Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379

    Ma il centrale DEVE essere identico


    3,2*4,6 (o 5,6 se i 4,6 si riferiscono dal proiettore) non è proprio piccola piccola.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da OverOverclockGear Visualizza messaggio
    Ma il centrale DEVE essere identico


    3,2*4,6 (o 5,6 se i 4,6 si riferiscono dal proiettore) non è proprio piccola piccola.
    Che fail sul centrale

    la stanza come ho detto è un rettangolo con una base di 4.6m e una altezza di 3.2M( il telo è lungo 2.37M che sui posiziona sui 3.2M) della stanza) va considerato che la distanza tra telo e divano sarà di 3.5M. Per me rimane sempre una stanza piccola
    Ultima modifica di kratos_29_88; 19-02-2017 alle 12:50

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Io quelle distanze le leggo diversamente, tipo che avrei 12 dB di attenuazione in assenza di pareti o 6 dB circa con il campo riverberante, come se fosse antani. Supercazzore a parte, bastano 3 metri e mezzo per mettere in crisi le classiche casse a torre se gli si chiede un volume cinematografico, figuriamoci casse da scaffale, figuriamoci i mini kit.
    Logicamente tu avrai la vecchia di fianco che disgraziatamente ha tutti gli acciacchi, è mezza cieca ma ci sente benissimo e quindi dovrai scendere a compromessi e non potrai ascoltare a volume da cinema, però si fa presto a raggiungere i limiti dei diffusori, anche in una sala da 15 metri quadrati.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    31

    L'altezza della stanza è 2.60cm, quindi 4.6M di base X 3.2M di lato X 2.6 M di altezza. Comunque sì, abito in un condominio pieno di vecchi, per questo preferisco suono pulito per un 5.1, certo sono all'ultimo piano e al massimo ogni tanto sento un colpo di scopa arrivare da sotto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •