Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15

    Question HT con frontali attivi...come mi comporto?


    buongiorno a tutti, chiedo lumi per la scelta del mio nuovo ricevitore a/v che sono in procinto di acquistare.
    i miei ascolti (5.1) sono così composti:

    frontali: jbl lsr 4328 attivi (che quindi necessitano di sola uscita pre)
    posteriori: alesis monitor one (4ohm)
    centrale: polk audio csi a4 (8ohm)
    sub: jbl lsr 4312sp attivo

    il problema è la scelta del pre/finale, avendo i frontali attivi non so davvero cosa scegliere.
    ero tentato dal compatto pioneer in classe d VSX-S520D ma ha uscite pre solo per il sub e non per i front attivi...potete consigliarmi una soluzione?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    145
    Prova a guardare la serie slim della marantz, dovrebbero avere le uscite pre out per i frontali
    TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
    Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    15
    Scusate, domanda da nabbo totale, che differenza c'è tra frontali attivi e non? Anche io sto considerando l'acquisto del Pioneer VSX-S520D, da far suonare con Indiana Line Tesi o Nota (non ho ancora deciso).... inoltre chiedo se avete qualche opinione in merito, in rete non si trova granché.
    Grazie mille.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sul piano tecnico confermo per la scelta di un qualsiasi AVR con uscita pre-out sui frontali, sul piano progettuale mi riesce difficile dare un senso al progetto (suppongo che si tratti di materiale recuperato da una precedente attività) segnalo oltretutto che i frontali hanno l'equalizzazione ambientale integrata e sarei curioso di sapere come ciò interagisce con il resto.

    La citata linea slim della Marantz qualora l'obiettivo fosse un recupero di materiale e presumibilmente un contenimento dei costi potrebbe risultare un po' cara e non particolarmente generosa in potenza (la potenza dichiarata è circa la metà della potenza dichiarata dalla maggioranza degli altri AVR).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Takaya74 Visualizza messaggio
    ...attivi e non? ...
    "Attive" sono le casse che contengono un amplificatore autonomo e nascono nel mondo dei PC, nel caso specifico è facile verificare che quelle JBL sono proposte in vendita in negozi musicali il che mi fa immaginare che siano pensati come monitor per chi mixa musica sul PC. In ambiente HT non si usano (a meno di non averne 5 collegati ad un PC come in certi set low-cost).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da seth81 Visualizza messaggio
    buongiorno a tutti, chiedo lumi per la scelta del mio nuovo ricevitore a/v che sono in procinto di acquistare.
    i miei ascolti (5.1) sono così composti:

    frontali: jbl lsr 4328 attivi (che quindi necessitano di sola uscita pre)
    posteriori: alesis monitor one (4ohm)
    centrale: polk audio csi a4 (8ohm)
    sub: jbl lsr 4312sp attivo

    il problema è ..........[CUT]
    Mi associo alla particolarità della scelta.

    Non essendo chiaro il budget, comunque potrebbe essere possibile pensare anche a soluzioni con funzioni pre integrate in un lettore/media center (penso ad esempio all'Oppo), e con l'aggiunta di un finale a tre canali.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Un tantino di luce sul contesto aiuterebbe... è chiaro che prendendo un finale a 3 vie nudo e crudo rinuncerebbe al comparto digitale dell' AVR... serve? non serve? cosa ci deve attaccare?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Per me il Marantz di cui sopra potrebbe bastare,non dovendo caricarsi il peso dei frontali avrà più birra per gli altri canali.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15
    eccomi e grazie per le numerose risposte.
    in realtà la scelta dell'attivo nasce dal fatto che faccio il fonico da 16 anni, e come nella (quasi) maggior parte dei casi si utilizzano come nearfield dei monitor attivi.
    queste jbl non sono proprio "budget", le pagai (la coppia) poco più di 4000 euro, il sub circa mille, diciamo che è un prezzo budget per l'ambiente professionale.
    imho suonano molto bene (le ho trovate simili come risposta e timbrica alla serie air di dynaudio, che comunque surclassa le jbl ma a prezzi ben più alti) e ho deciso di non venderle per utilizzarle aggiornando il mio ht.
    hanno anche ingressi aes/ebu e spidf e si controllano via software, ma non adoro il convertitore e preferisco utilizzarle con un d/a dedicato.
    è per questo che avrei bisogno di un ricevitore a/v con uscite pre out almeno per i frontali.
    ho addocchiato il marantz ed è davvero molto interessante, la fascia di prezzo dove volevo stare era quella dei 700/1000 euro.
    essendo il budget non molto alto e dovendo collegare più periferiche hdmi mi sembrava più intelligente prendere un integrato che faccia un pò tutto e nel caso di cambiamenti o test mi possa permettere di usare casse passive.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    segnalo oltretutto che i frontali hanno l'equalizzazione ambientale integrata e sarei curioso di sapere come ciò..........[CUT]
    interessante pensiero, non credo comunque ci siano problemi, semplicemente il microfono di misura del ricevitore "ascolterà" segnali sweep/rosa provenienti sempre dalla stessa sorgente, quindi a livello di calcolo della fase non ci sono problemi.
    farò comunque delle prove, tendo a fidarmi poco di questi "microfonini" di misura che ti danno...preferisco utilizzare il mio sistema che utilizzo per lavorare, ben più preciso.

    ah, dimenticavo, ho visto anche questo denon AVR-X3300W, ha uscite pre out per tutti i canali e costa 130 euro in più...può valerne la pena? conosco il marchio solo per nome, mai sentito nulla.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come avrai visto in firma ho il Marantz, è un buon prodotto (anche se il mio è dovuto rientrare per assistenza dopo un mese, ma questo non si può estrapolare all'intera produzione) ma se avessi avuto spazio avrei preso qualcos'altro (puntavo a prendere la equalizzazione ambientale Audyssey al livello più alto - quindi Denon X4?00W - "?" vari numeri in funzione dell'anno di uscita). Denon e Marantz sono un pò come Fiat e Lancia (nell'ordine): stesso produttore, marchio base e marchio premium. Ora si fanno in Viet Nam ma trarre un significato da questo è un po' un ripetere sul Viet Nam quello che ieri si diceva della Cina e prima ancora di altri paesi.

    [imho] lo X3300W è il modello di confine tra i prodotti di fascia bassa e quelli di fascia più alta (nell'ambito del marchio, ovviamente) quindi è il vero entry level. Avendo le frontali attive credo che ci si possa esimere da ragionamenti sulla timbrica il che semplifica la scelta... ti raccomando quindi di utilizzare il comodo comparatore del sito per spulciare in dettaglio le funzioni accessorie (magari confrontandolo con uno della serie 4000) nelle categorie:


    - HDMI (4K, comunque sembra abbia "tutto")
    - miglioramento sonoro (il citato audyssey ed altro)
    - network (musica liquida, formati supportati ecc)
    - formati audio multicanale supportati (mi sembra che non ci siano problemi)
    Ultima modifica di pace830sky; 11-01-2017 alle 06:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15

    ti ringrazio moltissimo per le informazioni!
    alla fine ho optato proprio per il denon, il marantz era molto interessante ma il denon ha dalla sua pre out su tutti i canali, il che lo rende la scelta giusta per le mie necessità...anche nel caso di prove di prodotti attivi/passivi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •