|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
29-01-2017, 21:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
consiglio amplificatore/sintoamplificatore entry level
Ciao a tutti!
Grazie ai vostri consigli ho evitato di buttare soldi in una soundbar e ho compreso che un impianto anche se economico mi darà più soddisfazione o comunque saranno soldi meglio investiti.
Ho scelto come diffusori le Indiana Line tesi 260 e più avanti aggiungerò un subwoofer sempre IL e mi fermerò alla configurazione 2.1.
Come altre esigenze ho quelle di collegare un tv led full hd e la ps4.
Vi chiedo quindi per cortesia quale secondo voi possa essere l'amplificatore/sintoamplificatore entry level (max 300 euro) che può orchestrare meglio il tutto.
Grazie in anticipo per le risposte
-
30-01-2017, 07:03 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 27
io ho appena acquistato un Denon x520bt e, se non hai grosse pretese (collegamenti wireless, ARC ecc) potrebbe andare bene. Ha il passtrough 4k e per ora va alla grande (lo utilizzo con sky, tv e ps4)
-
30-01-2017, 09:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Potresti valutare lo Yamaha a s301. Se invece vuoi anche ingressi hdmi serve un sinto a/v
Ultima modifica di Antonio174; 30-01-2017 alle 10:07
-
30-01-2017, 10:49 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Grazie per le risposte! Quindi devo orientarmi su un sintoamplificatore?
Scusate l'ignoranza in materia ma se prendessi un amplificatore denon pma 720 poi non riuscirei a fare tutti i collegamenti (diffusori, tv, ps4, subwoofer) giusto?
-
30-01-2017, 11:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 27
quello citato da te non è un A/V
-
30-01-2017, 23:58 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 62
Il Sony STR-dn860 a 315,00 (prezzo stracciato) trasporto incluso in offerta lampo su Amazon il 30/01/2017
Tienici magari un occhio forse lo ripropongono nei prossimi giorni.
-
31-01-2017, 22:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Giovedì in un negozio di hifi mi fanno sentire tramite un onkyo 9030 i diffusori IL tesi 260 vs klipsch r-15. Ho visto che è un ampli stereo ma credo di aver capito che in questa fascia di prezzo (250 euro) è l'unico con ingresso ottico che dovrebbe essere ok per collegare l'audio della mia tv e uscita per subwoofer che comprerò più avanti. Il multicanale non penso abbia senso visto che mi fermerò ad una configurazione 2.1 . Immagino che per i film non sarà il massimo ma per videogames e musica (ascolto maggiormente metal) dovrebbe darmi soddisfazioni..tra l'altro ho letto nel forum che per l'ascolto di tale genere musicale sarebbero più indicate le klipsch..spero che sia così perché il modello che ascolterò è in offerta online a 204 euro.
c'è qualcos'altro che dovrei tenere in considerazione?
Ciao e grazie mille per le risposte.
-
01-02-2017, 17:46 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Non mi pare che il 9030 abbia ingresso ottico. Il 9010 ha il dac integrato con ingressi ottico e coassiale digitale.
-
01-02-2017, 18:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Sì hai ragione, errore mio, il modello giusto è il 9050..può andare bene secondo voi?
-
02-02-2017, 19:04 #10
http://www.eu.onkyo.com/downloads/2/...tasheet_EN.pdf
direi di si, c'ha tutto: uscita sub e pre, entrate ottiche x TV ,
75 W/8 Ω di potenza, 8 kg ...però costa sulle 450 €
Ultima modifica di PIEP; 03-02-2017 alle 07:14
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-02-2017, 19:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Grazie Piep, l'ultima alternativa è il Tangent ampster bt, amplificatore compatto con tutto quello che mi serve..c'è anche un articolo nella sezione audio del sito del forum..capisco che non è un ampli classico, oggi ho avuto l'opportunità di sentirlo e non suona male..di negativo ha che non si possono regolare bassi e treble, di positivo che ha anche il bluetooth e costa circa 200 euro..cosa ne pensi? Ciao grazie
-
03-02-2017, 07:16 #12
pochi ingressi x future applicaz., non conosco
piglierei 9050Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
03-02-2017, 08:58 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Grazie per la risposta. Ti chiedo un'ultima cosa e poi giuro che non disturbo più: mi hanno accennato alla possibilità di prendere un onkyo 9010 che ha ingresso digitale e se in futuro volessi collegare un subwoofer potrei fare un collegamento in parallelo. Potresti cortesemente spiegarmi in maniera semplice di cosa si tratta e come è possibile farlo? Ciao grazie
-
03-02-2017, 18:29 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Lo puoi fare se il sub ha ingressi ad alto livello ,di solito sono in entrata ed in uscita per i diffusori.Forse si può collegare nel line out dell'onkyo ma credo non ci sia il controllo volume.