|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: CONSIGLIO SU NUOVO HT
-
30-01-2017, 11:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 5
CONSIGLIO SU NUOVO HT
Salve a tutti ragazzi sono nuovo nel forum, sono alle prese con il mio primo home theatre, ho fatto due conti e con 1600€ riesco a farmi questo kit:
Sintoamplificatore: Onkyo tx-nr656 (Ho voluto spendere un po di piu sul sintoamp. cosi che posso fare qualsiasi upgrade senza cambiarlo.)
Centrale: Indiana line tesi 760
Frontali: Indiana line tesi 560
Sorround: Indiana line tesi 260
Subwoofer: Indiana line Basso 840.
Vorrei sapere consigli poiche sono nuovo nel settore, se potrebbe andare a bene questa configurazione l'uso principale è per i film e penso che lo mettero con un videoproiettore.
-
30-01-2017, 14:24 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Io cambierei subwoofer, il Basso 840 lo vedo un po' carente sotto molti aspetti, non indichi però la metratura della tua stanza, sarebbe utile conoscerla per chi abbia voglia di consigliarti un'alternativa.
Oltre a cambiare sub, prenderei in considerazione anche il cambio del sinto che hai indicato, preferendo un sinto che invece di AccuEQ utilizzi Audyssey come equalizzazione ambientale: il Denon AVR-X2300W mi sembra l'ideale con le casse che hai scelto.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-01-2017, 20:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 224
Per me potresti acquistare il denon avrx 1300 o 2300 al posto dell'onkyo e le tesi 240 come surround al posto delle 260 perche' sono sprecate.
Io ho il basso 830 e secondo me e' un buon sub se le dimensioni della stanza sono contenute.Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp
-
31-01-2017, 01:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 379
Tipo un ripostiglio
Ironia a parte, ma a che volumi ascolti e con cosa?
-
01-02-2017, 07:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 5
-
01-02-2017, 07:03 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 5
-
01-02-2017, 10:53 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sui 25/30 mq quel sub è insufficiente secondo me, dovresti puntare a qualcosa di più performante e "grosso", ma ti costerà anche più del doppio.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
01-02-2017, 20:11 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 379
Ma nei film le basse frequenze potenti ci sono, per cui se davvero si vuole un sub o si cerca di rispettare quelle specifiche o forse è meglio non metterlo proprio.
A scopo informativo, il subwoofer ha bisogno di 10 volte la potenza di un canale normale, a parità di efficienza. Questo dovrebbe già far scartare a priori oggetti con ampli da 100 watt o peggio, visto che per avere l'efficienza richiesta per sopperire alla potenza il sub dovrebbe avere dimensioni gigantesche.
-
02-02-2017, 10:54 #9
quoto il consiglio di desa 81, è più equilibrato
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-02-2017, 11:00 #10
25/30 mq sarebbe perfetto il mio svs.......ma costa ben 1900 euro.
Klipsch le hai sentite ?Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
02-02-2017, 17:13 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 379
-
02-02-2017, 19:03 #12
capisco la moda tamarra e boom boom.....ma rovesciando la domanda.....dove sta il senso di mega sub che costano come tutto il resto di un sistema?
e poi per lo più si fa riferimento a un equilibrio timbrico che esula dal subSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-02-2017, 00:22 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 379
La moda "tamarra" l'ha fatta nascere la Dolby, non io.
Il senso del mega sub è che se l'impianto è equilibrato e i livelli sono perfettamente allineati ci sarà quella traccia "tamarra" che farà fare al sistema ben dimensionato "boom boom", altrimenti farà tutto "sprot sprot".
L'impianto non si compra "a costo", si compra in modo da dimensionare bene il tutto, a seconda dell'uso che bisogna fare, indipendentemente che sto sub costi quanto tutto il resto del sistema o quanto mezzo satellite.
Nelle sale cinema, in quei luoghi dove gli impianti suonano per ore, proviamo a mettere un sub grosso quanto il woofer di un canale? Poi calibriamo il tutto e vediamo quanto dura.
-
04-02-2017, 11:06 #14
la moda tamarra la seguite o meglio la ricercate voi, la dolby ha generato un sistema di decodifica col preciso intento di riprodurre in modo più realistico l'evento cinematografico......e non di equiparare un pugno a un colpo di cannone come è nel 99% dei casi dei setup 5.1.
chi spende 1500 euro per il sub e 150 euro per il centrale...di quale equilibrio parliamo e soprattutto mi spieghi come allineii il tutto?...cioè regredisci il prodotto più performante a quello meno performante vista l'enorme disparità in gioco?Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-02-2017, 17:55 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Mah, a me sembra ci sia stato un qui pro quo quando ivanedixie ha citato il suo subwoofer da 1.900 euro, ovviamente non penso che OverOverclockGear abbia mai pensato ad un sub del genere, quanto piuttosto ad un sub migliore rispetto all'Indiana Line 840 (che è davvero scarsino) e più consono alla metratura di saccone.p e al resto dei diffusori (ci sono le IL 560, che sono delle torri che scendono bene in frequenza), anche considerando quello che vuole spendere in totale. Su 1.300 euro spesi per sinto e casse, a me sembra più equilibrato andare a spendere un 600-700 euro per il sub, sempre se si vogliono dei risultati ottimali in linea con gli standard, pensavo ad esempio all'XTZ 12.17 (645 €) non certo a fargli spendere 1.900 solo per il sub, anche perché in quel caso il totale sarebbe stato 3.200 euro e quel budget lo poteva quindi ripartire in maniera più equilibrata, cercando diffusori e sinto migliori.
Sulla moda tamarra e boom boom, mi pare che anche questo sia un equivoco, un sub più performante è anche più gestibile perché ha una maggiore qualità e possibilità di essere equalizzato meglio (calibrazione ambientale, livellamento) oltre che lavorare meglio nel supportare gli altri diffusori col bass management, e soprattutto considerati i 30 metri quadri più adeguato alle esigenze di saccone.p. Il sub ovviamente va equalizzato e livellato in volume, in questo senso meglio l'Audyssey di Denon piuttosto che AccuEQ dell'Onkyo che voleva prendere, una volta ben tarato non dovrebbe fare boom boom e mandare in risonanza tutta la stanza né sovrastare il resto delle casse.Ultima modifica di Nex77; 04-02-2017 alle 18:01
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri