|
|
Risultati da 31 a 33 di 33
Discussione: Dopo le Indiana Line quale sintoamplificatore?
-
14-09-2018, 23:38 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 434
scusate se riesumo il post. ma io delle indiana line serie musa frontali e satelliti tesi devo comprare un sinto.
del denon sento dire in giro che accentua in maniera troppo evidente il suono rotondo e morbido delle indiana line, tu pierpa hai notato questa cosa e nel caso lo giudichi un difetto ? nella mia condizione quale sinto mi consiglieresti intorno ai 350 euro ?Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
15-09-2018, 17:42 #32
denon avr x550bt
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-09-2018, 10:46 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 434
grazie mille per il consiglio antonio.
prenderò in considerazione questo sinto. evidentemente la mia paura di avere un suono troppo morbido abbinando IL e denon non sono cosi fondate... meglio cosi
per questo sinto mi bloccava un po il discorso che non ha i morsetti a vite per tutti i canali ma forse si tratta di una piccolezza.
in ogni modo grazie ancora per il consiglioDiffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio