Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: HT con nuovi 4K HDR

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    50

    HT con nuovi 4K HDR


    Buonasera,
    gli attuali HT 5.1 possono supportare il segnale audio di un Bluray 4K HDR?

    Oppure possono solamente gestire il buon vecchio DTS ecc ecc dei "vecchi" DVD o Bluray?

    Non ricordo come si chiama il nuovo formato audio dei dischi 4K HDR.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973
    Capisco che tu ti chieda se gli HT che non supportano il video a 4K HDR supportino le relative codifiche audio.
    PS: Non è che in 5.1 il quadro sia cambiato - le nuove codifiche (ATMOS) arrivano a richiedere 11 altoparlanti - credo sia la tua ultima domanda - comunque non sono correlate direttamente al 4K (potresti averle in un video SD).

    Comunque la risposta è parzialmente sì:
    (1) un trucco è collegare la sorgente alla TV ed usare l'uscita ottica. La maggior parte delle codifiche audio sono supportate, con l'esclusione delle codifiche DTS HD e 7.1 (problema di banda). Da verificare sul manuale della TV come si comporta nel caso riceva queste codifiche.
    (2) Varie sorgenti 4K escono con un doppio HDMI, di cui il secondo con l'audio. In questo caso il DTS HD è ascoltabile (se supportato dall'HT).
    (3) esiste la possibilità HDMI ARC. Il collegamento è tipo quello dell'(1). Non mi risultano TV che mandino le codifiche DTS-HD e il supporto da parte degli HT non è chiaro. Potenzialmente potrebbe essere una strada con nuove TV ...
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Credo che ti stai riferendo alle codifiche Dolby Atmos e DTS X, se intendi queste codifiche sono supportate dagli attuali AVR e da molti dei modelli dello scorso anno.

    Da tenere presente che queste nuove codifiche le trovi in un numero abbastanza limitato di titoli e soltanto in lingua originale.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Separare i il discorso codifica audio e risoluzione video.

    Un 5.1 non permette l'uso di atmos o dts x

    O per meglio dire non ne sfrutti le peculiarità.

    Come sopra ... Se in lingua originale. Anzi i 4K semrano a parità di titolo avere tracce audio di minor qualita, quando localizzate in italiano.
    Ultima modifica di ermoro; 12-01-2017 alle 18:20

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    318
    Scusate la eventuale attinenza...Quando un sinto non fa il pass hdr che cosa succede nella visione di contenuti hdr?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Sinceramente non credo che un ht 4k non sia in grado di passare l'hdr. L'importante in questo caso è la specifica delle porte hdmi (deve essere 2.0).

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    318
    Per esempio Yamaha ysp 5600 non supporta hdr

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da ermoro Visualizza messaggio
    Sinceramente non credo che un ht 4k non sia in grado di passare l'hdr. L'importante in questo caso è la specifica delle porte hdmi (deve essere 2.0).
    Per l'esattezza dovrebbe essere 2.0b

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Scusami ma non mi risulta. Il 2.0a mi pare permetta il passaggio di contenuti 4k hdr 60fps. Certo è che con queste miriadi di specifiche e codifiche barcamenarsi non è facile.
    Sorgenti - HTPC: Plex Server + Kodi (PlexKodiConnect) - TV: Panasonic TX-55CXW704
    Home Theatre - AVR: Integra DTR-40.7 - Frontali: Polk Audio RTI A7 - Centrale: Polk LSiC - Surround: Monitor Audio One Gold
    Zona 2 Stereo - Integrato 2ch: Denon PMA-425R + Chromecast Audio - Casse: Monitor Audio MA100 Gold

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973
    Da https://en.wikipedia.org/wiki/HDMI#Version_2.0 (mi sembra corretto controllando anche su HDMI forum)
    HDMI 2.0a was released on April 8, 2015 and added support for High Dynamic Range (HDR) video with static metadata.[119]

    HDMI 2.0b was released March, 2016.[120] HDMI 2.0b initially supported the same HDR10 standard as HDMI 2.0a as specified in the CTA-861.3 specification.[118] In December 2016 additional support for HDR Video transport was added to HDMI 2.0b in the recently released CTA-861-G specification which extends the static metadata signaling to include Hybrid Log-Gamma (HLG).[118][121][122]
    Cioè la differenza tra HDMI 2.0b ed HDMI 2.0a è un HDR potenziato per includere il trasporto di Hybrid Log-Gamma (HLG).
    Fisicamente compatibile
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da ermoro Visualizza messaggio
    Scusami ma non mi risulta. Il 2.0a mi pare permetta il passaggio di contenuti 4k hdr 60fps...
    Io non mi riferivo al passaggio o meno di contenuti 4K 60fps, ma soltanto alla possibilità di veicolare HDR, di HDMI 2.0 ne sono state realizzate almeno 3 versioni escludendo, se non erro la prima (ibrida con teorica possibilità di aggiornamento) chiamata 2.0 draft.

    Andando per ordine e sintetizzando al massimo:

    HDMI 2.0 NON supporta HDR

    HDMI 2.0a supporta HDR statico

    HDMI 2.0b supporta HDR con metadati dinamici

    Ovviamente, tutte e 3 le versioni sono in grado di gestire 4K 60fps, ma come dicevo, mi riferivo soltanto ad HDR.

    Quindi, a mio parere meglio specificare quale versione si intende, altrimenti si possono avere "brutte" sorprese scoprendo poi che la versione 2xy potrebbe non gestire alcune delle caratteristiche che un utente potrebbe cercare.

    Sul fatto che sia difficile barcamenarsi, sono completamente d'accordo.
    Ultima modifica di Luiandrea; 13-01-2017 alle 08:45


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •