|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Nuovo ampli: consiglio diffusori
-
19-01-2017, 22:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 23
Nuovo ampli: consiglio diffusori
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un ampli entry level Yamaha RVX381.
Come casse anteriori avevo delle vecchissime, ma validissime per me, JBL-TLX6 da pavimento.
Da neofita si sentono benissimo.
Ho abbinato delle casse di un precedente impianto all in one Pioneer ma, specialmente il centrale, è orrendo.
Volevo un consiglio su quale centrale potessi abbinarci rimanendo sul budget da entry level.
Sopratutto, meglio un centrale o un sub attivo? Oppure niente?
Grazie
-
20-01-2017, 22:54 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Meglio il salmone o la torta Saint Honore' ??? Meglio le pinne o gli scarponi da montagna? Meglio la bicicletta o l'aereo?
Il centrale e' una cosa, il subwoofer un'altra. Sono studiati e progettati per scopi totalmente diversi e non interscambiabili. Per cui non ha alcun senso dire cosa sia meglio. Servono entrambi.
Il centrale e' un diffusore che copre tutto lo spettro audio e serve per riprodurre tipicamente la voce, per dare profondita' alla scena sonora, dovrebbe essere come resa il piu' timbricamente possibile simile alle casse anterori.
Il subwoofer attivo e' un diffusore amplificato incaricato di riprodurre solamente le frequenze piu' basse (inferiori alle frequenze che un woofer normale e' in grado di riprodurre, per questo si chiama sub-woofer, perche' e' fatto per riprodurre le frequenze inferiori dello spettro audio). Il subwoofer serve per dare impatto alla gamma bassa. Supporta il woofer e serve per dare piu' presenza verso le frequenza basse e molto basse.
Non sono due diffusori intercambiabili, sono costruiti e progettati per due scopi totalmente diversi.
Non ti so dare un consiglio diretto su quale centrale abbinare alle tue JBL da pavimento sia perche' non conosco il tuo modello, sia perche' oltre a conoscere bene il tuo modello dovrei anche conoscere come possano suonare gli attuali centrali JBL.
Posso pero' darti un consiglio di massima.
Fossi in te cercherei un centrale possibilmente JBL, cercando di trovarne uno con l'impronta sonora piu' simile ai diffusori che hai gia', intendo dire che sia il piu' timbricamente simile ai tuoi diffusori.
Visto che hai diffusori JBL e' piu' probabile che tu trovi il centrale tra diffusori della stessa marca.
(Non e' detto pero' che i diffusori attuali JBL suonino ancora come i tuoi 'vecchissimi' JBL, ma, secondo me, e' piu' difficile trovare diffusori di altre marche che suonino in modo simile ai tuoi).
Perche' insisto su questo punto? Perche' il fronte sonoro anteriore (ma non solo quello), e' importante che sia il piu' omogeneo possibile dal punto di vista timbrico.
Se senti uno che sullo schermo si muove da sinistra a destra (o viceversa) e la sua voce di conseguenza si sposta da sinistra a destra (o viceversa), se i diffusori sono simili timbricamente, sentirai la voce che si sposta in modo naturale, come se l'attore fosse li' davanti a te, se invece il centrale avesse una timbrica totalmente diversa, sentirai che la voce cambiera' spostandosi da un estremo all'altro perche' verra' riprodotta prima da un diffusore, poi dal centrale e poi dall'altro diffusore e perdera' in naturalezza.
-
21-01-2017, 08:03 #3
Le TLX sono diffusori vintage a 3 vie con vocazione prettamente musicale (rock più che classica, direi...)
"la morte sua" come si dice in cucina è con un bell'ampli stereo, giradischi (vinile, ovviamente), la raccolta dei Led Zeppelin e volume a palla (magari avere ancora 20 anni aiuterebbe a godersela...)
Nulla ti impedisce di usarle per Home cinema, escludo che abbiano bisogno di un subwoofer ma temo anche che qualsiasi abbinamento di centrale / satelliti risulterà arbitrario come timbrica.
Rinuncerei ai satelliti posteriori e metterei un centrale solo se il parlato su quelle casse risultasse completamente inadeguato. Per l'abbinamente credo che l'unica scelta razionale sia di tipo... estetico!Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-01-2017, 13:32 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
In alternativa ti tieni le tue JBL per ascoltare musica, e ti fai un impianto 5.1 con diffusori dedicati allo scopo, omogenei come caratteristiche sonore.
-
21-01-2017, 13:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Leva le griglie delle JBL e controlla se le sospensioni dei woofer sono ancora presenti.
-
22-01-2017, 14:30 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 23
Ciao e grazie delle risposte.
Diciamo che il sub lo lascio da parte e chiudo il discorso.
Il parlato delle JBL va benissimo, mi piaceva avere anche il centrale per "finire" la parte frontale dell'impianto.
La soluzione più logica sarebbe quella suggerita da apeschi, ma poi mi ritroverei troppa roba in sala ed il "capo" non la vedo entusiasta della soluzione.
Ignorantemente per il centrale aevo pensato a marche tipo Magnat o Indiana Line.
Come affermato da apeschi, anche prendendo un centrale JBL difficilmente avrei la timbrica sperata.
PS: non capisco dove guardare per vedere le sospensioni dei woofer e nel caso che ruolo avrebbero (scusate l'ignoranza)Ultima modifica di Babau; 22-01-2017 alle 14:31
-
22-01-2017, 15:46 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Se sono come queste vanno cambiate:
https://www.google.it/search?q=foam+...Wg2ps69xBHM%3A
-
22-01-2017, 18:11 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 23
Capito.
Non vedo da dove si possono allegare i file e quindi non posso mettere le foto, ma direi che sono a posto.