|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: nuovo impianto home theatre
-
01-08-2017, 19:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
nuovo impianto home theatre
Buonasera a tutti!
Seguo da tempo questo interessantissimo forum e a forza di leggere le discussioni mi sono invogliato a comprare il mio primo sistema Home Theatre, scrivo qui per chiedervi consigli (viste le mie poche nozioni tecniche).
Visto il budget ridotto (700-750 euro) pensavo a un sistema 2.1 composto in questo modo:
Frontali diffusori Tesi 261 Indiana Line (visto che sono appena usciti ho pensato fossero meglio dei 260) trovati a 224€ online
Sintoamplificatore Denon AVR-X1300 (363 €)
Il problema è che con questi due prodotti ho già praticamente finito il budget e potrei permettermi un subwoofer da max 150-200 €, volevo chiedervi quale prodotto potrebbe fare al mio caso, o se eventualmente modificare qualcosa ridistribuendo in maniera diversa il basso budget!
Grazie a tutti per le risposte
-
01-08-2017, 19:28 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
Dimenticavo,
avevo notato questo subwoofer: INDIANA LINE Subwoofer Mio Sub (150€)
visto che nel medio termine non avrei la possibilità per un budget superiore, pensate che aggiungere questo subwoofer sarebbe comunque meglio di non averlo proprio o è meglio usare direttamente i bassi delle Indiana Tesi 261?
-
01-08-2017, 21:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 233
Ciao, se in futuro andrai verso il 5.1 allora con il tuo budget dovresti cominciare con una configurazione 3.0, il sub e i surround li prenderai più avanti; lascia perdere il IL MIO sub è un giocattolino, soldi buttati, va bene per sonorizzare una casetta per le bambole
..e comunque non hai specificato di quanti mq è la stanza..
Le tesi 260/261 hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, anche io ho cominciato con quelle ma pilotate da ampli stereo..potresti aggiungere un centrale, fondamentale in HT per i dialoghi; rimani in linea IL e prendi il Tesi 760..te la cavi con 750 euro per tutto e poi quando avrai un po' di cash aggiungerai. ..
Valuta anche le IL DJ 308 che con i wooferoni da 23 cm buttano dei bei bassi
-
01-08-2017, 22:21 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
Grazie per la risposta Ryden,
la stanza è di 30 mq ma il volume sarà sempre medio-basso causa vicini rompiscatole per quello non ho particolari esigenze
in realtà non pensavo di arrivare al 5.1 ma di fermarmi al 2.1, non so se mi consigli lo stesso come acquisto quindi il centrale al posto del subwoofer ora come ora o di temporeggiare.
Per quanto riguarda il subwoofer temevo che Il MIO sub non andasse bene... solo che non avendo mai avute casse un minimo performanti non so se le IL tesi 261 (che ho già comprato, ma devono arrivare) da sole reggono anche ai bassi in maniera valida o se sto comprando qualcosa di comunque incompleto, potrei salire al limite a 250€ (comprandolo in futuro) per il subwoofer ma non so se rimane ancora troppo poco!
-
01-08-2017, 22:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 233
Non ha senso prendere un sintoampli e fermarsi a un 2.1; prendi allora un ampli stereo che ti permetterà di godere maggiormente con la musica..inoltre avresti anche più scelta per il tuo budget (Denon, Marantz, Onkyo). Io ho avuto un onkyo 9050 con tesi 260, a cui ho aggiunto poi un IL Basso 850. Già in modalità 2.0 ero soddisfatto sia per film che per musica ma la mia stanza è 15mq, giusto la metà della tua. 30mq sono tanti da sonorizzare. Metti in conto che anche se ascolti a livelli medi per un sub in grado di riempire la tua stanza si parla di investire tra i 500 e i 600 euro.
-
01-08-2017, 23:04 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
Certo i sub buoni hanno un prezzo elevato c'è poco da fare...
Il tuo vecchio home theatre sembra molto bello ma ho dato un'occhiata ai costi e l'onkyo 9050 costa molto più del Denon che ho scelto, sul fatto di decidere tra sintoamplificatore o ampli stereo sono molto poco preparato sulle differenze, e mi metti anche in difficoltà perché del Denon 1300 ne parlano tutti un gran bene e mi dispiacerebbe non prenderlo più, però pensavo fosse ottimale anche per un 2.1, tu quindi lo vedi sprecato? In caso come investiresti quellla stessa cifra (360€) come alternativa? Grazie
-
01-08-2017, 23:26 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 233
Il sintoampli ha senso solo se usi tutti i canali..una configurazione 2.1 non è definibile come HT e per tale configurazione un ampli stereo suonera' sempre meglio..
Se non hai particolari esigenze potresti fare:
-Denon pma 720ae (270 euro) + dac esterno (30 euro)
-Onkyo A 9030 (220 euro) + dac esterno (30 euro)
-sub klipsch r12sw (330 euro); klipsch r10sw (280 euro) oppure valutare l'usato..
-
02-08-2017, 11:40 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
mi sono visto i prodotti che mi consigliavi e mi sto chiarendo le idee su cosa mi serve, purtroppo gli ampli stereo hanno un problema, il fatto che non hanno una porta USb o il wifi, cose che cerco per forza, di conseguenza anche se solo per un 2.1 sarò costretto ad orientarmi sul sintoamplificatore, nel frattempo ho trovato anche questi: YAMAHA RX-V383 (325€) e soprattutto Denon AVR-X520BT (256€), specie col secondo risparmierei 100€ rispetto al Denon X1300 da poter spostare nel budget del subwoofer, secondo voi vale la pena fare questo cambio di sintoamplificatore visto il mio utilizzo in un 2.1?
Un'altra cosa, certo che a vederli dal vivo i Denon sono proprio bruttini... sono dei cassettoni e io dovrei metterlo a vista in salone su una madia...
non è che ci sarebbe qualche prodotto dove l'estetica sia migliore anche se si perde un pò in qualità?
Grazie!
-
02-08-2017, 23:18 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
ho rivisto i due prodotti Denon AVR-X 1300 e Denon AVR-X520BT, vista la differenza di 100€ in favore del secondo, sapreste dirmi nel pratico quali sono le reali differenze tra i due? io noto il fatto che il primo è un 7.2 mentre l'altro è per un 5.1, cosa per me però irrilevante, come mai tutti qui sul forum consigliano caldamente il primo rispetto al secondo? aspetto pareri da più esperti di me grazie!
-
07-08-2017, 10:17 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
Up!
Sul sito Denon ho provato a vedere le differenze tra i due modelli e mi sono fatto qualche idea in più sulle mie esigenze , per cui riformulo la domanda:
Devo comprare un sintoamplificatore per un sistema 2.1 (futuro, per adesso sarà 2.0 con le IL TESI 261 come frontali) che abbia queste caratteristiche:
Wi-Fi
Ingresso USB
Bluetooth
Internet Radio
Ingressi HDMI
Budget max 400€
Utilizzo: 70% musica 30% film/netflix
Altra domanda, tramite il Wi-Fi potrei usufruire di Netflix sulla TV grazie al sintoamplificatore se lo imposto sul pc? Il televisore che userei (e che dovrò cambiare ma in futuro) non ha il Wi-Fi e vorrei utilizzare il sintoamplificatore per collegarlo comunque a internet,
Grazie a tutti per le risposte!
Piccola news: ho trovato onkyo tx 20db a prezzo ragionevole, lo preferireste a Denon 1300x?Ultima modifica di gia_80; 07-08-2017 alle 15:29
-
08-08-2017, 09:49 #11
il denon suona meglio
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-08-2017, 09:56 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
Grazie delle risposta, pensavo che facendo meno cose l'onkyo tx 20 suonasse meglio pur conservando le capacità multimediali di un sintoamplificatore
-
08-08-2017, 17:23 #13
non c'è paragone a favore degli avr
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-08-2017, 08:45 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
Grazie mi hai tolto gli ultimi dubbi 👍🏻