Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159

    Denon AVR-X3300 VS Marantz SR6011


    Salve,
    sono un attimo in confusione nella scelta fra questi due sintoampli da utilizzare solo per AV (per lo stereo ho un ampli 2 canali). Ci voglio pilotare le casse Focal in firma per vedere soprattutto Sky e Netflix.
    Qualcuno ha voglia di darmi qualche spunto per decidere?

    grazie

    Luca
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    I due modelli indicati sono più o meno equivalenti,in teoria non c'è un motivo specifico per preferirne uno in particolare, se non hai intenzione di inserire un finale di potenza salirei un po' di livello prendendo in considerazione il Denon 4300, un po' di birra in più non farebbe male Focal.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il 3300 con un finale magari
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    da manuale il tuo unico (se è l'unico 90) ha l'ingresso bypass per usarlo come finale, direi molto buono.
    in ht il sinto piloterà solo centrale e surround, la sezione pre dei due sinto penso sia in linea, prendi quello con le maggiori capacità di pilotaggio visto che comunque il tuo centrale scende a 4 ohm
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    da manuale il tuo unico (se è l'unico 90) ha l'ingresso bypass per usarlo come finale, direi molto buono
    In verità non è l'Unico 90, ma l'Unico primissima edizione. L'insieme è comunque configurato come dici: il sinto fornisce il segnale per le frontali all'Unico e gestisce in autonomia le altre casse (ho tagliato il subwoofer in modo che intervenga solo quando le frontali non riescono più a scendere).
    Mi trovo bene e desidero cambiare solo perché un ampli 2 canali può durare secoli (in un altro impianto che ho in casa uso un Marantz che è più vecchio di me) ma per il sinto c'è necessità di stare al passo con le nuove codifiche.
    Non ho mai preso in considerazione Yamaha... quale sarebbe il modello corrispondente ai due che ho individuato?

    thanks
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    il sinto necessita di stare al passo con le nuove codifiche se le nuove codifiche si sfruttano, ovviamente
    in HT però non è che il sub va tagliato in modo che intervenga solo quando le frontali non riescono più a scendere come si fa nel 2 canali
    yamaha è un marchio d'effetto, direi l'opposto di denon e Marantz dove si predilige di più un carattere tranquillo e ottima separazione di canali, inoltre Marantz e denon possono essere equipaggiati di xt32 mentre yamaha YPAO quindi se la correzione acustica ti interessa meglio xt32
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    in HT però non è che il sub va tagliato in modo che intervenga solo quando le frontali non riescono più a scendere come si fa nel 2 canali[CUT]
    Grazie Stefano!
    Aiutami per cortesia a capire meglio questo passaggio... perchè sto evidentemente sbagliando. Dato il punto più basso al quale possono arrivare le frontali, faccio intervenire il sub da quel punto... o almeno così ho fatto io.
    amplificatore stereo UNISON RESEARCH UNICO DAC GOLDENOTE DAC7 lettoreCD NAD C542 preamplificatore phono GOLDENOTE PH-7 giradischi PRO-JECT RPM 5.1 puntina CLEARAUDIO AURUM ALPHA amplificatore multicanale DENON AVR-2807 frontali FOCAL Chorus 836V centrale FOCAL Chorus CC800V laterali FOCAL Chorus 806V subwoofer FOCAL Chorus SW800V lettoreDVD PS3slim proiettore EPSON TW1000 schermo VISIVO VisionProMotor 244x190

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    come ti ho detto ti sei comportato nel modo corretto per l'ascolto stereo, in HT è diverso, ti consiglio di dare una lettura qua
    http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...l-e-lpf-di-lfe
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •