 alle 12:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    196
    Gentilissimo, grazie mille!
    Ora ne so molto di piu, grazie ancora!
    Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
    Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
    Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    196
    Approfitto della tua gentilezza e faccio un altra domanda,
    Quando hai detto che la differenza tra 170W e 80W sono solo 3 miseri db ... lho hai dedotto in base alle caratteristiche che hai letto, o è proprio cosi in generale e vale per ogni tipo di Ampli?
    E poi...una differenza di +3db è una differenza cosi importante? Nel senso di percezione del volume sonoro.

    Ciao e grazie ancora
    Ultima modifica di fabio656; 05-12-2017 alle 13:00
    Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
    Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
    Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...ricordiamo che tra 80 e 170W corrono miseri 3dB...[CUT]
    non è che siano proprio miseri. forse lo sono solo per un sordo: prova a dare +/-3db su un controllo di tono e poi dimmi se non si sentono
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    196
    Forse per "miseri" intendeva il fatto che al raddoppiare della potenza, non si raddoppiano i db. +/-3db si percepiscono, ma non ti cambiano la vita, soprattutto x un uso domestico "medio".
    Forse intendeva questo.
    Ultima modifica di fabio656; 05-12-2017 alle 13:49
    Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
    Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
    Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    196
    Una curiosità.
    Il modello superiore al 575, è il 676.
    Sul sito del produttore, cè scritto che il 676 eroga 120W se collego diffusori da 8 ohms (il mio caso.)

    Mi chiedevo e vi chiedevo;
    Cè rischio che bruci qualcosa?
    I miei diffusori frontali e quello centrale sono 100w rms.
    Le mie 2 surround sono 85W rms, il vero problema è per le Atmos che sono 50W rms

    La Klipsch fa tutti gli speakers "Atmos enanled" da 50W rms....dal momento che non credo che Klipsch obblighi tutti gli utenti Atmos a farsi degli A/V da 50W senno se brucia tutto....cè qualcosa che mi sfugge? Forse il canale atmos è un canale particolare?

    Rischio di bruciare qualcosa, o posso stare tranquillo?

    Grazie
    Ultima modifica di fabio656; 05-12-2017 alle 15:02
    Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
    Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
    Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    I dati nelle specifiche riportati da Onkyo sono a dir poco, "fantasiosi" quei 120W riportati come dynamic power (indica un valore di picco) non significano niente.

    Vai tranquillo che non si brucia niente, oltretutto possiedi dei diffusori di facile pilotaggio, non mi preoccuperei quindi della potenza dell'AVR ma piuttosto della sua qualità complessiva...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    196

    Grazie gentilissimo
    Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
    Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
    Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •