Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    30

    HT base per tv e musica?


    Premetto che non sono un esperto di audio, né mai ho avuto un sistema hi-fi. Probabilmente alcune cose che dirò faranno arricciare il naso a molti di voi

    Una decina e più di anni fa avevo delle casse 5.1 della Creative (Inspire P580 se non erro) che usavo, collegate al computer, per ascoltare musica mp3 e guardare film in divx/dvd. Al momento queste casse sono a casa dei miei, in altra città abbastanza lontana... le recupererei anche se ne valesse la pena, ma credo che con relativamente poca spesa possa avere di meglio.

    Oggi ho appena ordinato una TV OLED (LG EG910V) e pur non essendo un fissato di queste cose non mi dispiacerebbe affiancarle un HT senza troppe pretese, diciamo qualcosa dal rapporto/prezzo qualità buono che mi permetta di gustarmi meglio i film (nel migliore dei casi la sorgente sarà Netflix) e di ascoltare musica (sempre senza troppe pretese, diciamo principalmente mp3 a 256kbps e spotify premium che credo usi comunque questo bitrate... al limite potrei anche rispolverare la vecchia collezione di CD).

    Probabilmente avrete già arricciato il naso... ma come detto ho esigenze molto base e scarsissima conoscenza del settore. Quello che mi serve sopratutto è che mi diate la "big picture" per un'infarinatura di base, e qualche consiglio.. poi farò le mie valutazioni.

    La stanza è questa nell'immagine (dove dice "zona giorno", che comunque è un tutt'uno con il disimpegno):



    Al momento è ancora vuota (ho preso la casa da poco, in affitto.. quindi cercherei soluzioni comunque un minimo snelle e adattabili ad una futura casa) ma la TV andrebbe lungo la parete che divide soggiorno e cucina, nella metà "superiore" (verso il balcone) perchè lì stanno prese elettriche e antenna. Sulla parete opposta ovviamente il divano.
    La musica la ascolterei un po' da tutta la casa. La sorgente della musica potrebbe essere spotify sulla TV, ma preferirei non dover accendere la TV solo per ascoltare musica... e quindi l'ideale sarebbe riprodurla, possibilmente wireless, da computer/ipad/iphone.
    Infine vorrei evitare di tirar troppi cavi in giro per casa... sopratutto dalla parete tv alla parete divano... sarebbe complicato.

    Poche idee ma ben confuse. Siate clementi.. e grazie in anticipo
    Ultima modifica di guidoz80; 09-05-2017 alle 06:00

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dalla tua richiesta emerge forte un requisito: vuoi qualcosa che non ti dia seccature, nemmeno quella di scegliere.

    Direi che la prima cosa da fare è aspettare che ti arrivi il TV ed ascoltare come suona.

    La seconda trovare qualcuno nella grande distribuzione che ti fa ascoltare una sound bar LG.

    Se anche questa non ti va bene prima di puntare più in alto devi pensare a quali seccature (spese, ingombro, brutture estetiche, cavi e quant'altro) sei disposto a sopportare per ascoltare meglio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Dalla tua richiesta emerge forte un requisito: vuoi qualcosa che non ti dia seccature, nemmeno quella di scegliere.
    Più che altro non ho le conoscenze per scegliere.
    Poi tendo a diventare ossessivo quando scelgo qualcosa che mi interessa davvero (ci ho messo un anno a scegliere una macchina,per poi prenderla esattamente come la primissima idea ).. ma in questo caso essendo qualcosa per cui non ho troppe pretese, vorrei ridurre al minimo lo sbattimento e non stare lì a informarmi in maniera maniacale. Non riuscirò mai a lasciar scegliere un altro per me, ma non ho bisogno in questo caso di spaccare il capello a 4... mi basta capire un minimo quali sono le opzioni principali con i loro pro e contro.

    Se anche questa non ti va bene prima di puntare p..........[CUT]
    più che altro non conoscendo il settore non mi rendo conto di cosa faccia al caso mio.

    Lo scopo principale, per cui considero di acquistare qualcosa che vada oltre l'audio nativo della tv, è quello di avere un sistema dove ascoltare anche della musica, in maniera indipendente dalla tv.
    Insomma, vorrei prendere i due piccioni con una fava.. se poi non ne vale la pena, allora considero di ascoltare la tv con il suo audio e prendere a parte uno speaker bluetooth valido per la musica...dipende un po' dal rapporto tra costi (non solo economici) e benefici.

    Chiedo a voi quale strada seguire

    Grazie mille
    Ultima modifica di guidoz80; 09-05-2017 alle 07:23

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Non è molto chiaro cosa vuoi davvero...comunque se già poni il problema dei cavi allora sono d'accordo con il consiglio della sound bar.
    Se no un sistema 2.0,con un amplificatore stereo e casse da scaffale da posizionare accanto alla TV,ma qui qualche cavo lo dovrai gestire.
    Per esperienza se guardi tutto in streaming(film e musica)del 5.1 te ne fai comunque poco,perciò punta su un buon 2.0 o 2.1 se il sub lo puoi mettere!
    Ora sta a te farci sapere il tuo budget,perché senza indicazioni di sorta è complicato consigliare qualcosa.
    per l'ascolto di musica senza la TV,oramai tutti i sinto av di ultima generazione permettono l'ascolto tramite collegamento Wi-Fi da smartphone,perciò non è un grosso problema
    Ultima modifica di bussoV6; 09-05-2017 alle 08:25

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345
    Ma perchè 2.1 e non 5.1? I film in streaming o le serie di netflix e le partite/film di sky non hanno l'audio in 5.1?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Ma perchè 2.1 e non 5.1? I film in streaming o le serie di netflix e le partite/film di sky non hanno l'audio in 5.1?
    Per esperienza personale i segnali 5.1 di netflix e vari sono davvero di qualità discutibile,tanto che preferisco ascoltarlo in stereo...
    Se invece pensi di passare ad un formato più "prestante" come un lettore blu ray,allora ti consiglio il 5.1....
    Ma in quel caso il fatto che tu non voglia passaggi di cavi dal fronte al retro,preclude l'utilizzo delle casse posteriori.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da bussoV6 Visualizza messaggio
    Non è molto chiaro cosa vuoi davvero...[CUT]
    se lo sapessi non chiederei

    Comunque 2.1 proprio minimo.. al sub ci tengo...

    Per il 5.1, non esistono soluzioni wireless (almeno per le due casse dietro)?

    Citazione Originariamente scritto da bussoV6 Visualizza messaggio
    Ora sta a te farci sapere il tuo budget,perché senza indicazioni di sorta è complicato consigliare qualcosa.
    potenzialmente potrei spendere anche 10.000 euro.. ma ne varrebbe la pena per le mie esigenze? mi sa di no
    Insomma, il budget non è un problema. Ditemi voi dove sta il giusto rapporto prezzo/qualità per le mie esigenze.. o datemi almeno qualche opzione: base, medio, avanzato (con fasce di prezzo relative). Potrei prendere una cosa base base, o se ne vale la pena investire un po' di più..

    Graze!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •