Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Monza
    Messaggi
    84

    Lightbulb Consiglio per acquisto sintoamplificatore: ONKYO TX-RZ710 o TX-RZ810?


    Mi rivolgo ai massimi esperti del forum per chiedere quale dei due amplificatori in oggetto è più adatto alle mie esigenze.
    Mi riferisco soprattutto alla qualità del suono.

    Premetto che il mio attuale amplificatore è l'Onkyo TX-NR818 e che è collegato a un impianto 6.1 così composto:
    - due coppie di Chario Reference 200 (a due vie, freq. -3 dB 60Hz, impedenza 8 ohm)
    - centrali anteriore e posteriore Chario Dialogue (a due vie, freq. -3 dB 89Hz, impedenza 8 ohm)
    - subwoofer sunfire HRS-12

    So che c'è una differenza di potenza limitata fra le due macchine, e parrebbe che i condensatori dell'810 siano di qualità superiore (della 3° zona e delle uscite pre out per essere usato solo come PRE dell' 810 non me ne può fregare di meno).

    Sostanzialmente, la domanda è: con la mia configurazione, per avere una qualità di suono migliore che sia tangibile, mi serve pagare il sovrapprezzo dell'810 o il 710 sarebbe identico?
    Seconda domanda: secondo voi mi accorgerò del passaggio di qualità fra il vecchio e il nuovo ampli?

    Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
    Ultima modifica di GenJuro; 29-11-2016 alle 19:23

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    81
    Mi sono trovato in una situazione analoga alla tua:

    Avevo un Onkyo 717 (modello di 4 anni fa, come il tuo 818).
    Dovendo scegliere tra un 710 e un 810 ho scelto quest'ultimo, non sono un "esperto" in materia ma ho tenuto conto del passaggio sostanziale che avevo fatto in precedenza tra l'Onkyo 608 (modello di 6 anni fa) e l'onkyo 717, c'era una grossisima differenza, la differenza l'avevo sentita subito!

    Di sicuro preferisco andare in salita con i modelli piuttosto che abbassare il "livello", magari potresti pentirtene qualora scegliessi il 710!

    Ho appena ricevuto l'810 ed è una gran bella macchina, mi piace, ne sono soddisfatto!
    E fra 4/5 anni mi prenderò o il 9XX o il 11XX con risoluzione 8K! ;-)
    Ultima modifica di robynosse; 06-12-2016 alle 15:13

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    tra i due l'810
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •